. tecn. hypogèum (vitruvio), dal gr. ùrcóyeiov; cfr. fr
dal gr. ùrcóyeiov; cfr. fr. hypogée (nel 1552). v
= voce dotta, comp. dal gr. òrcó 4 sotto la norma '
= deriv. da ipogino-, cfr. fr. hypogynie. ipogino (disus.
. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto 'e yuvfj
yuvfj 4 femmina '; cfr. fr. hypogyne. ipoglicemìa (g +
. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcó 4 sotto la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto la norma '
. = voce dotta, comp. dal gr. òtcó 4 sotto la norma '
globulo (v.); cfr. fr. hypoglobulie. ipoglòsso, agg.
bulbo rachideo e, dopo essere uscito dal cranio, si distribuisce ai muscoli della
l'eminenza olivare dalla piramidale, esce dal cranio pel foro cotiloideo anteriore, e giunto
e yxcóooa 4 lingua '; cfr. fr. hypoglosse. ipoglòttide1, sf
da yx&tta 4 lingua '; cfr. fr. hypoglottide. ipo glòttide2, agg
= voce dotta, comp. dal gr. òrcó 4 sotto la norma '
var. di glicide (v.) dal sufi, -osi che indica sindrome morbosa
= voce dotta, comp. dal gr. ù7ró sotto 'e yvddkx;
4 mascella '; cfr. fr. hypognathe. ipogonadismo, sm
= voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto 'e da
= voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 meno 'e da
= voce dotta, comp. dal gr. ò7tó 4 sotto 'e iastico
sulla superficie primitiva, ed è caratterizzata dal profilo dei denti, asimmetrico per la
. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó 4 sotto la norma
. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó 4 sotto la norma *
= voce dotta, comp. dal gr. òttó sotto la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ò7tó * sotto la norma *
= voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 meno * e da
. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto 'e da
(v.). voce registr. dal tramater; cfr. fr. hypoionien.
voce registr. dal tramater; cfr. fr. hypoionien. ipokalemìa, sf.
. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó sotto la norma '
. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 'meno'e da lemma (
= voce dotta, comp. dal gr. ò7tox7] p. v (
lat. scient. hypolepis, comp. dal gr. ò7tó 4 sotto 'e
leucopenia. = voce dotta, dal gr. ùttó 4 sotto la norma'e
= voce dotta, comp. dal gr. 6716 4 sotto la norma *
musica greca, scala di do, derivata dal lidio per trasporto del tetracordo superiore al-
<; 4 lidio '; cfr. fr. hypolydien. ipolimnio, sm
. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto 'e xtp
. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó sotto la norma *
= voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ò7tó sotto la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ò7tó sotto la norma '
. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ò7tó sotto la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ò7tó 'sotto'e da magma (
= voce dotta, comp. dal gr. ò7tó 4 sotto la norma '