sindacati differenti. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e sindacale
mezzo; inserito. fr. colonna, 2-15: la quale fabrica
v.): voce registr. dal migliorini. interstellare, agg.
stessa specie. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e sterile
comp. da interstiziale [ghiandola] e dal sufi, -orna, che indica tumore
, fessura, crepa, intercapedine. fr. colonna, 2-20: stipiti..
segreta udienza. bisaccioni, 3-449: dal piantar la batteria al preparar la salita
. intervallo di tempo che deve trascorrere dal conferimento di un ordine sacro al successivo
. agg. ant. frapposto. fr. colonna, 2-36: tale medietate equabilmente
stare 1 trovarsi'); cfr. fr. interstice (sec. xiv).
dii castello di milano, sono andate dal marchese di mus, e gli intertiene
monaca miserella piena fusse di castimonia, dal dimonio falso nondimeno fu intertenuta e quasi
forma femm. è registr. dal tommaseo. intertenuto (part.
. da inter 4 tra 'e dal tema di ferire 4 soffregare ').
circostanze politico-economiche. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e umano
, comp. da inter-'fra 'e dal lat. urbànus * civico,
ant. vuoto nel mezzo. fr. colonna, 2-21: il piano intervàcuo
nello spazio sia nel tempo. fr. colonna, 2-13: peregrinando solitario tra
ricco, preceduto e intervallato dalla vodka, dal caviale e dal burro quasi rituali.
intervallato dalla vodka, dal caviale e dal burro quasi rituali. calvino, 6-86:
cristallo / raggio resplende sì, che dal venire / all'esser tutto non è
ii-158: dopo la separazione dell'anima dal corpo, in questo intervallo, sino alla
studio o providenza. manfredi, 3-86: dal primo anno giuliano al primo dell'epoca
tosto... /... dal petto fuor mandava / gemiti spaventosi.
ferd. martini, 4-198: nell'intervallo dal quarto al quinto, quella che poteva
è dalla pace all'odio, anzi dal paradiso all'inferno. s. agostino volgar
suoni; la sua denominazione è determinata dal numero dei gradi della scala diatonica in
'minimo '. montale, 5-68: dal verde immarcescibile della canfora / due note
la sicilia poi resta anche essa separata dal regno di napoli per il mare che vi
e valium 'vallo '; cfr. fr. ant. entreval, fr.
. fr. ant. entreval, fr. merid. entrevan. intervallòmetro
segue di valutare la distanza che lo separa dal primo. = voce dotta
voce dotta, comp. da intervallo e dal gr. [lérpov'misura '. è
[lérpov'misura '. è registr. dal migliorini. intervalvolare, agg.
una cambiale non accettata o non pagata dal debitore cambiario; chi accetta o paga
luigi, se così fosse stato giudicato bene dal legato. baruffaldi, i-3: fu
un diritto relativo all'oggetto o dipendente dal titolo dedotto nel processo medesimo. può
venire, arrivare '); cfr. fr. ant. intervenir (nel 1363
tutte si mostrava la tendenza a uscire dal pavido conservatorismo e dal non interventismo economico
tendenza a uscire dal pavido conservatorismo e dal non interventismo economico. -interventismo fiscale:
avidissimi di vendicarsi della morte violenta data dal popolo, con l'intervento di qualche
guerra, non sia quello che esce peggio dal subisso. moravia, 15-190: facciamo
, che germano non capì; ma dal tono sgarbato gli parve che non gradisse
interessi puramente politici, cioè non protetti dal diritto (anche se l'interesse politico è
il soccorso dell'autorità complessiva sociale diretta dal governo, coll'intervento ossia colle ingerenze nelle
comp. da inter 4 fra 'e dal tema di ventum, supino di venire
che l'anima sia spirata e separata dal corpo, coll'intervenzione di tutto 'l popolo