/ su la costa raccolta, dilavata / dal trascorrere iroso delle spume.
inferiore... i sanniti colonia sabina dal cui sangue si estesero gl'irpini,
= voce dotta, lat. hirpinus, dal sannita hirpus 1 lupo '.
,... il quale, partendo dal corpo solare, velocissimamente, si diffonde
paradiso irradiando. fantoni, i-65: dal chiuso corrono ovile al pascolo / che
alle cose terrene non può essere irradiato dal lume superiore. goldoni, xiii-670:
govoni, 254: napoli bruciata dal sole / le case irradiano il riverbero
nell'ora che già sfrigola la fiamma / dal fumido sarmento, e un'altra veglia
non irradierà in sobborghi gelosi di equidistanza dal centro. buzzati, 1-53: risuonarono
la via buona gli pare un monte irradiato dal sole. ghislanzoni, 268: il
faccia pallidissima dell'eroina, che sembra irradiata dal lume dell'opera sovrana. albertazzi,
, / la magnolia, irradiata / dal mezzodì, fiorisce / una bianca covata
: là dove i raggi ultravioletti irradiati dal sole arrivavano senza schermi, i colori sono
, propagazione in luoghi o ambienti diversi dal centro d'origine. -centro d'irradiazione:
o ideale in cui si origina e dal quale si propaga un'iniziativa, un'ideologia
... irraggiato con ispezial privilegio dal lume chiarissimo della cattolica religione. bottari
o calorifica (in partic.: dal sole); risplendere. tasso,
per l'allegra / aura soave che dal sol s'irraggia. 0. rucellai,
idem, 3-3-167: la luna illuminata dal sole, si irraggia ed incapella di fulgori
irraggia dalla verità stenebrassero le menti affoscate dal fumo e dalla nebbia dell'errore.
ha debiti gravi verso il paese: dal piemonte irraggiarono a tutte le provincie d'
virtù educatrice che dalla sua conversazione e dal suo esempio s'irraggiava. alvaro,
allora in aria un gruppo di nuvole temporalesche dal sole irraggiate e tutte in movimento,
. svevo, 8-424: tanti ereditano dal padre il naso lungo,...
sarpi, vi-1-115: le difficoltà promosseli dal pontefice nel principio delle controversie sono state
. f. frugoni, vi-655: toglilo dal nostro cospetto, bargello, e per
vivere, vorrebbe / ributtarsi nel limbo dal quale esce. 3. infondatezza
ragioni di velasquez, e molto più dal cattivo suono delle sue irragionevolezze e.
sostanze alimentari, la quale è favorita dal calore, dalla luce, dall'umidità
., ii-1-14: se li altri sensi dal litterale sono meno intesi,..
irrazionabile; né si trova proporzione alcuna dal quadro perfetto a questo crescimento. varchi
inquietudine, e l'angoscia, che vengono dal rifiuto scientifico di travestire di certezze metafisiche
rationàlis * razionale '; cfr. fr. irrationnel (sec. xiv).
= deriv. da irrazionale-, cfr. fr. irrationalisme. irrazionalista, agg
-per estens.: che è diverso dal consueto per aspetto, dimensioni, intensità
reale (v.); cfr. fr. irréel. irrealismo, sm
realismo (v.); cfr. fr. irréalisme. irrealizzàbile, agg
realizzabile (v.); cfr. fr. irréalisable (nel 1842).
, sebben poco importanti, di uomini dal temperamento rivoluzionario, dai quali provennero più
guerra europea, questi irreconciliabili furono soverchiati dal grosso del partito, dal partito ufficiale.
furono soverchiati dal grosso del partito, dal partito ufficiale. 3. che
da quando il soffio di dio trasse dal nulla l'umanità. d'annunzio,
e reconciliabìlis 'riconciliabile'; cfr. fr. irréconciliable (nel 1564).
e papato]. = cfr. fr. irréconciliabilité. irreconciliabilménte (irriconciliabilmente
) 'irreparabile '; cfr. fr. irrécouvrable, ingl. irrecuperable.
suo vecchio padre. rodrigo è dilaniato dal contrasto tra questo dovere irrecusabile ed i
negativo e recusabìlis 'ricusabile'; cfr. fr. irrécusable (nel 1552).