i mòniti e le parole moderatrici del papa circa gli atti terroristici coi quali accompagnavano
scrittura senza tradizione, una chiesa senza papa. bonghi, 1-89: i francesi.
per sufficiente sindaco a comparire dinanzi al papa e ubbidire e udire sentenzia. tavola
veleno. ser giovanni, 3-309: il papa s'inanimò maggiormente contra il re,
quella maestà aver mandato a protestar al papa et a suo cugnato imperador che lo
, ì-3-486: udiamo la chiosa di gregorio papa, che, come ripruova i discepoli
il direttorio si protestava solamente nemico del papa, non dello stato romano, al
alle armi, la causa nascerà dal papa. marino, xii-613: nel leggerle
della venuta di messer lorenzo pucci mandato dal papa per convenire con noi e come s'
. creato antipapa,... usò papa alessandro... ogni cura e
marchese di man- toa à scrito al papa esserli stà mandato uno protesto, per
arrivato ad un determinato luogo, il papa levarebbe le censure; l'istesso giorno
noi abiamo il signore in casa; il papa e nostro protettore ». g.
». g. villani, 8-0: papa bonifazio fu della città d'alagna,
di dante], essendo confermato dal papa e un cardinale essendo andato a eseguirlo,
ducato de savoia, ha dato risposta al papa. g. b. adriani,
da una società religiosa e designato dal papa ad assistere la società stessa, svolgendo
consiste nel proteggere la religione appresso il papa. leti, 1-83: io non mi
-cardinale al quale sono affidate dal papa funzioni di tutela, di controllo e
. forma di speciale tutela esercitata dal papa nei confronti di chiese, abbazie
, iii-476: portò tanto rispetto questo papa a michelagnolo che del continuo prese la sua
. -forma di tutela concessa dal papa a ordini religiosi o a singoli monasteri
leti, 4-50: s'inausse a papa a ristabilire, come più gli andò a
borgogna volevano in ogni modo che 'l papa lo facessi cardinale, e per volere andare
i-235: fu questo ragionamento che il papa facesse cardinale il detto signor di faenza
.., poi che fu creato papa..., che le cose fatte
cattolico. tommaseo [s. v. papa): titolo di onore fra i monaci
de spoliti ordinò e fece prova con papa clemente de comperare per dinari el castello
iii-472: avevano i nunzi del papa e il valenti fatta ogni pruova per accomodar
. cavalca, 20-593: dilibero il detto papa, ciò fu papa gregorio ix,
dilibero il detto papa, ciò fu papa gregorio ix, di glorificarlo e cannonezzare il
, esaminati che gli ebbono e riferito al papa, come sufficientemente e autentiche pruove trovarono
venerabile beato francesco, sì diliberò il detto papa di canonizzare lo suo santissimo corpo.
porta è che, quando san marcellino papa sacrificò agli idoli per timore della morte
d'italia proveniente in linea diretta dal papa. carducci, iii-13-125: ambedue le
vezzeggia, il turco parteggia, il papa turcheggia. carducci, iii-6-256: tristi
nostra comunemente si mostra pure obediente a papa urbano et al vicario dell'ordine.
cioè il vedere se sono confermati dal papa. davila, 288: i detti prelati
erano obbligati a seguire li pensieri del papa. gemelli careri, i-vi-74: stampatasi in
testi fiorentini, 90: il decto papa fece il secondo concilio in francia alla
prowederà all'italia, meglio che il papa non può. -esercitare la tutela
de luca, 1-3-2-16: se bene il papa legitimamente provede quei patriarcati, nondimeno
previdero che ambasceria si dovesse mandare al papa. velluti, 252: anche si prowedde
uguiccione, colle pene alla camera del papa e che contra quella niente si potesse provvedere
quella navicazione. bellori, 2-173: papa clemente vili, l'anno 1596,
1-1-382: trattandosi rinvestitura come voleala il papa, si domandarono le decime per tutta la
f. vettori, 1-190: il papa... deliberò di stare armato e
. ser giovanni, 3-247: il papa, sentendo la santa vita che tenea