Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.438 - Da INVIGILATO a INVIGORIRE (6 risultati)

dal regno, benché travisatamente per terra, perché

dotta, lat. invigilare, comp. dal pref. in-con valore intensivo e vigilare

a vigna. = deriv. dal lat. mediev. invineare, denom.

. in-con valore illativo. voce registr. dal d. e. i.

, ii-6-231: indarno vuole il poeta uscir dal suo passato; solo riprofondandosi in sé

il nemico ributtato con sua grandissima stragge dal baloardo nella fossa. giordani, iii-96

vol. VIII Pag.439 - Da INVIGORITO a INVILIRE (3 risultati)

: si diede a far battaglie, consigliato dal tempo, fra cristiani e ottomani,

agguati, dai colpi di mano e dal coraggio del re degli abisanga, si

comoda, o natta, -disse uscendo avvilito dal barbiere, -mi ha invilito.

vol. VIII Pag.440 - Da INVILISCIARE a INVILUPPARE (8 risultati)

grano. = deriv. dal lat. tardo invilescère con passaggio di

ismarrita, / che non ti fuggi dal più sventuroso / corpo che viva? o

bocchelli, 2-xix-688: la delusione datagli dal borgia querulo, invilito, incerto, egli

e invilita... s'affacciava dal monte l'imagine e risonava la voce

un turbato, accigliato saggitario, riscosso dal sonno nei boschi profondi. alvaro, 10-90

viene invelupao. varchi, 18-2-263: erano dal fango e dalla mota del fosso inestricabilmente

, ché li morti furo pure involuppati dal cielo, e lo comune fuoco de la

ordine bisogni dare per non lasciarsi inviluppare dal bagaglio. -aggrovigliare, intricare,

vol. VIII Pag.441 - Da INVILUPPATIVO a INVILUPPATO (2 risultati)

. in-con valore illativo; cfr. fr. envelopper (sec. xiii) e

. envelopper (sec. xiii) e fr. ant. envoluper (sec.

vol. VIII Pag.442 - Da INVILUPPO a INVINCIBILE (2 risultati)

, v-512: il suo spirito, scarcerato dal peso inviluppo carnale, non riposava.

tutti gl'impacci le pareva che venisse dal non poter essere di fermo. leopardi

vol. VIII Pag.443 - Da INVINCIBILITÀ a INVIOLABILE (2 risultati)

fèr trita d'olimpo la invia via. fr. colonna, 2-7: in questo

= deverb. da inviare; cfr. fr. envoi. inviolàbile, agg

vol. VIII Pag.444 - Da INVIOLABILITÀ a INVIOLATO (8 risultati)

chi non torrebbe di patto tesser inviolabile dal caldo e dal gelo? -che

di patto tesser inviolabile dal caldo e dal gelo? -che non si può

caro, 12-ii-156: l'assecuro che ancor dal canto mio, come voi dite dal

dal canto mio, come voi dite dal vostro, l'amicizia sarà perpetua ed inviolabile

mie rime, che le sarà appresentato dal costantino, come certo testimonio de la

tutto quello che viene dalle mani o dal volere d'alessandro. spallanzani, ii-165

propri doveri. mazzini, 75-31: restituita dal governo l'inviolabilità del diritto d'associazione

comp. da in-con valore negativo e dal lat. violandus, part. fut.

vol. VIII Pag.445 - Da INVIOLATO a INVIPERITO (4 risultati)

erbaccia fradicia, deserte, inviolate da treni dal giorno deh'armistizio. —

ciò che bramano, e tuttavia sono inviolati dal cordoglio. brusoni, 6-243: pentito

, 4-63: in fretta rimandò fuora dal muro / il guardian, ch'ebbe

fermò d'andar tosto a prender concedo dal re. f. f. frugoni,

vol. VIII Pag.446 - Da INVIPULATO a INVISCARE (6 risultati)

acqua fredda. = deriv. dal fr. environner * circondare ', da

fredda. = deriv. dal fr. environner * circondare ', da environ

'l suo nido diletto / invescar vede dal crudel pastore. n. franco, 7-371

quasi gli'ncresca / di cosa udir dal so voler lontana. g. m.

quell'ardore. 11. lasciarsi travolgere dal vizio, dalla colpa, dal male

travolgere dal vizio, dalla colpa, dal male. boccaccio, viii-1-177: la

vol. VIII Pag.447 - Da INVOCATIVO a INVISCERATO (5 risultati)

pur pentito e gramo, / come augellin dal- l'invescato ramo / del cauto augellatore

che sbrancando i rami invescati, rimangono dal teso vischio (ben che con fatica

come passero invescato alle panie 0 ipnotizzato dal serpente. quello magari mente a tutto

, noi, che non viviamo invescati dal lezzo e dall'ambizione di sognar deità,

di dentro della sua sustanza è penetrato dal fuoco, così l'uomo non è deificato

vol. VIII Pag.448 - Da INVISCHIAMENTO a INVISCHIATO (3 risultati)

soppalco (e luce anche scarsa), dal pavimento che invischia, non la contiene

con la particella pronom. rimanere catturato dal vischio, cadere nella pania. bandello

se fa ne l'amorose rete. fr. serafini, 481: forse non s'

vol. VIII Pag.449 - Da INVISCHIATORE a INVISIBILE (1 risultato)

. bernardino da siena, iv-196: tanto dal dimonio v'è oggi il populo invischiato