Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.494 - Da IPERFINE a IPERICO (28 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. órrép 'oltre la norma '

in colonia. = comp. dal pref. chim. iper- (che sostituisce

= voce dotta, comp. dal gr. órrép * oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. órrép 'oltre la norma *

= voce dotta, comp. dal gr. órrép 4 oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. órrép 4 sopra, oltre '

musica greca, modo di la, derivato dal frigio per trasporto del tetracordo inferiore

= voce dotta, comp. dal gr. órrép 4 oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. órrép 4 oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. órrép * oltre la norma '

da gammaglobulina (v.) e dal gr. alpta 4 sangue '.

= voce dotta, comp. dal gr. órrép 4 oltre la norma *

= voce dotta, comp. dal gr. órrép 4 oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. órrép 4 oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. órrép 4 oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. órrép sopra, oltre '

= voce dotta, comp. dal gr. órrép 4 oltre la norma '

. = voce dotta, comp. dal gr. ó7rép 4 oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. ótrép 4 oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. ótcép 4 oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. órrép 4 oltre la norma '

da glicemia (v.) e dal tema del gr. lamica 4 mangio '

= voce dotta, comp. dal gr. órrép 4 oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. órrép 4 oltre la norma *

dotta, lat. scient. hypericaceae, dal nome del genere hypericum e hypericon.

dotta, lat. scient. hypericineae, dal nome del genere hypericum e hypericon

arbustacee) della famiglia guttifere, caratterizzate dal rizoma ramificato; caule eretto, angoloso

color rosso si cava... dal balaustio o fior di melagranate, dalle foglie

vol. VIII Pag.495 - Da IPERIDEI a IPERMETRO (22 risultati)

famiglia delle ipericinee di jussieu, distinte dal calice a cinque divisioni e cinque petali

, lat. class, hypericon, dal gr. ònepixóv. iperidèi (iperoidèi

dotta, lat. scient. hyperiidae, dal nome del genere hyperia, deriv.

nome del genere hyperia, deriv. dal gr. 'ynépeia, fonte della tessaglia.

= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. ònép * oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '

. = voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '

e da ispco? 'sudore'; cfr. fr. hyperhidrose. iperiìni, sm

= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '

da indossile (v.) e dal gr. alp. a * sangue '

= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '

da iq ivó? 'fibra 'e dal sufi, -osi, che indica una forma

= voce dotta, comp. dal gr. ònép * oltre la norma '

ònép * oltre la norma 'e dal lat. scient. insula * isola [

= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'oltre la norma '

= voce dotta, comp. dal gr. ònép 'sopra * e da