Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (2 risultati)

di giustificazione. -dall'interno: dal di dentro. pratolini, 10-247:

da nòdus 'nodo '; cfr. fr. entre-noeud, e ted. knotenweite.

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (2 risultati)

erennia matrimonialmente si copulasse meco? pagliari dal bosco, 345: molti, abboccandosi

formata da un solo pezzo, che giungeva dal piede all'anca. rappresentazione di

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (5 risultati)

francesi] da altro non nascono se non dal pochissimo loro sentire di cuore e dal

dal pochissimo loro sentire di cuore e dal fittizio sentire di capo. da questo

non era intero, per essersi già dal concilio così ordinato, dopo esquisito consiglio

per la verità delle sue concezioni tolte dal profondo della coscienza. 7.

/ da senno intero, / corno dal cero, / quand'arde, lo sprendore

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (7 risultati)

intero, né il fantasma, tessuto dal farnetico e dal capriccio, per il saldo

il fantasma, tessuto dal farnetico e dal capriccio, per il saldo concetto,

] quasi per intiero. = dal lat. parlato intègrus (lat. class

), comp. da in-privativo e dal tema di ta [n] gère *

internazionale). = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e parlamentare

lasciarla sparire. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e partitico

mi vinse e mi snebbiò. quando dal banco del governo udii un ministro dell'

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (6 risultati)

sessanta sei, interpellato come un'oracolo dal re di castiglia sopra un maritaggio che progettava

. intima zione, rivolta dal creditore al debitore, di pagare

a una parte in un processo civile dal giudice o dalla controparte. -nel linguaggio

di pellère * spingere '; cfr. fr. interpeller (sec. xiv).

del terreno. = comp. dal pref. inter-'fra 'e pendenza (

interpenetrassero all'infinito. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e penetrare

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (9 risultati)

unica le esistenze caduche e finite, mai dal concetto di quella avrebbe potuto derivarle,

: il luogo... era stato dal galilei scritto in questa maniera:.

'. or quest'ultime parole furono dal buon stigliani in questa guisa interpolate:

terraiuolo. spallanzani, 4-i-33: sorto dal letto quattr'ore prima del giorno, proseguii

abilità del d'annunzio fu somma nello smarcare dal suggello swinburghiano i versi di lui:

, o interpolata o continova, fu dal concilio stimata un'assenza breve. g.

micheli, iii-401: anche di là dal bisenzio fino a sera- valle, non

arcivescovo di milano dell'anno 866, pubblicata dal puri- celli. foscolo, xi-1-236:

ma per interpolla- zione di tempo. fr. orazio della penna, lxii-2-111-95:

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (3 risultati)

commutazione. = comp. dal pref. inter- che indica reciprocità e polo

e le murate: prende il nome dal ponte che lo limita inferiormente.

speranza di conclusione, il duca ancora dal suo lato non lasciava d'interporre ogni diffi-

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (5 risultati)

dotta, lat. interponére, comp. dal pref. inter 1 fra

'porre, mettere '; cfr. fr. interposer (sec. xiv

di interponére * interporre '; cfr. fr. interposition. interpostaménte (

... da conti ed interpositamente dal duca francesco di modena, continuò nell'

aperta, farai le figure non illuminate dal sole, ma fingerai alcuna qualità di

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (3 risultati)

mezzo, intercettare '; cfr. fr. entreprendre (sec. xii).

liburnio, 38: egli ebbe questo interpretamento dal prence de'filosofi aristotele. tesauro,

dante, conv., i-xm-8: dal principio de la mia vita ho avuta

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (5 risultati)

denom. da interpres -ètis, passato dal significato di 'mediatore, negoziatore '

, traduttore '; cfr. il fr. interpréter (sec. xiii).

deriv. da interprete, sul modello del fr. interprétariat. interpretativaménte, avv

induzione o per interpretazione dalle parole o dal comportamento di qualcuno; che non appare

= deriv. da interpretare-, cfr. fr. interprétatif (sec. xiv).

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (3 risultati)

profession di fede che, interpretata benignamente dal pontefice e dal suo sinodo, apparve

che, interpretata benignamente dal pontefice e dal suo sinodo, apparve ortodossa.

. = voce dotta, deriv. dal lat. crist. interpretatorìus *