fra loro più oggetti o elementi o per costruire recinzioni, parapetti, steccati, transenne
feriti e li medicavano, affaticavansi a costruire sbarre e muri. tommaseo, 18-i-768:
nel terreno. -per estens.: costruire pozzi, canali, trincee, locali interrati
infine ieri ho veduto che non so ormai costruire neanche il più semplice racconto. così
lo storico della filosofia si serve per costruire la sua storia? gramsci, 6-115:
se mantengonsi duri, saranno buoni per costruire acquidocci e muraglie, ed inutili,
. ant. compiere, completare, costruire. guido delle colonne volgar.
'sciaterica'è l'arte che insegna a costruire gli orologi solari. = voce dotta
, 39: ciò consente all'autore di costruire... un quadro sinottico-comparativo tra
: è l'arte che insegna a costruire gli orologi solari. = voce dotta
in li quali era prestate- timenti, per costruire schemi pseudo-scientifici. vittorini, mente scientifica
. a. briganti [« costruire », giugno 1993], 83:
avevano deciso insieme... di costruire una superstrada di raccordo tra quelle nazionali
. a. bugatti [« costruire », giugno 1993], 122:
busca, 187: la maniera [di costruire il muro] del durerò è stata
caro ». - costruire il proprio potere su basi fragili.
i nostri stomaci secemevano fame. -costruire edifici come lenta e laboriosa produzione collettiva
a combattere, a distruggere, a costruire, a cibare, a segregare umori
degli inglesi ha loro suggerito il modo di costruire artificialmente la pietra molare, osservando che
calvino, 36: s'era fatto costruire dal bastaio pietrochiodo una sella speciale a
quanto sistemi di comunicazione, e di costruire altri campi della 'significanza'. è questa
e sensati e nel volere con essi soli costruire la scienza... il fatto
francesi] dal ministero spagnuolo, fecero costruire quivi molti telai e mulini e altri
usato per la durevolezza dagli ebrei per costruire l'arca dell'alleanza.
), sm. grandioso edificio fatto costruire da settimio severo (193-211) sulle
sistema di pali in cemento armato che dovrebbero costruire come un cestello al di sotto del
una noce e sgranato una melagrana per poter costruire un tempio o un cellulare.
capodanno1911], 15: non bastava solo costruire macchine per la trebbia del grano,
qualunque sforzo inetti, rendono necessario di costruire una tomba a sifone, ossia salto
sillogizzante, ma come animale capace di costruire macchine sillogizzanti e di porsi nuovi problemi
gadda, 21-219: portò gli umani a costruire alternatori, motori sincroni. -trasmissione
abbordaggi di quella 'lunacy'che tira a costruire le macchine più costose e più cretine per
: parte della botanica che cerca di costruire l'albero genealogico delle piante. pecchi
miei nella mia cabina. -costruire o far costruire in un determinato luogo.
mia cabina. -costruire o far costruire in un determinato luogo. c.
bisogno di slargare la casa. -costruire in dimensioni maggiori e, in partic.
in europa mirava anche a questo: costruire una società nuova. -per estens.
scrittori... cercano un'approssimazionecercando di costruire un'obbiettività 'attraverso ^ supposizioni concomitanti o
della misura astronomica del tempo, per costruire un moto regolare della nostra stella sull'
della cupola solida che si tratterà di costruire, e per la quale si caverà
male a proposito forze e capitali in costruire strade ferrate, le quali non siano parti
spese della stampa. bacchetti, 13-27: costruire una chiesa... aiuta molte
(per la coniug.: cfr. costruire). sopraelevare una costruzione. -al
. = comp. da sopra e costruire (v.).
sopramurare (sópra murare), tr. costruire sopra una base o sulle fondamenta.
: l'interesse, che ci muove a costruire un concetto del 'sopravalore', non è
al di sopra dell'ultimo piano; costruire la nuova parte di un edificio al
{ soprinalzare), tr. disus. costruire una parte di un edificio sopra un'
numero di dieci-mille cavallieri armati. meta-12. costruire, innalzare un edificio. stasio,