, a seconda che essa sia svolta dal pubblico ministero (quando l'imputato è
cui la prova appare evidente) o dal pretore, o dal giudice istruttore (
appare evidente) o dal pretore, o dal giudice istruttore (in tutti i casi
che esse valgano a scuotere il professore dal beato istupidimento in cui è caduto.
viii-965: questa repulsa per quanto intendeva dal residente di fiorenza avesse istupidito il marchese
, 1-106: volle, credo istupidito dal dolore, assistere a tutte le funzioni,
- ma parecchi di essi parevano istupiditi dal terrore. l. gualdo,
fiacco e molle, una mollezza data dal mare, bigio e giovane, non fa
abbacinato. brusoni, 9-490: liberati dal sonno gli occhi instupiditi dalla luce del
= voce dotta, lat. isuridae, dal nome del genere isurus (cfr
lat. scient. isurus, comp. dal gr. laoq 4 uguale 'e
dotta, lat. scient. isiroidei, dal nome del genere isurus (cfr.
fortezza. = deriv. dal fr. ant. esvertuer 1 fortificare,
fortezza. = deriv. dal fr. ant. esvertuer 1 fortificare, rianimare
] vivo, col pref. is- (dal lat. ex che indica separazione e
far motto. = comp. dal pref. [d] is con valore
= deriv. da età (dal gr. ^ xa) con passaggio da
= voce dotta, deriv. dal gr. t&àxr] 'itaca '.
7) (età); cfr. fr. itacisme.
= deriv. da itacismo; cfr. fr. itaciste. itacìstico, agg.
di gabbia. = deriv. dal fr. itague; fr. ant.
gabbia. = deriv. dal fr. itague; fr. ant. itaque
= deriv. dal fr. itague; fr. ant. itaque (cfr. taga
',... fu italianata dal boccaccio. cattaneo, i-2-457: condotta
= deriv. da italiano-, cfr. fr. italianisme (nel 1578).
: soffiata via, come niente, dal suo cervello ogni memoria della lingua italiana,
si vede... come, dal cinquecento a tutto il diciottesimo secolo,
d'oltralpe. = calco del fr. italianisant. cfr. panzini, iv-350
a torino. = calco del fr. italianiser. italianizzato (part
la strofe dell'inno imperiale male italianizzato dal- l'arici. italianizzatóre,
nome d'agente da italianizzare', cfr. fr. italianisateur (sec. xvi)
] è torino. = calco del fr. italianisation (sec. xvi)
: quale soggetto austriaco era stato incaricato dal proprietario della fabbrica (e cittadino italiano
nell'anelito ad affrancare quella città italianissima dal dominio austriaco e ricongiungerla all'italia unificata
italiana è più tosto, sì come dal latino tolta, che toscana. trissino,
italiana indipendenza. gramsci, 4-42: dal punto di vista europeo, l'età è
importante per noi trovar modo di ricavare dal capitale italiano tutto 11 suo frutto materiale
voce dotta, comp. da italiano e dal gr. cpfxo? 'amico '.
di cui riveste la traccia temàtica dàtagli dal maestro. = deriv. da
= deriv. da italico-, cfr. fr. italicisme. italicità, sf
né lo tedesco, lo volgare italico dal provenzale. trissino, i-49: egli
arte, l'arce italica di turno nomata dal nome dell'uccello altovolante.
: 'guerra italica', guerra de'popoli dal garigliano all'ionio; detta anche 'sociale'o
= voce dotta, lat. italicus, dal gr. ta: axixó <; 4
). neol. spreg. italiano dal carattere molle e incline al servilismo.
ancora il suo barrès forse perché proveniva dal barrès unico e vero. =
gr. itotxtcbttji; 'italiota'; cfr. fr. italiote. italite
voce dotta, comp. di italo e dal tema del lat. voràre * divorare
= voce dotta, lat. itdlus, dal gr. itocxó? 'italiano '
) e il rito italo-albanese, derivato dal precedente per il sovrapporsi di profughi albanesi