Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (3 risultati)

cotai parole fatte '... balza dal 'beato scanno ', e scende

li quali siano moribondi overamente gravemente oppressi dal male. -fare, rivolgere un'

commerzio,... cerchi il vescovo dal sommo pontefice facoltà di dispensare indulgenza plenaria

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (8 risultati)

discorso in bocca a qualcuno; trattenerlo dal proseguire un discorso, impedirgli importunamente di

il suo cantare viene interrotto da'fischi e dal dispregio delle turbe che gli stanno intorno

costringere a sospendere un lavoro; trattenere dal compiere un'azione o un movimento,

compiere un'azione o un movimento, dal proseguire un'impresa, dal raggiungere uno

movimento, dal proseguire un'impresa, dal raggiungere uno scopo; ostacolare.

g. gozzi, 101: cerco dal mio pensier qualche ristoro, / che mi

di non interrompere la quiete pu- blica dal canto suo. gualdo priorato, 3-ii-87:

rivide la macchiolina di caffè che fin dal mattino aveva ardito interrompere la vasta bianchezza

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (11 risultati)

dallo scoglio, viene interrotto alla vista dal corpo di aci, che s'incontra

mezzo di procuratore, il processo è interrotto dal giorno della morte, radiazione o sospensione

, spezzare '); cfr. fr. interrompre (sec. xvi),

chiamarono la notte * eu- phrona 'dal bene intendere, giudicando che, per la

, i-10-115: la separazione dell'anima dal corpo mette qualche interrompimento fra le due

aura perpetua è stata conosciuta per tale dal suo continuo spirare senza interrompimenti. siri

oggi ai romani, continuasi di fare dal primo secolo della nostra redenzione senza interrompimento.

del testardo interrompitore, e lei, dal canto suo, alzando la voce e bamboleggiando

per la stanza. sbarbaro, 5-138: dal missionario, il superstite che fugge interrorito

pare nondimeno che questa differenza la facciano dal giorno alla notte. mascheroni, 9-92:

egli così interrottamente parlava, gli trassi dal collo lo stile e glielo piantai nel core

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (11 risultati)

con una novità ignota agli altri poeti antichi dal lirico frammischiato, fosse temperato dalla fluidità

, ii- 87: come sorse dal suo letto l'alba, / da'miei

pianto, il respiro); rotto dal pianto, dall'affanno, dall'ira,

ariosto, 8-46: con voce interrotta dal singulto / gli disse quel ch'a lui

(348): con la voce interrotta dal pianto, con le mani giunte dinanzi

odi cupi bràmìti interrotti / di là dal serchio? il cervo d'unghia nera

cervo d'unghia nera / si sèpara dal branco delle femmine / e si rinselva.

, essendo stretta la strada di là dal fiume che corre tra 'l ponte e il

consumato, / da discipline interrotto e dal pianto. mazzini, 10-237: dunque l'

rivoli del sudore. sbarbaro, 4-88: dal portale, dalla prima rampa d'una

la prescrizione interrotta comincia nuovamente a decorrere dal giorno dell'interruzione. 12.

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (5 risultati)

luce giallastra, da dormiveglia, colò dal soffitto basso sulle pareti oscure.

'spezzare, dividere '; cfr. fr. interrupteur (nel 1688).

un diritto reale mediante possesso, costituite dal decorso di un determinato periodo di tempo

(e tale cessazione può derivare solo dal compimento di determinati atti previsti dalla legge

dividere, spezzare '; cfr. fr. interruption (sec. xiv).

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (7 risultati)

essere interscambiabile. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e scambiàbile

8). * = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e scambio

scapole; le scapole stesse. fr. colonna, 2-17: due alle aperte

= voce dotta, comp. dal lat. inter 'dentro 'e dal

dal lat. inter 'dentro 'e dal tema del gr. oxorréco * guardo

due luoghi opposti l'uno all'altro. fr. martini, i-392: la larghezza

spera in due parti eguali ed è intersecato dal zodiaco. baldinucci, 177: altri

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (5 risultati)

averai seminati,... si cavin dal terreno e, divisi affatto, s'

testimoni l'altre vaghezze intenerite molto leggiadramente dal p. grassi nella sua scrittura.

da to intersert 'inserire '(dal lat. interserire 'frammettere ').

tagliare in mezzo'); cfr. fr. intersection (sec. xiv).

spezzate, aggruppate, cascanti, interniate dal serpeggiar del lampo che in quelle vi