Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (5 risultati)

quelle menti animate dai geometri e acuite dal calcolo mercantile, osarono dimandare se, e

non aver paura: partisti tu mai dal grano? -quelli comincia a intrefolarsi.

da entrarla 'viscere, interiora ', dal lat. intranèus * interno '

= • formaz. dotta, dal tema di intrèmens -entis, part.

; voce registr. come ant. dal tommaseo. intrementito (part.

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (3 risultati)

= deriv. da intrepido; cfr. fr. intrépidité (nel 1665).

virtù] subito ricoverse quel bel viso / dal colpo, a chi l'attende,

. brusoni, 911: entrato subito dal pontefice, l'avvertì deh'imminente pericolo,

vol. VIII Pag.349 - Da INTRESCAGIONE a INTRICARE (8 risultati)

è necessario l'aver sempre acceso il fronte dal fuoco d'un colore intrepido. tasso

tomaron sempre alla mente, a tutti, dal machiavelli al carducci, i versi intrepidi

qualcosa: fremere d'impazienza, ardere dal desiderio di farla. loredano,

danari]. = voce dotta, dal lat. intrepìdus 'coraggioso, audace '

coraggioso, audace '; cfr. fr. intrèpide (nel 1496).

ingarbugliato (un tragitto). fr. colonna, 2-9: orrido loco a

le cose che sono coperte e nascoste dal nostro sguardo, siccome è tanta congiunzione

mette sotto grande intricaménto di numerose radici. fr. colonna, 2-23: spectabile silicato

vol. VIII Pag.350 - Da INTRICARE a INTRICARE (2 risultati)

s'intrica e vi s'imbosca e dal vero camino s'allontana. v. giusti

non ti paia vero di esserti salvato dal laberinto del foro nel quale s'intrica l'

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (9 risultati)

molti suoi offici d'andar sottragendo l'esca dal fuoco che già era appreso in italia

morando, 362: traviarono ina- vedutamente dal diritto sentiero e giunsero ad una grande

/ e il capo gravemente / leva dal petto, e dalla veste, oh dio

sgomento; ingannato; irretito. fr. colonna, 2-10: per le quale

aretino, 19-154: laban, comosso dal parentado e da la conversazione de la

. loredano, 8-29: lingua intricata dal soverchio bere. 6. immischiato

franco, 1-15: mi duole che dal mio canto vi sia nato disturbo e molestia

mio canto vi sia nato disturbo e molestia dal mio viver intricato negli errori e macchiato

: questi intricati e spaventosi detti / dal più reposto loco alto mugghiando, /

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (4 risultati)

: ella, facendosi tante fiate supplicare dal suo parlamento di maritarsi e altrettante da'

garopoli, 2-68: l'alme sciolte dal mortale intrico, / hanno sedi pacifiche

. campanella, 949: intesi murmurar dal barbiere e soldati che li veneziani sono

poter mettervi d'accordo, mi sforzerò dal mio canto, per quel che tocca a

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (2 risultati)

nell'intrico / di risponder, costretto dal comando, / dal debito, e da

risponder, costretto dal comando, / dal debito, e da altro, ch'

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (3 risultati)

quel giusto. = deriv. dal lat. interère 1 tritare, sminuzzare '

mantenea in arme e = cfr. fr. intrigant (nel 1688).

intrighi tra gli sterpi delle tamerici attorcigliati dal vento. -con valore recipr.

vol. VIII Pag.355 - Da INTRIGATAMENTE a INTRIGATO (2 risultati)

far quel viaggio tutto per acqua, dal fiume tiburtino al tevere, indi al

-g-, di tipo settentrionale; cfr. fr. intriguer (sec. xvi)

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (5 risultati)

tutto intrigato di corde che, partendo dal casotto del portiere, andavano a scuotere

: questi intricati e spaventosi detti / dal più reposto loco alto mugghiando, /

che io debba un giorno / uscir dal periglioso labirinto / de li miei lunghi e

fralezza di nostra natura, che, ingombrata dal presente, non può così di facile

* imbarazzo, impaccio ', e dal fanfani per * imbroglio, abbindolamento,

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (7 risultati)

e sale. = deriv. dal lat. interilla, comp. dal pref

. dal lat. interilla, comp. dal pref. inter-4 fra * e da

imbarazzo. aretino, 9-67: santificati dal cospetto suo [di gesù] avendo

i. neri, 9-64: arrivato là dal federighi, / dall'albereta scorsi sovigliana

intrighi / salivo agevol collinetta e piana. fr. morelli, 72: ma se

sedute... non troppo discoste dal luogo dove noi eravamo, ed essendo

= deverb. da intrigare-, cfr. fr. intrigue (sec. xvi).