Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (3 risultati)

= dall'ingl. interceptor, che è dal lat. interceptor -óris (v

in mortara, intercidendo l'esercito piemontese dal regno. 3. ant

, comp. da inter-1 fra 'e dal gr. k£vt) 01? *

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (4 risultati)

dalla cavalleria, che uscì di galoppo dal vallone. l. quirini,

interclassismo irrazionalistico. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e classe

cui mi trovo privo di lettere e giornali dal mese di maggio. 3

e ritorno. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e comunale

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (18 risultati)

col suo personaggio. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e comunicabilità

medesimo centralino interno. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e comunicante

del freno automatico. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e comunicazione

(v.); cfr. fr. inter comunicatimi. intercomunióne,

gruppi separati. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e comunione

confederazioni sindacali. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e confederale

cristiane diverse. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e confessionale

cristiane). = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e confessionalità

scambi di energia. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e connessione

di reciprocità. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e connesso

di energia. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e connettere

da mezzo secolo. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e continentale

= voce semidotta, deriv. dal lat. intercurrère, comp. da

versione dall'italiano in latino sostituivano quella dal latino in italiano, e gli esami stessi

motori e sensitivi) che provengono direttamente dal midollo spinale. -spazio intercostale:

paesi diversi. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e culturale

fiamme... i libri interdetti dal pontefice. carducci, iii- 7-146:

dover sentirsi interdetto il palazzo della signoria dal misero governo del cardinal giulio. viani,

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (13 risultati)

. moretti, iii- 895: trasse dal portafogli un foglietto ripiegato,...

/ interdetto / maladetto / fugga via dal mio cospetto. 4. privato

popolo neutrale a restar privo ed interdetto dal commerciare con una intera nazione, durante

. locuz. interdetto dall * acqua, dal fuoco e dal torchio: esiliato,

interdetto dall * acqua, dal fuoco e dal torchio: esiliato, quindi impedito anche

= deriv. da interdetto1 attraverso il fr. [sire dans l'] interdit

alla mente il rigoroso interdetto posto già dal salviati a tutte le nuove voci latine.

insieme e lusinga- trice del duce, dal quale riesce grato ricevere attestati di inabilitazione

quello generale parrocchiale può essere decretato anche dal vescovo) o comunque da lui pronunciato

li divini uffici; e questa formula durò dal principio dell'interdetto, che fu dopo

), ordine immediatamente esecutivo, rivolto dal magistrato a un privato su richiesta di

più dialetti. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e dialettale

, armoniosamente. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (4 risultati)

rendere il funzionamento di un'apparecchiatura dipendente dal verificarsi di condizioni predeterminate in un'altra

sezione dell'apparecchio. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e dipendenza

a cui forse è interdetta / di là dal mar la via da'venti ancora.

. = voce semidotta, deriv. dal lat. inter dicére 'interdire,

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (8 risultati)

, facoltà, benefici o l'esclusione dal loro esercizio, e che sono previste

, dagli affini entro il secondo grado, dal tutore o curatore ovvero dal pubblico ministero

grado, dal tutore o curatore ovvero dal pubblico ministero. codice penale, 32

al campo. = deriv. dal fr. entroduire (nel 1180) '

campo. = deriv. dal fr. entroduire (nel 1180) 'istruire

elettrodica). = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e elettrodico

dura madre. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e emisferico

di se stessa. = formazione dotta dal lat. interemptus, part. pass,