oggi), dati i divieti del papa. 4. mus. nella notazione
come li moralisti. g. del papa, 6-ii-64: tralasciata ogni superflua prolissità,
attila] andare a roma, san leon papa si fece im- basciatore ed umilmente gli
disse: sappiate che non avrei temuto papa leone vestito di bianco, ma presso
, lxxiv-77: ha renduto [il papa] con censure e risse / lo
pallavicino, ii-232: saggiamente avvisò il papa che in francia si cercherebbono prolungazioni per
che desiderio, il quale doveva a papa stefano la sua corona, avrebbe contestata
faceva il re cattolico, avendo dal papa promessa di potersi valere dal clero di
b. adriani, 1-ii-297: il papa e il principe di firenze sollecitavano le
. cavalca, 20-562: s'inchinò il papa alla petizione del beato francesco e fecegli
assistenza de'veneziani e della connivenza del papa per trarre dai loro stati genti, danari
. monti, xii-7-23: giuseppe del papa nel4 trattato del freddo e dell'umido '
fratello del re di francia, da papa bonifazio addomandato e al venir promosso, sentendo
che... scrisse giovanni xxii, papa l'anno 1317, ai lettori della
soranzo, lii-10-71: lo fece [il papa] cardinale nella prima promozione. della
la promozione fatta in quest'anno dal papa senza includervi appunto (come aveva sperato
, i-iv-418: la mattina de'26 il papa fece la promozione del duca di lerma
, viii-2-93: poi che esso [il papa] avrà diliberato che questa legge si
alcune condizioni la sentenza della pace dal papa il dì dodicesimo di maggio nel gonfalonerato di
sino all'anno mdlix, tempo m cui papa paolo iv promulgò un indice d'autori
1-51: in quel tempo promulgò [papa martino] la sentenzia di scom- munica
fosse scommunicato o che le censure del papa fossero valide. brusoni, nyj \ il
e alle bolle sopra ciò promulgate da papa urbano e confermate da alessandro. botta
arcivescovi a sua volontà, in vergogna del papa e della chiesa. 2.
dopo questo restringimento del cardinal barberino col papa, per unir con vincolo più stretto
raviglioso ingegno del poeta che, volendo dannare papa bonifacio della simonia e non possendo trovarlo
suo corpo era vivo. g. del papa, 6-i-3: per quanto...
rapidità di moto. g. del papa, 5-98: concorre forse la soprammentovata
gentile, narrò una bellissima risposta di papa giulio. -immediatezza, realismo,
la prontezza nel moto. g. del papa, 5-134: niuno vi ha che
che possa fare un viaggio agli stati del papa. g. chiarini, 121:
..., posto all'orecchio del papa, con sagace e pronta eloquenza in
strafiarola, ii-49: partito cimarosto, dal papa senza rimunerazione alcuna, fu per le
settimane. botta, 4-250: il papa, ingrossatosi maggiormente nell'ira, già
questa così fatta pronunzia ricevuta, il papa chiamò il cavaliere e confor- tollo.
roma la scomunica, fu commessa dal papa la pubblicazione di quella. sarpi,
: sentendo i dicti fiorentini che il papa gregorio era in discordia con tucti i
che non voleano consentire che 'l dicto papa creasse cardinale neuno, opponendo e contradicendo
opponendo e contradicendo, diché il dicto papa pronunziò contra la vo- luntà di tucti
in questo negozio, stati dechiarati delegati da papa innocenzio quarto. 8. dichiarare
1-263: in un altro concistorio il papa pronunziò per iscomunicato e sci- smato e
della santa alleanza, inascoltati dallo stesso papa turcheggiante, avevano dichiarato ai congressisti di
. sercambi, iii-134: il dicto papa pronunziò contra la voluntà di tucti i cardinali
cagioni ridotte a vocaboli. g. del papa, 3-15: gran fatica dureranno a
: quel duro e non mai ben risoluto papa clemente, avendo prima rifiutato l'amicizia
per l'animosità con cui incolpava il papa d'alcuna particolarità nella bolla a favore
. e la disordinata sete che il papa ebbe di riposo e di quiete e
: benché nel quattrocenquarantacin- que / fosse papa san leo e teodozio / imperadore, alle
; inoltre vietando richiamarsi in corte di papa e ottenere privilegio di giudici delegati,