. -anche: formale richiesta, fatta dal debitore al creditore, di ricevere il
locazione o per morosità: ordine, rivolto dal proprietario (o dal locatore o dal
ordine, rivolto dal proprietario (o dal locatore o dal concedente) di un
dal proprietario (o dal locatore o dal concedente) di un immobile urbano o
e tale ordine, se viene convalidato dal pretore, diventa titolo esecutivo).
= comp. da inti, deformazione popolare dal lat. ante 'prima '
senso formalistico. = deriv. dal fr. intimidateur. intimidatòrio,
formalistico. = deriv. dal fr. intimidateur. intimidatòrio, agg
congegni esplosivi o materie esplodenti. = dal fr. intimidation. intimidènte (
esplosivi o materie esplodenti. = dal fr. intimidation. intimidènte (part
forma di grotte; chi non intimidito dal buio vi si inoltra, ha dopo pochi
una lira! = deriv. dal fr. intimiste (fine del sec.
lira! = deriv. dal fr. intimiste (fine del sec. xix
valle. codèmo, 165: la politica dal campo di battaglia, dalle mura cittadine
, / e i secreti pensier trargli dal petto. segneri, 3-98: aggiunse
posta ne'razzi del sole è accesa dal fuoco mandato di sopra. leone ebreo,
algarotti, 1-v-283: dopo profusi fino dal principio del secolo tanti tesori a sostegno
: il superstite parla basso, non dal fondo del letto ma dalla profondità del
? = voce dotta, deriv. dal superi, lat. intlmus, a cui
, / incerta dell'evento, se dal cielo / un angel messaggier del divin
lasciato adescare dagli applausi, né intimorire dal biasimo. ferd. martini, 1-ii-182
fa il cacciatore si spaventano, escon dal nido e dànno nella rete. campatila,
. figur. impedito, raffrenato. fr. serafini, 470: qual vento australe
* bagnare '; cfr. ant. fr. enteindre. intingiménto, sm
d'attingiture o intingiture, è attestata dal 'piano di studi '[del
, vi- 249: alcune trattorie invase dal fumo esponevano grandi catini di intingoli e
appena il corpo fu entrato nel bagno e dal caldo l'intirizzamento delle membra fu disciolto
, 4-101: egli era, e dal non poter mangiare e dalla violenza della
, iv-313: ho timor che o dal freddo intirizzato / non sia rimaso, o
interizzate e fredde, sicché parea morto dal mezzo in giù. -in partic
pelle e ossa. -bruciato dal gelo. lengueglia, 1-180: a
e un cupo rantolo che parea uscirgli dal fondo delle viscere lo dimostrassero alle prese
, 4-4-334: che gli uomini muoiano intirizziti dal freddo avviene perché il freddo ambiente va
fra le tue gambe, precocemente intirizzite dal lavoro, razzoleranno come pollame 1 tuoi
era fermato un insetto, un coleottero dal corpo colorato, dalle piccole aiucce trasparenti.
. o era morto oppur era intirizzito ancora dal freddo della notte. govoni, 9-355
parte, intirizzito. -bruciato dal gelo. -anche: seccato, ingiallito,
secco. cassieri, 1-73: pendono dal soffitto un prosciutto di montagna che sembra
salassi e intisichito dai bagni dalla dieta e dal letto, ho nondimeno sacrificato a tutte
dolore soverchio. -corroso. fr. zappata, 3: muoiono le rupi
20-3: se io non avessi saputo dal segreto della natura che tu fussi un gran
miti. carducci, iii-14-65: intitolò dal nome di lui il bel promontorio presso castellamare
regno col mezo delle diete si suole dal corpo della nobiltà transilvana trascegliere il principe
. indicare, segnalare, additare. fr. morelli, 188: un posto mezzano
a quella ascondita / valle, che dal mio sogno ancor si intitula. carducci,
angolo sorge la casa ora si intitola dal muratori. ferd. martini, 1-iii-5:
pref. in-con valore illativo; cfr. fr. intitulier, ingl. to entitle