canuta; e fu tolto / stamane appena dal profondo dannato della madre. cicognani,
non ha fatto presa la tintura. fr. martini, i-249: tolli lanugine di
di filaticcio. = deriv. dal lat. lanùia, dimin. di lana
altra simil, ma ch'è seguita / dal suo german clorinda impaurita. imperiali,
morto che conosciuto. = deriv. dal lat. lanàtus per cambio di suffisso.
loro lanzagaia. = deriv. dal fr. ant. lancegaie1 mezza picca '
lanzagaia. = deriv. dal fr. ant. lancegaie1 mezza picca '(
capitano lanzanésco. = deriv. dal ted. ant. landsknecht 'servo del
i migliori. = deriv. dal ted. landsknecht 1 servo del paese '
piedi nel corso delle campagne militari; dal secolo xv, soldato mercenario tedesco,
volgarmente i fanti tedeschi), soldati dal duca di milano. domenichi, 5-440:
cobalto, già stanchi del camminare e dal combattere, e percossi per ogni parte,
d'azzardo, in uso in italia dal secolo xvii e introdotto, pare, dai
pietro * = deriv. dal ted. landsknecht 4 servo (knecht)
{ land) '; cfr. il fr. lansquenet (sec. xv).
brace accesa. = deriv. dal ted. landsknecht 4 servo del paese '
potente esercito. = deriv. dal ted. landsknecht 4 servo del paese '
; 4 plebe, popolo 'e dal tema di xpaxéco 'esercito il potere'.
da xccóq 4 popolo 'e dal tema di ypócpcù 4 scrivo '.
qual parte, da o nel punto dal quale; dal o nel momento dal
da o nel punto dal quale; dal o nel momento dal quale; per
punto dal quale; dal o nel momento dal quale; per mezzo, per causa
picciolelle. petrarca, 106-3: scese dal cielo in su la fresca riva, /
da xaó? 4 popolo 'e dal tema di ouvotyco 'raduno '.
di sei toni. = deriv. dal fr. laotien, da laos, stato
sei toni. = deriv. dal fr. laotien, da laos, stato dell'
vien rappresentato. = deriv. dal nome del maresciallo di francia jacques de
lat. scient. laparocele, comp. dal gr. xarràpa * addome 'e
= voce dotta, comp. dal gr. xarcàpa 'addome 'e
= voce dotta, comp. dal gr. xanàpa 'addome 'e
= voce dotta, comp. dal gr. xarcàpa 'addome ', xóxirot
= voce dotta, comp. dal gr. xanàpa * addome ', gxu-
= voce dotta, comp. dal gr. xanàpa 'addome 'e
= voce dotta, comp. dal gr. xanàpa 4 addome 'e
= voce dotta, comp. dal gr. xarràpa * addome 'e
= voce dotta, comp. dal gr. xarcàpa 4 addome 'e
= voce dotta, comp. dal gr. xarcàpa 4 addome 'e
= voce dotta, comp. dal gr. xarcàpa 4 addome 'e dal
dal gr. xarcàpa 4 addome 'e dal tema di (sàrcrco 4 cucio '
= voce dotta, comp. dal gr. xarcàpa 4 addome 'e dal
dal gr. xarcàpa 4 addome 'e dal tema di oxorcéco 4 osservo '.
= voce dotta, comp. dal gr. xa7ràpa 4 addome 'e dal
dal gr. xa7ràpa 4 addome 'e dal suff. tecn. -stato (dal
dal suff. tecn. -stato (dal tema con valore d'agente di ecmjjn
= voce dotta, comp. dal gr. xarcàpa 4 addome 'e da
= voce dotta, comp. dal gr. xarràpa 4 addome 'e
e più ant. lapàthus), dal gr. xàrca&ov. lapàzio,