Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.449 - Da INVISCHIATORE a INVISIBILE (3 risultati)

e invischiata dalle terrene dolcezze, tanto dal principio si sommerge e attuffa nella suavità

uomo cerca i piaceri terreni, ben lungi dal saziarsene e sopportare poi più leggermente la

e demoni, l'anima umana separata dal corpo). jacopone, 46-23:

vol. VIII Pag.450 - Da INVISIBILEMENTE a INVISIBILIO (6 risultati)

de'mortali e di luce divina risplendenti. fr. andreini, 112: quelli

: conciossiacosa... che cominciasse dal cielo e dalla terra, ed essa terra

tronco udìasi gemere. montale, 2-16: dal porto / di vernazza le luci erano

vernazza le luci erano a tratti / scancellate dal crescere dell'onde / invisibili al fondo

). nievo, 71: capovolta dal vento, [la formica] cento volte

e visibllis * visibile '; cfr. fr. invisible (sec. xiii)

vol. VIII Pag.451 - Da INVISIBILITÀ a INVITANTE (8 risultati)

. 2 si giustifica come passaggio semantico dal concetto di invisibile 4 che non si può

lat. tardo invisibilltas -àtis; cfr. fr. invisibilité. invisibilìum,

è invisibile, e così invisibilmente uscì dal corpo, come invisibilmente vi dimora.

. savonarola, iv-213: iesu usci'dal tempio invisibilmente. aretino, vi-474: o

egli li avrebbe fortificati e sostenuti invisibilmente dal cielo. 3. senza esser

alcun lavoro d'arte. = dal lat. invita minerva 4 contro il volere

minerva '. ablativo assoluto latino; dal noto verso 385 dell 'arte poetica di

mia usanza è di arrivare sempre digiuno dal padre abbate ». con tale risposta

vol. VIII Pag.452 - Da INVITANZA a INVITARE (3 risultati)

gesto invitante di emilio, si levò dal divano e sempre ridendo si avviò. g

era fradicio ed elastico, e smosso dal piede mandava odore di funghi. baldini,

pregò essa signora ippolita che l'impetrasse dal marito di poter andar in certo luogo

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (11 risultati)

d'un velo di tulle, che pendeva dal soffitto come un gran fiore capovolto,

suo docile manto e nell'aureola, / dal seno, fuggitiva, / deridendo,

ad amar ce invita, / dentro dal petto el cor mi raserena. ariosto,

denaro circoli, invitandolo ancora ed attraendolo dal di fuori. -figur. richiamare

è già commesso / il mal che giù dal cielo / l'alta vendetta invita.

, la sera dietro, al pubblico dal marito della stessa comica ricci.

parlare, che non si poterono ritrarre dal furore. m. villani, 9-30:

. battoli, 2-1-74: si rifà dal figliuolo una solennissima invitata di quanti i più

= deriv. da invitare1', cfr. fr. invitati!. invitato1 (

che, invitato alle volte a desinar dal re medesimo, non si curava di

accettò il loro invito: ma invitata dal facchino, che sopravenne, si levò

vol. VIII Pag.454 - Da INVITATO a INVITICCHIAMENTO (8 risultati)

da noi, tratto per così dire, dal nulla per opera nostra, incoronato di

ricusarono la battaglia. brusoni, 2-8: dal toccar delle spalle più molli e soavi

'invitato'dicesi di chi è chiamato dal testatore a una successione. invitato2

tra essi vederlo, preso un carbone dal focolare, nel muro lo disegnò.

che serve a invitare '; cfr. fr. invitatone. invitatòrio2, sm

(v.); voce registrata dal d. e. i.

invitare, * invitare '; cfr. fr. invitation. invitévole, agg

, che in altra condizione non farei. fr. morelli, 466: il suo

vol. VIII Pag.455 - Da INVITICCHIARE a INVITO (10 risultati)

mazzini, 12-357: ho ricevuto invito dal * monde 'di collaborare come corrispondente in

come si sono ingegnati di ricca vare dal sig. carlo testa il quadrienio, quale

i dolci inviti / il pargoletto / scaccia dal petto / l'ira e il dolor

brusoni, 485: all'invito fatto dal viceré a'baroni d'acudire gl'interessi

trecento cavalli e cinquecento fanti, uscì dal suo stato. d'este, 93

fondo dei bicchier capaci: vadano lungi dal genial convito / cure mordaci. tommaseo

carte scartate, da gli inviti fatti, dal modo dell'invito e dell'accettare e

modo dell'invito e dell'accettare e dal volto e da gli atti del nemico

piccolissimo vede egli stesso, onde, cacciato dal timore, ceda e se ne vada

invito il borsellin non tiene. note dal malmantile, 1-287: in questa [

vol. VIII Pag.456 - Da INVITO a INVITTO (1 risultato)

dello stato è stata capace di produrre dal nulla un'infinità di nuovi centri di