1-52 (135): allora il papa, rasserenato il viso, disse: «
rassetar la cità per la venuta dii papa. -rifare il letto; rimettere
stefano. siri, vii-103: il papa s'era stupito dell'ambasciata fattali per
di napoli, tentennò, adescato dal papa con belle parole e con far vescovo della
si liquefò. g. æl papa, 3-24: la luce, che non
povero. pasquinate romane, 937: il papa ha pien di prigioni il castello,
di prigioni il castello, / il papa gli ha spogliati e poi, pian
questa lega in ogni modo volle il papa per suoi brievi scritti al senato che
, con speciale costituzione, potere il papa per legittime cause fare rinunzia del papato e
, cinquanta a'viniziani e ventitré al papa, a rata porzione delle spese fatte nella
una giusta causa, essere sciolto dal papa in forza di un potere spettante unicamente
: il don pirlone ci dipingeva il papa in un mantelluccio sdruscito e rattacconato.
gualdo priorato, 5-i-6: assalito dal papa, cedette il dominio, rattenendo per
, i-235: sorsero gravi diffidenze tra 'l papa e cesare, le quali impedivano il
el suo proponimento / la lettera che 'l papa avia mandata. statuto dello spedale di
milizia, ix-229: l'altro giorno il papa proibì la pubblicazione d'una dissertazioncella sopra
. sanudo, xi-633: el papa è con la febre e non si guarda
. b. davanzati, ii-375: papa pagolo iii, vedendo arrigo aver gastigato
. rachis dal solio alla solitudine, stefano papa dichiarò re desiderio. -far
i. pitti, 2-201: il papa, ansio pure della rovina della patria
, alla sommità su cui stava il papa e proprio a piedi del suo trono
concederli] non può farsi se non dal papa e da l'imperatore e da quei
, con volontà e mandato di clemente papa v, il quale allora se- dea
. tentenna. -in espressioni composte. papa-re , v. papa1, -re-sacerdote:
-in espressioni composte. papa-re, v. papa1, -re-sacerdote: sovrano teocratico.
avvoltoi: genere di falconiformi (sarcoramphus papa) simile al condor, diffuso nelle foreste
affine al condoro ('sarcor- hamphus papa '), segnalato per bellezza di colori
forma dei diete ordene, salvo che papa, legato de papa, cardena- glie
ordene, salvo che papa, legato de papa, cardena- glie, emperadore, reàglie
governo, del granduca di toscana, del papa e dei borboni delle due sicilie.
aperto per satisfare a un disegno del papa. tasso, ii-556: ho pensato
degli animali stessi. g. del papa, 3-129: il freddo non esser altrimenti
un effetto). g. del papa, 3-50: sogliono i difensori del freddo
il giorno posto da lui [il papa] essendo venuto, davanti a tutti i
prepara. giannone, i-iv-105: il papa fu realmente alloggiato con tutti i cardinali
denaro della camera, ché così volle il papa. f. negri, 1-90:
a marmaruol, 'licet 'il papa scomunicasse chi li dava racapito. gallani,
le genti non volean persuadersi operar il papa da senno intorno al concilio o perché
e per ciò recavano a industria del papa i disturbi delle preterite convocazioni. mamiani
recessi. né andò guari che il papa fu costretto a piaggiar que'nemici della
mano a cibo qual lo dete al papa e sua santità lo dete al reverendissimo medici
una siepe o g. del papa, 3-84: chi ponesse in qualche recinto
tempi avevano un recipe infallibile più del papa per farlo ridere, non riescivano per
per mare ad roma, onde dal papa e da'romani onorevolmente fu receputo.
: lo quale enrico da innocenzio papa terzio recepecte la imperiale corona.
non intesi che fussi recitato, presente papa clemente, come ne ebbi poi la copia
nuovo cardinale] dalle mani di detto papa il cappello con il recito di molte orazioni
niccolò del rosso, 1-285-4: digno papa qovanni, nui siammo / amore e
prelato cui spetta il riferire avanti il papa le liti e le cause in segnatura di