Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: COR Nuova ricerca

Numero di risultati: 8597

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (2 risultati)

gli mostrai più giorni pace, / nel cor premendo in- toflerabil noia; / ma

a coprir frode né schermo / al cor presago la spietata nova. guarini, 1-i-160

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (2 risultati)

/ t'abbia già fissa amor nel cor constante, / tu vegga o per violenzia

, 352: il nmorso che il cor mi flagella / già al mio fallo l'

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (2 risultati)

nel foco vissi / e punse 'l cor sol amorosa cura, / poi nacque altro

telo / scoccato da alta man il cor n'assale. tornielli, 488:

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

, / zo che non era -lo cor mi presentao, / ond'io mi 'namorao

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

quella dolcezza e gioglia / che il cor sentia quando eravam presente. cantari,

petrarca, 110-11: i'dicea fra mio cor: « perché paventi? » /

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (3 risultati)

ognior presente / nel mezzo del meo cor madonna siede. michelangelo, i-72: mentre

/... / e come il cor fra quei lacciuoli avvolse, / e

, io: elio, è al tuo cor presente / quella bionda signora?

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

fanno. michelangelo, i-54: il cor... /... mal

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (1 risultato)

oro, / e yn quella il morto cor misse a più iscomo. / a

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (1 risultato)

mi tenne per così lungo spazio il cor sano. massaia, iv- 116

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (2 risultati)

chiaro davanzati, 117-6: ho il cor vivo e la persona morta, /

trastullati, mentre che gnudi escono de le cor- pora non portandone seco altro che peccato

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (2 risultati)

, i-501: di sì greve pene il cor mi lia, / che tutto quanto

i-xxxn-7: come m'invita lo meo cor d'amare, / lasso, ch'è

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

escon le farile / che m'infiammano il cor, ch'io porto anciso, /

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (2 risultati)

lagrimando sfogo / di dolorosa nebbia il cor condenso, / alor ch'i'miro

d'amor leggiadri nidi / il mio cor lasso ogni altra vista sprezza. pallavicino,

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (1 risultato)

t'amo, elpin, se questo cor t'adora, / tei dican queste povere

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (1 risultato)

il suono puerile e breve oblio / pel cor prestante che non ama il gioco /

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (1 risultato)

serdini, 1-155: quella benignità che 'l cor m'infose / dinubilommi il senso e

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (1 risultato)

suoi vani prestigi / il tuo gran cor? -miracolo. filangieri,

vol. XIV Pag.275 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

preste piante, / più di seguirti il cor pronto s invoglia. c.

vol. XIV Pag.276 - Da PRESTO a PRESTO (2 risultati)

dante, par., 10-57: cor di mortai non fu mai sì digesto /

presti / che le saette crude al cor mandaro? bellincioni, i-164: meco ti

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (2 risultati)

de quanto vaglio, son de gran cor presto. armannmo, xliii-556: non

mi concede / ch'io tragga del mio cor ciò chea io canto, / ond'

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (2 risultati)

, 1-19: giovin tu sei: nel cor, negli atti, in volto, /

b. tasso, 1-8: e 'l cor, che d'ir errando avea in

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (1 risultato)

: vedi quanto per li occhi el cor ne geme, / che pur compunto alquanto

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (2 risultati)

amore... sempre in gentil cor prevale. panigarola, 2-48: mi fa

la carne o lo spirito che nel cor mio prevale, / l'un non è

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (1 risultato)

, non è però che sempre dentro al cor deiruomo questa preziosa gemma della virtù non

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (2 risultati)

zel, che gli soggiorna / nel cor, lo move a non prezar se faccia

uom prode e forte, / d'ardente cor, di provido disegno, / non

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (1 risultato)

. ariosto, 17-15: un magnanimo cor morte non prezza, / presta o

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (5 risultati)

al tuo core, / se il mio cor pria squarciato non ha. carducci,

canteo, 9: ad quanto un cor gentile ama e desia / le mie

l'altra luce, / che nel cor passa e poi diventa spene. lorenzo

deh, guarda in pria come 'l tuo cor s'accende / di quel fuoco che

io rinnovelli / disperato dolor che 'l cor mi preme / già pur pensando pria ch'

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (1 risultato)

idea. savonarola, 13-17: qual cor sì rio / non fan pregion le

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (1 risultato)

mie gran parte porto, / e '1 cor negli occhi e ne la fronte ho

vol. XIV Pag.338 - Da PRIMA a PRIMA (1 risultato)

/ ch'amor co'suoi belli occhi al cor m'impresse. tebaldeo, son.

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (1 risultato)

, inspiri e tenti / questo gelido cor, questo ch'amara / nel fior degli

vol. XIV Pag.349 - Da PRIMICERIO a PRIMIERAMENTE (1 risultato)

dante, xxxvii-19: feremi ne lo cor sempre tua luce, / come raggio