Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (6 risultati)

, i-60: l'inopia dunque, pregna dal consi glio, / regenera

da infra 4 fra 'e dal tema di margo -inis 4 orlo, lembo

lembo '; voce registr. dal d. e. i.

forma sostant. di intramesso-, cfr. fr. entr emise (sec.

. da intramesso1: -, cfr. fr. entremets (sec. xii),

entremets (sec. xii), fr. ant. entremes.

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (3 risultati)

v.). voce registr. dal d. e. i.

mettere (v.); cfr. fr. entremets e (sec. xii

inserimento. = voce registr. dal tommaseo. intramezzaménto, sm.

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (9 risultati)

dall'equipaggio da scena a'carnefici, dal baldacchino al patibolo, perché sentisse più dolorosa

in un composto con l'ossigeno prodotto dal composto stesso. -respirazione intramolecolare: quella

incanto lirico. = comp. dal pref. in-con valore negativo e dall'agg

a metà. = comp. dal pred. in-'dentro 'e trampolo (

utero). = comp. dal pref. intra-'dentro 'e murale (

proprie idee; che non tollera deviazioni dal programma o dalla linea di condotta

ammette idee o modi di comportamento diversi dal proprio, intollerante. -in politica:

partiti da rimpastare. = comp. dal pref. in-con valore negativo e dal part

. dal pref. in-con valore negativo e dal part. pres. di transìgere (

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (16 risultati)

corruzione italiana, dallo scetticismo italiano, dal malcostume della vita politica italiana l'organismo

sacrifica alla causa = comp. dal pref. in-con valore negativo e transigi

diventa intransitabile. = comp. dal pref. in-con valore negativo e transi

, lat. tardo intransitivus, comp. dal pref. in-con valore negativo e da

, comp. da in-con valore negativo e dal lat. transltus, part.

v.); voce registr. dal d. e. i.

della palpebra. = comp. dal pref. intra-'fra 'e palpebrale (

un organo. = comp. dal pref. intra- * fra 'e da

* bacino '; voce registr. dal d. e. i.

'peritoneo ', voce registr. dal d. e. i.

della foglia. = comp. dal pref. intra-'dentro 'e da un

picciolo (v.); cfr. fr. intrapétiolaire. intraplèurico, agg.

v.); voce registr. dal dizionario di marina. intrapórre (

non al riscontro della poesia nuova prorompente dal petto deltalighieri, se bene e questi

il dicreto. = comp. dal pref. intra-'fra 'e posare (

gli ufficii intraposti appresso d'essi prencipi dal re, mio signor fratello. salvini,

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (4 risultati)

deriv. dal fr. entrappeler (sec. xvi)

deriv. dal fr. entrappeler (sec. xvi),

per esempio, giocano alle = cfr. fr. entreprenant (sec. xv).

, 1-228: non ci sarebbe stata scappatoia dal denza ci vuole. e.

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (11 risultati)

quegli tre anni i quali s'intraprendono dal ventisette al trenta. 9.

lat. intercipère), comp. dal pref. inter-'fra 'e pre [

* afferrare '; cfr. fr. entreprendre (sec. xii).

grande intrapresa. foscolo, xi-1-161: dal 1266 al 1275 i genovesi...

deriv. da intraprendere, sul modello del fr. entreprise (secc. xii e

conservando il metodo di vita intrapreso fino dal principio della sua carriera, non omise

le prime ore della mattina nel disegnare dal vero le accademie. botta, 5-15:

sillogismo, ma molto diversa dall'obligo intrapreso dal sarsi. brusoni, 1-104: se

dell'aracnoide. = comp. dal pref. intra-'fra 'e aracnoideo (

rene '); voce registr. dal d. e. i.

a fare nulla. = comp. dal pref. intra-'fra 'e rompere (

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (1 risultato)

tuo redetato. = deriv. dal fr. ant. entresait, dal lat