(v.); cfr. fr. hypochlorique. ipocloridria, sf
= voce dotta, comp. dal gr. ùttó 'sotto la norma '
= voce dotta, deriv. dal gr. ùttóxxojpo? 'verdolino '.
. = voce dotta, comp. dal gr. ùnò * meno 'e da
(v.); cfr. fr. hypochlorite. ipocloróso, agg
= voce dotta, comp. dal gr. ùttó * meno 'e da
(v.); cfr. fr. hypochloreux. ipocloruremìa, sf
= voce dotta, comp. dal gr. ó71ó * sotto la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ùttó * sotto la norma '
dotta, lat. scient. hypochninales, dal nome del genere hypochnus (cfr.
lat. scient. hypochnus, comp. dal gr. òtcó 'sotto 'e
= voce dotta, comp. dal gr. ùttó 'sotto la norma '
da colesterina (v.) e dal gr. alp. a 'sangue '
= voce dotta, comp. dal gr. ùttó 'sotto la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ùnó 'sotto la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ùttó 'sotto 'e da
dotta, lat. scient. hypocoliinae, dal nome del genere hypocolius (cfr.
= voce dotta, comp. dal gr. ó7ró 'sotto la norma '
voce dotta, lat. tardo hypochondria, dal gr. neutro plur. [rà
avesse sede la malinconia; cfr. fr. hypocondrie (nel 1896) da hypocondre
: quand'anche nessun utile positivo derivasse dal romanzo storico, la nostra italia non
voce dotta, lat. tardo hypochondriàcus, dal gr. ù7roxov8ptaxó <; che si
si riferisce all'ipocondrio '; cfr. fr. 4 hypocondriaque (sec
di cui la destra è interamente occupata dal fegato e la sinistra da organi addominali
destra ed a sinistra, e limitata dal lembo cartilaginoso delle coste false, e
= voce dotta, lat. hypochondrion, dal gr. ùttoxóv8piov; cfr. fr
dal gr. ùttoxóv8piov; cfr. fr. hypocondre (sec. xiv).
dotta, lat. scient. hypocoprinae, dal nome del genere hyprocoprus (cfr.
lat. scient. hyprocoprus, comp. dal gr. ùttó 4 sotto 'e
= voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto 'e da
voce dotta, lat. tardo hypocorisma, dal gr. ù7toxópioiza 4 espressione attenuata,
= voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ù7tó 4 sotto la norma '
nelle piante i cui cotiledoni escono dal terreno dopo la germinazione e funzionano per
= voce dotta, comp. dal gr. 6716 4 sotto 'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. ù7tó 4 sotto ', da
da cratere (v.) e dal sufi. lat. -formis 4 in forma
= voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto ', da
tere (v.) e dal gr. p. op lat. scient. hypocrea, comp. dal gr. ùttó 4 sotto 'e dotta, lat. scient. hypocreaceae, dal nome del genere hypocrea (v. dotta, lat. scient. hypocreales, dal nome del genere hypocrea (v. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto la norma * = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto la norma ' = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4 sotto la norma * ùttó 4 sotto la norma * e dal tema di xptvco 4 separo '.
che rivela simulazione e falsità, o proviene dal desiderio di apparire migliore di quel che
. piovene, 7-213: * sopprimete dal libro quel passo scandaloso... '
gr. ùttoxpiofo) o ònóxpioic dal tema di ù7roxp ivo piai * rispondo,
= voce dotta, comp. dal gr. ù7ró * sotto la norma '