Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.709 - Da LAMBRUSCARE a LAMENTABILE (6 risultati)

lat. lamella 'piccola lama 'e dal gr. ppayxlov 'branchia'; cfr

. ppayxlov 'branchia'; cfr. fr. lamellibranches. lamellicòrni, sm

lat. scient. lamellicornla, comp. dal lat. lamella * lamina 'e

altro ambiente; stili di scavo, dal di fuori al di dentro, discendendo nei

. = comp. da lamella e dal sufi. -forme (lat. formis,

= deriv. da lamella-, cfr. fr. lamelleux (fine del secolo xviii

vol. VIII Pag.710 - Da LAMENTABILMENTE a LAMENTARE (4 risultati)

dotta, lat. lamentàbilis; cfr. fr. lamentable (sec. xiv

che si lamenta penosamente, gemebondo. fr. colonna, 2-27: iaceva..

e per le lamentanze de'sudditi, fu dal- l'imperadore confinato a vienna di francia

si lamenti e garra, / che dal fianco de l'altre non si scosta.

vol. VIII Pag.711 - Da LAMENTATA a LAMENTAZIONE (3 risultati)

voce dotta, lat. tardo lamentare (dal lat. class. lamentàri * lamentarsi

duole la pittura, per essere lei scacciata dal numero delle arti liberali. ariosto,

era fatta coro, s'era fatta clamore dal profondo: lamentazione, invocazione, implorazione

vol. VIII Pag.712 - Da LAMENTELA a LAMENTO (7 risultati)

. da lamentàri 'lamentarsi cfr. fr. lamentation (sec. xii).

fermo nel proposito di non lasciarmi distogliere dal mio lavoro con lo sprecare il tempo

e dicendosi pentito di esser venuto via dal piemonte. arbasino, 25: in

un muggito / lamentevol, che uscia dal pian selvoso, / rendea sonante raucamente

. d'annunzio, iii-1-72: togliendosi dal collo una catena d'oro e gittandola

ad achille. nardi, 8: vinta dal dolore, sciogliendosi le treccie, cominciò

, di grida), accompagnato talora dal pianto, che rivela dolore, sofferenza

vol. VIII Pag.713 - Da LAMENTO a LAMENTO (2 risultati)

per conoscimento della propria colpa si conturba dal fondo delle sue cogitazioni, e infino al

presero in giro, ed essi andarono dal dittatore a far lamento, ricevuti malissimo

vol. VIII Pag.714 - Da LAMENTOSAMENTE a LAMIA (8 risultati)

: un gatto... si sporgeva dal cornicione, miagolando lamentosamente.

il lamentoso gracidio delle rane era rotto dal grido di un uccello tornato al nido.

/ que'furibondi, e sboccano / dal lamentoso tetto. 3. ant

, 3-203: il savio scevera l'animo dal corpo e conversa il più del tempo

-languido. bernari, 6-35: usciva dal bagno [la donna] in una

, vivo si tragga / d'una lammia dal ventre. ranieri, 1-i-29: una

lungicorni, formato da fabricio, separandolo dal genere cerambico, con cui era dapprima

dotta, lat. scient. lamia, dal lat. class, lamia (cfr

vol. VIII Pag.715 - Da LAMIA a LAMINA (6 risultati)

dotta, lat. scient. lamiaceae, dal lat. class. lamìum 'ortica

pioggia e rada. = deriv. dal napol. lammeccà 'lambiccare, stillare '

deriv. da lamiera. voce registr. dal dizionario delle professioni. lamièro1

d'oro, per i richi. fr. martini, i-249: recipe ottone rosso

oro antico a lamine sottili, mossi dal suo passo, le facevano risaltare armoniosamente la

il metter lamine di materia opaca separate dal corpo lunare e sospese nel suo etere circunfuso

vol. VIII Pag.716 - Da LAMINARE a LAMINETTA (6 risultati)

(lammina, lamna) 'piastracfr. fr. lamine (sec. xvi).

= denom. da lamina; cfr. fr. laminer (nel 1596).

dotta, lat. scient. laminariaceae, dal nome del genere laminaria (v.

dotta, lat. scient. laminariales, dal nome del genere laminaria (v)

= per il n. 4 cfr. fr. lamé. laminato2, sm

bottiglia, distribuisce i bicchieri, leva dal turacciolo la laminetta metallica, si accinge

vol. VIII Pag.717 - Da LAMINITE a LAMPA (8 risultati)

sono le similitudini... trovate dal neutono tra le laminette d'aria o d'

comp. da lamina [vertebrale] e dal gr. xop. 7) *

di leone'(plinio); cfr. fr. lamier (nel 1823).

voce dotta, comp. da lamia2 e dal gr. 68où <; -óvxot;

la sdrenita con gli occhi bevuti dal cielo lammiava: -tristi e meschini.

dotta, lat. scient. lamna, dal gr. xdcp, va che corrisponde

dotta, lat. scient. lamnidae, dal nome del genere lamna (v.

e fecelo vivo e glorioso, e uscì dal sepolcro sanza levare la lapide. b