òxxov 4 foglia '; cfr. fr. hypophylle. ipofilosòfico, agg.
. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto la norma '
, rampollo secondario '; cfr. fr. hypophyse. ipofisina, sf
da ipofisi con il suff. -oide, dal gr. -ei8ri lat. scient. hypophlaeus, comp. dal gr. òttó 4 sotto ' = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto la norma ' = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto la norma = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto la norma ' . a tu per tu! » incalza dal salottino con quel- l'ipofonico raddoppio = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto la norma ' con lo stesso significato; cfr. fr. hypophore. ipofosfato, sm. . = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 meno 'e da (v.); cfr. fr. hypophosphate. ipofosfatùria, sf. . = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto la norma ' alle reni, sono andato per forza dal dottore, il quale mi ha detto che = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 meno 'e fosfito (v.); cfr. fr. hypophosphite. ipofosforemìa, sf . = voce dotta, comp. dal gr. òrró 4 sotto la norma ' . = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 meno 'e da (v.); cfr. fr. hypophosphorique. ipo fosforóso, agg = voce dotta, comp. dal gr. ònó 4 meno 'e fosfo roso (v.); cfr. fr. hypophosphoreux. ipofrenìa, sf = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto 'e cppyjv = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto la norma ' di sol, deri vata dal frigio per trasferimento del tetracordo superiore = voce dotta, comp. dal gr. òtcó 4 sotto 'e frigio v.); cfr. fr. hypophrygien. ipoftalmìa, sf = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto 'e ócp&axfxó 4 occhio '; cfr. fr. hypophthalmie. ipoftàlmio, sm = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto 'e ó
. scient. hypophthalmichthys, comp. dal gr. òttó 4 sotto ', ótp lat. scient. hypophthalmus, comp. dal gr. òttó 4 sotto 'e . = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto la norma ' . = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto la norma ' . = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto la norma ' = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 meno 'e gallico2 . = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4 sotto la norma', da gammaglobuline (v.) e dal gr. oclpa -aro? 4 sangue '
= deriv. da ipogastrio-, cfr. fr. hypogastrique (sec. xvi).
4 ventre'; cfr. fr. hypogastre (sec. xvi).
. = voce dotta, comp. dal gr. òtroydcoxpio <; ipoga
e xvjxtj 4 ernia '; cfr. fr. hypogastrocèle. ipogèico, agg
= voce dotta, deriv. dal lat. [arachis] hypogaea '[
. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto la norma '
. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto la norma '
. = voce dotta, comp. dal gr. ùruó 4 sotto 'e dal
dal gr. ùruó 4 sotto 'e dal tema di y (yvo{xat 4 ho
yvo{xat 4 ho origine '; cfr. fr. hypogène; ingl. hypogene.
(loca hypogea: celio aureliano), dal gr. ù7róyeio <; 4 sotterraneo
'e yyj 4terra '; cfr. fr. hypogé. ipogèo2,