). la forma iperionico è registr. dal tommaseo. iperiònio2, agg.
onda. = voce dotta, dal gr. 'yneptcov 'iperion ', epiteto
= voce dotta, deriv. dal gr. ònép * oltre la norma '
che è ima roccia differenziata, e dal sufi, -ite proprio della mineralogia.
= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ònép * oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ònép * oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ònép * oltre la norma '
ònép * oltre la norma 'e dal nome dello zoologo tedesco f. von leydig
greca, modo di sol, derivato dal lidio per trasporto del tetracordo inferiore al
= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ònép * oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ònép * sopra, oltre '
= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma *
. = voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '
ònép 'oltre la norma 'e dal lat. libido (lubido) 'piacere
= voce dotta, comp. dal gr. ònép * oltre la norma '
[ina] (v.) e dal gr. altra 'sangue '.
= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma *
= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '
lat. scient. hypermastia, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma
lat. scient. ipermastigina, comp. dal gr. ònép * oltre la norma
= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ònép * oltre la norma '
ònép * oltre la norma ', dal lat. medulla 'midollo 'e da
= voce dotta, comp. dal gr. ònép * oltre la norma '
(nel 1868), comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ònép * oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '
. = voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '
. = voce dotta, comp. dal gr. ònép * oltre la norma '
. hypermeter o hypermetrus (-os), dal gr. òirép { /. expo
= voce dotta, comp. dal gr. òirép|i. expo <; 4
= voce dotta, comp. dal gr. òirép 4 oltre la norma '
, modo o tono di mi derivato dal misolidio per elevazione di un tono.
= voce dotta, comp. dal gr. òirép 4 sopra 'e misolidio
= voce dotta, comp. dal gr. òirép 4 oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. òirép 4 oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. ò7cép oltre la norma '
] (xurjot? 'memoria'; cfr. fr. hypermnésie. ipermnèsico e ipermnèstico
= voce dotta, comp. dal gr. òrrép 4 oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. òirép 4 oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. òirép 4 oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. òrrép 4 oltre la norma '
. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4 oltre la norma '
lat. scient. hypernephroma, comp. dal gr. òirép 4 oltre la norma
= voce dotta, comp. dal gr. òrcép 4 oltre la norma '
= voce dotta, comp. dal gr. òrrép 4 oltre la norma '