Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.456 - Da INVITO a INVITTO (3 risultati)

che in me non sia giudizio diverso dal giudizio comune. chiabrera, 1-i-283:

invitte stanno le superne cime / ancor dal genio umano inesplorate. d'annunzio, ii-1088

minacce, avversità; che non recede dal suo intento, perseverante, infaticabile,

vol. VIII Pag.457 - Da INVIVIRE a INVOCARE (5 risultati)

vecchioni che lo spirito alto erige, invitti dal tempo. -di animali.

temono forse di morire e d'essere disciolti dal corpo, li assicura della loro immortalitade

lite, con tante invitte ragioni già decisa dal gra vina

dà luogo a centinaia di concubine tolte dal fianco degl'inviziati posseditori. m.

della quaresima, che prende il nome dal salmo che dà inizio all'introito della

vol. VIII Pag.458 - Da INVOCARE a INVOCARE (4 risultati)

causa de le grazie che piovano tuttavia dal cielo de la sua misericordia. baldi,

ancora. tasso, 11-2: sia dal cielo il principio; invoca manti /

ad alta voce il nome di colui dal quale si attende conforto e soccorso.

che frutta. ungaretti, ii-28: dal notturno meriggio, / ormai soli,

vol. VIII Pag.459 - Da INVOCATIO a INVOCAZIONE (10 risultati)

pareva invocare il sole sui cristalli appannati dal freddo. b. croce, ii-9-117:

febo a segni invoco, / men dal grave silenzio mi riscuote. b. fioretti

e vocàre 4 chiamare '; cfr. fr. invoquer (sec. xvi)

invoquer (sec. xvi) e fr. ant. envochier. invocatio

il viandante fratello di giulia tanto invocata dal forestiero. carducci, iii-16-59: [

ridicoli. = voce dotta, dal lat. tardo invocator -6ris, nome

4 invocare, supplicare '; cfr. fr. invocateur (sec. xv)

= deriv. da invocare; cfr. fr. invocatoire. invocazióne, sf

, percuotimenti di petto, che si faceano dal popolo in vedendo il lhama. di

fatta coro, s'era fatta clamore dal profondo: lamentazione, invocazione, implorazione

vol. VIII Pag.460 - Da INVOCO a INVOGLIARE (3 risultati)

b. croce, ii-10-19: bisogna guardarsi dal credere che la filosofia v'intervenga sol

poetico. sannazaro, iv-373: già dal principio lo accennai ne la invocazione delle

da invocare 1 invocare'; cfr. fr. invocation (sec. xii).

vol. VIII Pag.461 - Da INVOGLIARE a INVOGLIATO (3 risultati)

m'invoglia / che l'alma mia dal suo mortai si scioglia / e pallid'ombra

la pianura. = deriv. dal lat. * involiate, fatto su involùtus

lx-1-144: lodò lucidoro la risoluzione presa dal padre e, invogliato di tornare colà

vol. VIII Pag.462 - Da INVOGLIATO a INVOLARE (3 risultati)

: invogliato / dall'aer dolce e dal prospetto vago / di questa amena e dilettosa

signor scorza senz'altro; e se dal signor muti potete cavar qualche cosa,

faldella, 1-110: si guardò bene dal citare i numerosi versi di dante, in

vol. VIII Pag.463 - Da INVOLARE a INVOLARE (7 risultati)

quanto fu perduto o involato vien compensato dal nitore del nuovo, dall'odor

e 'ndietro / or andar or venir dal chiuso albergo / ai campi e i colli

gnuol cui 'l villan duro invole / dal nido i figli non pennuti ancora.

.). petrarca, 207-38: dal suo bel volto / p involo or uno

sole di quella gloria che, nodrita dal tempo e riverita dall'eternità, ridona

agli occhi, a me l'ardore. fr. zappata, 1: sen fuggono

1-ii-375: qui mi riparo, e dal rumor plebeo / involo i giorni e colle

vol. VIII Pag.464 - Da INVOLARE a INVOLARE (7 risultati)

. bracciolini, 2-8-10: l'imperador dal fabbricar del ponte / giammai non parte

. goldoni, x-1048: ogni tristo pensier dal cor m'invola. -far

ore che s'involano alle bisogne militari dal riposo comune degli uomini, io mi

circolazione debba essere indubitatamente stato involato dal * commercio passivo '. 13

d'annunzio, iv-603: il grano involandosi dal pugno brillava talvolta nell'aria come faville

infino ad essa varca, / onde così dal viso ti s'invola. ariosto,

pellico, 3-113: m'involo / dal career mio. periodici popolari, 1-27:

vol. VIII Pag.465 - Da INVOLARE a INVOLGERE (5 risultati)

madre veduta abbia la gola / stringer dal pardo, o aprirle 'l fianco o 'l

petto, / di selva in selva dal crudel s'invola, / e di paura

questo fatto cadeva nel suo vigesimo libro dal tempo involatoci. 6. scampato a

: contenevano i tanti titoli innalzati o dal pellegrino dormiglioso o dal fuggitivo campato dall'

titoli innalzati o dal pellegrino dormiglioso o dal fuggitivo campato dall'insidie o dall'involatore