Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (5 risultati)

= comp. da intro-'dentro 'e dal tema del lat. iacère *

il cannibalismo). = deriv. dal ted. introjektion (cfr. r.

. da intro 'dentro 'e dal tema del lat. iacère 'gettare '

da lui si pongono ad introito, e dal medesimo erario si pagano tutti li danari

un bilancio compendiato dell'introito e delle spese dal tempo ch'io assunsi il comando sino

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (3 risultati)

mosse ne'suoi progressi dall'uomo o dal mondo, o almeno accoppiò sin dall'

volessero, come noi sentiamo in chiesa dal coro... le antifone, i

'entrare '); cfr. fr. introit (sec. xiv).

vol. VIII Pag.370 - Da INTROMETTERE a INTROMETTERE (9 risultati)

se prima non giva a chieder licenza dal cardinale. bùgnole sale, 6 ^ 92

: tosto fu intromesso nella prigione. fr. orazio della penna, lxii2- ii-131

mezzodì e al mare, debolmente guardata dal popolo, si potrebbe prendere da'cuoiai;

. son pure intromesse nelle scritture, quali dal casa, quali dal guidiccione e quali

scritture, quali dal casa, quali dal guidiccione e quali dal molza vostro. pananti

casa, quali dal guidiccione e quali dal molza vostro. pananti, 1-77:

, mi andavano a poco a poco scacciando dal capo quel poco di tristo toscano ch'

abbruscia,... che, purché dal tuo regno non mi scacci, resto

, il quale tostoché si sentisse chiamare dal capocaccia machiavelli, subito comparisse. e

vol. VIII Pag.371 - Da INTROMETTITORE a INTRONARE (4 risultati)

deriv. da intromettere. voce registr. dal d. e. i.

come una cosa distaccata in tutto e diversa dal dramma, come una strombazzata..

: un bue,... scompagnato dal collega nel giogo, introna con lamentevoli

, 344: andava tutti i giorni dal vicario coco, intronandolo con le clamorose dimostrazioni

vol. VIII Pag.372 - Da INTRONARE a INTRONATO (8 risultati)

ficcando per diritto nella pietra l'uomo spicca dal detto marmo tutto quello che e'vuole

doni, ii-35: ho intronato il capo dal pensare la miseria del nostro tempo che

: hanno le orecchie del continuo intronate dal romore che mena l'acqua grandissimo.

e di sole, colla testa intronata dal canto delle cicale, che sono gli

, con l'aeree grotte / intronate dal cupo urlo del vento, / odano lo

] è venuta a separarsi e muoversi dal suo luogo. foscolo, gr.,

sfuggite, altre ha frainteso; stretto dal suo cruccio, mi vedeva con occhi torbidi

filosofico, che trasse il proprio nome dal proposito di fingere di non intendere e

vol. VIII Pag.373 - Da INTRONATO a INTRONO (5 risultati)

sf.): prima allocuzione pronunciata dal vescovo novello subito dopo il suo insediamento

.): somma di denaro pagata dal vescovo eletto per il suo insediamento.

davitte,... fatto calar dal soglio regale saule,... v'

della giurisprudenza per intronizzarsi, l'allontanò dal soglio o da ogni partecipazione di

lat. eccles. inthronizare; cfr. fr. introniser (sec. xiii)

vol. VIII Pag.374 - Da INTROPELVIMETRO a INTRUDERE (12 risultati)

pelvimetro (v.); cfr. fr. intropelvimètre. intròpico,

= deriv. da introspetto; cfr. fr. introspectif. introspètto, sm

e filos. osservazione e riflessione compiuta dal soggetto sui fatti della propria coscienza e

interno dell'organismo. = deriv. dal fr. introspection (nel 1842) e

dell'organismo. = deriv. dal fr. introspection (nel 1842) e ingl

. introspection (nel 1909), dal lat. introspicère * guardare dentro ',

(v.); cfr. fr. introuvable. introversare, intr

'introversione', rivolgimento di un umore dal di fuori al di dentro.

sede di un tipico misticismo estetico elaborato dal decadentismo sopratutto francese e tedesco.

voi santificare. = deriv. dal napol. 'ntruvulà 'intorbidare '(comp

l'assassina. = comp. dal pref. in-'dentro 'e da *

baldini, i-165: quando stanchissima discese dal palco- scenico ancora intruciolato ella aveva il

vol. VIII Pag.375 - Da INTRUDERE a INTRUDERE (4 risultati)

o lettere superflue in un vocabolo. fr. morelli, 376: io non ho

l'apporto di nuovi elementi. fr. morelli, 520: voi intrudete un

al caro peppino un'accusa di freddezza dal canto di que'signori. carducci, iii-10-91

al male preso vescovato, cercando l'assoluzione dal vero papa. pallavicino, i-333: