come era fatta la fede di un papa. g. b. adriani, i-ìi-58
. ser giovanni, 3-309: il papa s'inanimò maggiormente contra il re e
governo italiano delle parole e degli atti del papa, il quale, ubero nel vaticano
, impe- radore fu coronato da papa celestino. ottimo, i-239: anche
testi fiorentini, 84: il quale [papa] venuto ad roma, e la
villani] perché federigo a sommossa di papa gregorio rendè alla città nel mclxxxviii la
dalle bestie medesime. g. del papa, 5-53: i viventi sono di tre
fece [ludovico ilbavaro] un altro papa e molti cardinali...: di
perocché era un altro vero e ragionevole papa. cronica riminese, 919: si ribellarono
riminese, 919: si ribellarono al detto papa urbano, dicendo come esso non era
urbano, dicendo come esso non era papa ragionevole, ch'eglino l'aveano fatto
forza. g. villani, 10-70: papa giovanni era cattolico e giusto papa e
: papa giovanni era cattolico e giusto papa e ragionevolemente fatto per gli cardinali di
nocivi ad alcuno. g. del papa, 6-i-28: i mortiferi e funesti accidenti
valentino. tassoni, 12-13: e 'l papa già co'genovesi avea / d'un
aurea volgar., 1570: a papa ragunò il concilio di cliv vescovi. machiavelli
erano depressi fosse chiamato, mediante bonifazio papa ottavo, a ndiriz- zare lo stato
ottomila fanti per raffrenare la furia del papa. giorgio dati, 1-137: gl'inglesi
cellini, 582: di poi venne papa lione decimo et in nel medesimo tempo
questo conte paolucci, sergente generai del papa, dover passare a parma con suo
paolo e la ramemorazione de'grandi meriti del papa e della repubblica verso di lui.
bacchetti, 1-iii-291: tre secoli sotto il papa vi hanno addormentati, sfibrati e rammolliti
per l'isola raccogliendo la diecima del papa a mettere in assetto le chiese e '
. ghirardacci, 3-356: giunto il papa in piazza nuova, se gli fecero
un'eccezione a proprio favore. il papa gliela concesse, a patto però che la
verticale. sanudo, ii-581: il papa el dì de pasqua disse la messa in
favorivano le parti della chiesa e del papa per questi tempi erano domandati rampini,
: sì come testimonia orosio e innocenzio papa terzo, a jroma una fontana d'
molti giorni, uscito dalle ranfie di papa gregorio. = dal longob. rampf
smorto qual rapa / dise: -il papa mi tocca e me lo tegno. b
26-74: di ventitré di maggio martin papa / in perugia morì: e 'n suo
apparente del sole. g. del papa, 5-12: il sole, col suo
frodolente. iacopone, 58-14: o papa bonifazio,... /..
, vi-2- 178: se il papa volesse rapire li tesori della chiesa o vero
pubblica. mazzini, 62-386: il papa non ha ancora restituito il rapito bambino
signori hanno raddolcito assai l'animo del papa non volendo rompere con sua maestà,
108: quel vecchio [il papa] è tuttavia la sorgente dell'autorità
xxxix si può rapportare a giovanni xi papa, che salì sul trono pontifizio nel 931
. guicciardini, 9-83: veduto pi papa] el rapporto suo diverso dalla sua opinione
represagia. idem, xx-52: il papa è suspeso, per do mexi, la
rimarcò l'ambasciatore savelli non portare il papa nel cuore concetti d'accordo col duca di
prima composta in prosa e rappresentata avanti al papa, il peruzzi fece due scene meravigliose
del corpo. -con riferimento al papa nelle sue funzioni di vicario di cristo
, biasmò la frettolosa maniera del papa, approvò le ragioni della republica. d
la palla rimane scema. g. del papa, 5-73: in tutta quanta la
cheriche rase / e ciascun si fé papa indegnamente. savonarola, iii-260: chi
una brutta ferita. g. del papa, 5-25: il taglio d'un rasoio
prelati per anello e per bastone ad calisto papa rassegniò. g. villani,
g. villani, 4-28: al detto papa callisto rassegnò tutte le 'nvestiture de'