miner. varietà di fluorite che contiene dal 15 al 20 % di fluoruro di
dotta, lat. scient. iubaea, dal lat. iuba, 4 giuba ',
dallo spagn. yuca; cfr. fr. yucca. iucundo e deriv.
: così fue iudicato dalle parti, che dal cielo la vittoria venisse senza aiuto d'
magi strato'; cfr. fr. judiciciaire (sec. xiv).
giapponese, le cui regole fondamentali derivano dal ju-jutsu, consistente nel far perdere l'
sia come maestro [dan, graduato dal i al x) sia come allievo
sia come allievo [kyu, graduato dal v al i). =
e la iuglans nigra). fr. cotona, 2-288: molto spectabile subsequendo
dotta, lat. scient. iuglandaceae, dal nome del genere iuglans (cfr.
dotta, lat. scient. iuglandales, dal nome del genere iuglans (cfr.
coloranti della pelle (e si ottiene dal mallo della noce). = voce
. = voce dotta, comp. dal lati. iugl [ans] 4 noce
iugl [ans] 4 noce 'e dal sufi, -one, proprio dei chetoni
e di offesa. = deriv. dal serbo-croato jugoslav'j'a « paese degli
. scient. iugularis [vena], dal lat. class, iugulum 4 clavicola
italiana è pasticca. = deriv. dal fr. joujou. iùiuma, sf
è pasticca. = deriv. dal fr. joujou. iùiuma, sf.
umano; molto diffusa in giappone fin dal xii secolo, era praticata soprattutto dai
dotta, lat. scient. iuliana, dal nome dello spagn. julian cervantes.
= voce dotta, lat. iulianaceae, dal nome del genere iuliana (cfr.
cui appartiene il comune millepiedi, caratterizzati dal corpo diviso in segmenti e coperto di
dotta, lat. scient. iulidae, dal nome del genere iùltts (cfr
spiga, cade da se stesso, distaccandosi dal fusto dopo la fioritura o la maturità
dotta, lat. scient. iulus, dal gr. touxog 4 millepiedi 'e
dotta, lat. scient. iulodes, dal gr. louxo? 4 millepiedi '
dotta, lat. scient. iulodini, dal nome del genere iulodes (cfr.
e apatite. = deriv. dal nome della città di jumilla (spagna)
dotta, lat. scient. jumgermannia, dal nome del botanico tedesco l. jungermann
botanico tedesco l. jungermann; cfr. fr. jungermanne. jungermanniali (pron.
dotta, lat. scient. jungermanniales, dal nome del genere jungermannia (cfr.
dati fuori in quell'anno tutti insieme dal suo nipote, che aveva il medesimo
iurisconsulto, dottore preclaro, messer paulo dal castro. landino, no: francesco
egli fu nipote d'ancona, ornato dal cappello per rimedio de la perversità de
mandi alle stinche intra giorni tre iuridichi dal giorno di tale rapresentazione. sacchetti,
iùris 'diritto, legge 'e dal tema di dicère * proclamare '(cfr
. = voce dotta, comp. dal lat. ius iùris 'diritto 'e
= voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris * diritto 'e
xviii-3-667: la iurispru- denza fu tolta dal suo caos. = voce dotta
popolazioni mongole. = deriv. dal russo jurta, dal turco yurt 'abitazione
= deriv. dal russo jurta, dal turco yurt 'abitazione '.
* succo, sugo '; cfr. fr. jus.
= voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris 4 diritto 'e
del vescovo di bergamo ottenne a roma dal papa che quella chiesa fosse parrocchia e
ecclesiastico: e però il diavolo cerca alienarli dal capo della chiesa con accuse e sospizioni
. giur. ìus patrónus, comp. dal lat. ìus 4 diritto 'e
. = voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris 4 diritto 'e
. = voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris * diritto 'e
. = voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris * diritto 'e
fonghi moscari e seme di iusquiamo; dal qual pasto stordite, si lasciano pigliare