Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.891 - Da AVVENTORE a AVVENTURA (2 risultati)

, i-85: nella notte fresca ammorbidita dal vino riprese l'andirivieni degli avventori. luzi

prime alle tue inclinazioni, e disvezzati dal cattivo costume, che per avventura non

vol. I Pag.892 - Da AVVENTURA a AVVENTURIERO (3 risultati)

casuali sono un bene; basta prenderle dal loro lato poetico. = fr.

prenderle dal loro lato poetico. = fr. aventure, dal lat. adventura (

poetico. = fr. aventure, dal lat. adventura (part. futuro attivo

vol. I Pag.893 - Da AVVENTURINA a AVVERARE (9 risultati)

nel vetro fuso); cfr. fr. aventure. avventurosaménte, avv

, niente si riscuote, / niente dal lungo sonno avventuroso. 2.

, in suo cuore si pensa partire dal servigio della corte. ariosto, 15-10:

uomini più avventurosi, anch'io sballottato dal mare in tempesta di un'epoca finale.

, benché sempre desiderata e allora applaudita dal lettore, fosse nel tempo medesimo cordialmente

male aventurosa era fermata; / quando dal suon de la dolente voce / per lo

femm. di avvenire (sul modello del fr. avenue, part. pass.

colla benedizione e venia del superiore passare dal suo convento al romitorio: va', disse

effetti mara- vigliosi si veggono esser fatti dal tuono e dalla folgore e da altri

vol. I Pag.894 - Da AVVERATO a AVVERSATIVO (4 risultati)

o determina le circostanze dell'azione significata dal verbo... anche l'aggettivo,

meno pescose... è awersato dal popolo e dal fiocinino in ispecie.

... è awersato dal popolo e dal fiocinino in ispecie. 2.

, i-49: il piacere è mescolato dal dubbio che la soverchia aspettazione non sia

vol. I Pag.895 - Da AVVERSATO a AVVERSO (5 risultati)

e al male o bene che dal futuro ci verrà o si aspetta, ed

me liberare, / ch'eo possa campare dal falso nemico: / fasse da longa

balestro del monno avversire. = fr. ant. e provenz. aversier (

. = voce dotta, deriv. dal lat. aversió -snis (da avertère

, contrarietà '...: aversióne dal latino aversus, e avversione àalyadversus,

vol. I Pag.897 - Da AVVERTITAMENTE a AVVEZZO (5 risultati)

senza scandalo, se ne scandalezzarono avvertiti dal biasimo altrui. panzini, iii-88:

; ma intenderebbesi. terreno leggermente preso dal ghiaccio; che, a romperlo,

9-908: un giovine leggiadro, che dal padre / fu nel bosco di marte a

a'cibi del monaco che, essendo dal marito lungamente stata tenuta in dieta

vostra. idem, iii-828: sin dal principio io mi sono avvezzato ad affrontare

vol. I Pag.898 - Da AVVEZZO a AVVIARE (2 risultati)

quell'avviamento che non ho poi cessato dal seguir quasi sempre in circostanze più gravi

a tornarsi a mescolar col sangue, dal quale s'era avviata a separare.

vol. I Pag.899 - Da AVVIATO a AVVICINARE (2 risultati)

. * advidre-, cfr. ant. fr. avoier, spagn. e portogh

ricondurmi alla nota porta, grigia, dal martello di ottone. e questa,

vol. I Pag.900 - Da AVVICINATO a AVVILITIVO (3 risultati)

d'infinito intervallo supe rato dal divino; ma non però l'avvilisco tanto

suo amore trasformato in odio verso l'uomo dal quale era stata avvilita e gettata via

ultimo termine è della piacevolezza, che dal suono delle rime può venire; se non

vol. I Pag.901 - Da AVVILITO a AVVILUPPATO (4 risultati)

inanimate, quando impropriamente si trasportano dal mascolino, cavandole per così dire di nome

più volpigna pelle che non era quello dal vermo; adunque non si avviluppavano punto

allora fu visto l'uomo vivo avviluppato dal fuoco senza colore rotolarsi su l'erbe

è in realtà che un rudere avviluppato fittamente dal bosco. -figur.

vol. I Pag.902 - Da AVVILUPPATORE a AVVINCERE (7 risultati)

parlavano piano, ansiosi, già avviluppati dal mistero di una complicità deliziosa. borgese

tutte gialle-scure, mutandosi in un istante dal nero al chiaro-scuro, ed apparendo in

qua e là. = deriv. dal lat. vinaceus 'del vino '.

bocchelli, 9-29: un giovane gaglioffone dal viso fiorito d'avvinazzato. 2

voce, dei gesti); alterato dal vino. nievo, 38: mi

fu ben liquefatta in tutte le sue parti dal caldo per la sua disformità, ma

per la sua disformità, ma esalando dal mezzo egli la rompe in arena

vol. I Pag.903 - Da AVVINGHIARE a AVVISAMENTO (3 risultati)

/ avvinghiandosi come lottatori. = dal lat. tardo vinculàre, deriv. da

d'ellera cinto. tasso, 18-51: dal collo [della colomba] ad un

ii-133: le prime avvisaglie ebbero origine dal contrasto di natura e d'indole che

vol. I Pag.904 - Da AVVISAMENTO a AVVISATO (1 risultato)

aviso, come il regno / patia dal re de'nubi oltraggi e mali.