ufficiale dev'essere col gonfaloniere, e dal gonfaloniere devono averne comunicazione i deputati.
dopo l'imprudente intervista pubblicata nel 1908 dal 'daily telegraph ', nella germania stessa
(nel 1869), attraverso il fr. entrevue. intervistare, tr
quartiere vagheggiarsi con l'altro di là dal fiume, interzare le prospettive, essere
frammisto; disposto a scacchiera. fr. martini, i-14: anco usavano [
. successivamente si è fatto lo stesso dal signor assaggiatore oddono. idem, 1-vii-25
argento,... si è dal sig. brusasorzi principiato il suo assaggio.
dalla parte della zona ospedaliera, lontana dal traffico e silenziosa -con valore attributivo
tesa. = calco del fr. ententiste. intéso (part
ascose e rare volte intese / cose dal vulgo, onde averem parole / da sporle
, sono quelle azioni che s'introducono dal poeta fuori della primaria, da lui principalmente
e da la pugna / sottrailo e dal destino. 5. caterina de'ricci,
. da intesa, n. 2 e dal gr. cpixfa 4 amicizia inteso
. da intesa, n. 2 e dal gr. cptxo? 4 amico '
del terreno. caro, 4-398: dal tergo gli pendea di tiria ardente / porpora
argentee stelle, / tutta si fascia dal tallone al busto. gnoli, 1-35:
a le travi i vinchi intesse. fr. morelli, 25: iddio ha talmente
dotta, lat. intexère, comp. dal pref. in-con valore rafforzativo e texère
e ordine de le scienze speculative. fr. morelli, 41: i corpi de'
palma intessuta. deledda, iii-888: dal cestino che pareva intessuto di alghe,
infilandone l'estremità in paletti che sporgono dal muro. baldinucci, 9-xvi-186: queste
che conceder d'aver appresa una verità dal signor galileo, vi conducete a farvi scudo
di altra situazione giuridica, quale risulta dal relativo documento scritto. =
, 1-xx-134: perduto in tal guisa dal marito l'antico dominio maritario, veniva anche
si forma negli intestini, non coagulabile dal calore e dall'acido acetico, ed
che le intestina del pollo preesistessero esclusivamente dal concorso del seme del gallo, giacché senza
; intestazione. = deriv. dal fr. en-téte (comp. da en
intestazione. = deriv. dal fr. en-téte (comp. da en '
= voce dotta, deriv. dal lat. intùbum o intùbus, dal
. dal lat. intùbum o intùbus, dal gr. gvxupov 'indivia '.
non può essere intepidito, cioè temperato dal freddo. ceresa, 1-967: o
giorno, i-39: il buon villan sorge dal caro / letto cui la fedel sposa
4-2-420: rimossala [l'acqua] poi dal fuoco, nell'intepidirsi andava decrescendo e
quella stanza familiare, illuminata, intepidita dal fuoco. borgese, 1-249: tre
tre o quattro morti sul lastrico intepidito dal sole. -figur. castiglione,
del carso, con la luce intiepidita dal mare, il cannone riprendeva insistente.
non falsificate per inganno o fatte inutili dal tempo, essendo intignate. -ridotto
capo intignato e spelacchiato, volto sformato dal vaiuolo. 2. per estens
ogn'osso s'in- draga, e dal desio intigrito, e dal cuore inramarrato,
draga, e dal desio intigrito, e dal cuore inramarrato, il sangue mi si
: quell'interno sentimento di riconoscenza, dal quale io era intimamente penetrato. g
,... se guidar si lascia dal giudicio del senso, incorre in gravissimi
al cader del sole / sciolto son io dal giuramento. manzoni, pr. sp
armi. guidiccioni, 4-69: essendo dal commissario del sale intimato lo accrescimento,
santo stefano,... pretendendosi dal magistrato dei confini, in siena ve-
, lat. intimare, che, partendo dal significato di * far entrare, introdurre
questa razza di malviventi ha perpetuo bando dal paradiso. muratori, 10-ii-6: per
tutto il mondo, senz'altra intimazione, dal primo di maggio di quell'anno.
siri, 1-iii-181: sortirono li svizzeri dal monferrato alla prima intimazione de'loro superiori
di pagamento di un debito, fatta dal creditore al debitore, che serve a