Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (4 risultati)

(147): alzando gli occhi dal foglio, li fissava sulle donne con una

sguardo mobilissimo, la cui tinta variava dal bigio al verdastro. 2.

convenzionali. ma tu sei legata anche dal tuo * stato interessante'. betteioni,

col far che i suoi crediti pendano dal fluttuare del debito pubblico. -figur

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (5 risultati)

ma si può dire che non uscisse dal recinto del peso. cavalli e fantini

segneri, ii-538: che non avrebbe dal suo ingegno potuto sperar tommaso, qualora

in sospetto d'uomo interessato a stornar dal vero l'attenzion del pubblico, di

o volontà del detto padrone, ma solamente dal maestro ed operai. lambruschini, 4-49

errori della sua più fresca gioventù. fr. serafini, 72: vengo quassù stamane

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (6 risultati)

unicamente al proprio interesse; mosso soltanto dal proprio tornaconto, dal vantaggio personale.

; mosso soltanto dal proprio tornaconto, dal vantaggio personale. -in partic.:

è un interesse della immaginazione, mosso dal solo diletto dell 'immaginazione.

considerazione (per tutelarli o disciplinarli) dal diritto. -interesse pubblico e interesse privato

quello stolto interesse privato che ci separa dal pubblico. rosmini, 3-203: l'interesse

porzio, 3-11: il re, dal proprio interesse allettato, non permetteva che

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (8 risultati)

interesse attivo a seconda che venga considerato dal punto di vista di chi lo paga

, vi corre quell'interesse che nasce dal prezzo della moneta da luogo a luogo

una somma di denaro, sono dovuti dal giorno della messa in mora del debitore da

della messa in mora del debitore, cioè dal momento della consegna della cosa venduta,

). -interessi usurari: quelli stipulati dal creditore in misura eccessiva e iniqua,

è il profitto che il creditore trae dal prestito del suo denaro; egli è il

una somma di danaro, sono dovuti dal giorno della mora gli interessi legali, anche

che in questo loco strano, / dal qual non vorria uscir, pur m'hanno

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (12 risultati)

; cfr. ted. interesse e fr. intérét (nel 1290), deriv

intérét (nel 1290), deriv. dal lat. interest 4 importa '.

, ecc. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e

paolo, di cui una frase è citata dal dottore, suona così nella sua interezza

di loro. = comp. dal pref. inter-4 fra 'e dal lat

. dal pref. inter-4 fra 'e dal lat. facies 4 faccia, aspetto

gli studenti. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e facoltà

. lat. scient. interfascicularis e fr. interfasciculaire. interfase, sf

; intercinesi. = comp. dal pref. inter-4 fra 'e fase:

più sterili. = comp. dal pref. inter-4 fra 'e fecondità (

più federazioni. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e federale

deriv. dall'ingl. interphenomenon, coniato dal filosofo tedesco hans reichenbach (1891-1953)

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (14 risultati)

di un sistema linguistico che sia determinato dal contatto con un altro sistema.

più capzioso. = adattamento del fr. interférence, da interférent, part.

dotta, lat. interferre, comp. dal pref. inter'fra 'e fer

monumentali. = adattamento del fr. interfércr 'produrre interferenza ',

ingl. deriv. a sua volta dal fr. s'entreferir 'ferirsi reciprocamente '

. deriv. a sua volta dal fr. s'entreferir 'ferirsi reciprocamente '.

dotta, comp. da interfervenza] e dal gr. [xérpov * misura

. = voce dotta, fr. interféromètre, comp. da interferir]

, comp. da interferir] e dal gr. pirpov * misura '.

piante). = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e fertile

o specie diverse. — comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e fertilità

ha resa evidente l'utilità che può ritrarsi dal ricorrere a'fogli pubblici, collo scoprimento

. lat. scient. interfibrillaris e fr. inter fibrillane. interfìcere,

quartieri. = comp. dal pref. inter-'fra 'o che indica

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (1 risultato)

alle foglie. = comp. dal pref. inter-'fra 'e fogliaceo (