Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.614 - Da ISTORICO a ISTRIANO (6 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. iotói; * tessuto 'e

= voce dotta, comp. dal gr. iotói; 'tessuto 'e

= voce dotta, comp. dal gr. iotói; * tessuto 'e

= voce dotta, comp. dal gr. iotói; 'tessuto 'e

dall'orazione. = comp. dal lat. ex 'da'e traggere, var

. = voce dotta, comp. dal lat. extra 'oltre, fuori '

vol. VIII Pag.615 - Da ISTRIBUIRE a ISTRIONE (14 risultati)

il leone di pietra istriana, tratto dal glorioso muro in un altro giorno di sagra

spin getta, / verretta par che dal balestro versi. sacchetti, 210-79: poi

, e rilevate come tanti cordoni. dal capo sino alla coda, nell'uno

, 1-1-345: ne scappa fuori [dal sacco] un maladetto gatto, soffiando come

lat. hystrix -icis, sf., dal gr. corpi!; -ixo?

dotta, lat. scient. hystricidae, dal nome del genere hystrix -ìcis 4 istrice

= comp. da istrice e dal suff. med. -ismo che indica

dotta, lat. histricus 4 dell'istria dal gr. larpixós, voce registr.

gr. larpixós, voce registr. dal tramater. istricomòrfi, sm.

sedimenti ma rini a partire dal periodo cambriano, forniti di guscio cellulosico

dotta, lat. scient. histrióbdellidae, dal nome del genere histriobdella, comp.

nome del genere histriobdella, comp. dal lat. histrìo 1 istrione 'e

lat. histrìo 1 istrione 'e dal gr. pséxxoc 4 sanguisuga '.

istrioni. muratori, 7-ii-391: cacciò dal suo regno tutti gl'istrioni, come

vol. VIII Pag.616 - Da ISTRIONEGGIARE a ISTRUIRE (6 risultati)

dall'etrusco hister; cfr. il fr. histrion (nel 1559) e il

di poetare. salvini, 6-47: dal qual luogo appare essere stata cotanta la bassezza

-ónis 'istrione'; cfr. fr. histrionique; v. istrione.

= deriv. da istrione-, cfr. fr. histrionisme. istro, agg

nella nostra stalla, per essere istrutti dal padre villot ne'misteri divini. cesarotti,

pascoli, 616: tutte le giornate, dal gennaio al decembre, mi si consumavano

vol. VIII Pag.617 - Da ISTRUITO a ISTRUMENTALE (4 risultati)

natura ci ha ornati e instrutti. fr. della valle, 13: fu forse

uno dei quei tanti pessimi effetti, cagionati dal non volere la maggior parte de'possessori

minerva. = voce dotta, dal lat. instruère, comp. da in-

principante per auttorità a. llui ottriata dal conditore della leggie. savonarola, iv-145:

vol. VIII Pag.618 - Da ISTRUMENTALMENTE a ISTRUMENTO (5 risultati)

* strumento '); cfr. fr. instrumentai (sec. xiv).

= denom. da istrumento-, cfr. fr. instrumenter. istrumentàrio (instrumentàrio,

= deriv. da istrumento-, cfr. fr. instrumentaire (xvi sec.)

. strumentista. ghislanzoni, ii-1-271: dal conservatorio uscivano famosi istromentisti. lucini,

luoghi fur macchiati e guasti, / e dal fango e dall'onde avvolti e sparsi

vol. VIII Pag.619 - Da ISTRUTTIVAMENTE a ISTRUTTO (6 risultati)

il tasso aveva finito, nulla togliendo dal tasso, nulla se non l'instrumento

fulgore de'nostri animi... dal corporeo istrumento impedito non fusse, certo già

, lat. instrumentum 1 strumento ', dal tema di instruère 1 costruire '

di instruère 1 costruire '; cfr. fr. instrument (sec. xiv).

» deriv. da istruire; cfr. fr. instructif (sec. xiv)

arienti, 55: maria, stimolata dal divino timore, essendo già instructa assai

vol. VIII Pag.620 - Da ISTRUTTORE a ISTRUTTORIO (4 risultati)

la lettiga, con entro la donna istrutta dal buon curato. -letter. consapevole

. costruito, edificato, eretto. fr. martini, i-337: hanno i moderni

, ammaestrare '); cfr. fr. instructeur (sec. xiv).

). -sentenza istruttoria: quella pronunciata dal giudice istruttore (o dalla sezione istruttoria

vol. VIII Pag.621 - Da ISTRUZIONE a ISTRUZIONE (5 risultati)

: detta legge 'casati '(dal nome del ministro); ne modificò

, calar debbe. sarpi, vi-2-160: dal corpo canonico possiamo ricevere poca instruzióne,

indicare l'ordine o la direttiva impartita dal potere politico a un proprio rappresentante diplomatico

l'istru- zioni dategli in mia presenza dal govemadore pochi giorni prima. delfiico,

permesso aggiungere un tratto delle istruzioni date dal detto cardinal anglico al cardinal pietro de