Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.87 - Da ACCIOTTOLATURA a ACCIVIRE (11 risultati)

v-469: si dice uomo accivettato, dal pettirosso, che dal moto allettatore della

dice uomo accivettato, dal pettirosso, che dal moto allettatore della civetta caduto leggiermente sulla

di don filippo ii, che anche dal marmo, imponeva un non so che

falconidi, catartidi e sagittaridi: caratterizzati dal becco uncinato e dalle forti unghie adunche

. = voce dotta, derivata dal lat. accipiter -tris * uccello da

dentro sei macchiato e tinto. = dal provenz. acesmar (fr. acesmer)

. = dal provenz. acesmar (fr. acesmer) * adomare ', forse

acciughina (v.). = dal lat. volgar. apiua * acciuga '

. volgar. apiua * acciuga '(dal greco àcpùt)), forse attraverso

si tratti di voce toscana): dal genovese derivano anche, più o meno direttamente

. anciova, spagn. anchoa, fr. anchois, ingl. anchovy, ted

vol. I Pag.88 - Da ACCIVITO a ACCOCCARE (14 risultati)

spirituale. = dall'ant. fr. chevir, da chef (lat.

il processo a tutti quegli miracoli acclamati dal volgo degli uomini semplici e delle donnicciuole

partiate di qua lodandomi. = dal lat. acclamatiti -onis * grido di favore

= probabile prestito dallo spagn. aclarar (dal latino clarus 1 chiaro ').

comune, prendendo la sua derivazione dal genitivo climatis. la crusca ha acclimarsi (

, da clima italiano e non dal francese clima!. ma tanta è

nuova coscienza della fine. = dal fr. acclimater (cfr. clima!

nuova coscienza della fine. = dal fr. acclimater (cfr. clima! *

il paradiso degli pseudo-concetti. = dal fr. acclimatation (sec. xviii)

il paradiso degli pseudo-concetti. = dal fr. acclimatation (sec. xviii).

cioè per diversi sentieri. = dal lat. acclinis 'inclinato '. acclive

ripa acclive che ti sovrasta. = dal lat. acclivis -e * acclive '(

lo registrano, e ne danno esempii dal secolo xvn in qua. piovene, 1-45

accludo copia. = voce dotta, dal lat. tardo accludére (da ad e

vol. I Pag.89 - Da ACCOCCATO a ACCOGLIERE (2 risultati)

il destro ginocchio, aspettavano il cenno dal consolo a levarsi. salvini, 30-1-

significato del n. 2 è adattamento del fr. accueillant. accogliènza,

vol. I Pag.90 - Da ACCOGLIMENTO a ACCOLLARE (3 risultati)

orto / da che la nave si spiccò dal lito / né mai (ch'uopo

, accoglitrice / di preda, nata dal tritonio stagno. idem, 22-94: in

= voce dotta, lat. acolytus, dal gr. àxóxuoo? 'compagno di via

vol. I Pag.91 - Da ACCOLLATA a ACCOMANDANTE (4 risultati)

consacrarlo cavaliere. = deriv. dal provenz. acolada (da cui il fr

dal provenz. acolada (da cui il fr. accolade): lat.

orecchi. 2. segno lasciato dal giogo sul collo dei buoi. =

ondoso, / quando col suo tridente infin dal fondo / il gran nèreo il conturba

vol. I Pag.92 - Da ACCOMANDARE a ACCOMIATARE (5 risultati)

da pestare, che stamani era accomandata dal prete al dio degli eserciti?

altra di loro maggiori. = probabilmente dal provenz. acomandar, dal lat. ad

= probabilmente dal provenz. acomandar, dal lat. ad commendare * affidare '

di più cittadini e forestieri. = fr. commandise. accomàndita, sf

il nome di accomènda. = dal part. pres. del lat. mediev

vol. I Pag.93 - Da ACCOMIATATO a ACCOMODARE (5 risultati)

andassero. serdonati, 7-761: fummo accomiatati dal re, che era gran pezzo di

lieta e sicura, / t'accomiati dal mondo, anima pura. c. dati

niun rispetto... dovrebbe ritenervi dal favorirmi, o dal darmi cortese ricetto

. dovrebbe ritenervi dal favorirmi, o dal darmi cortese ricetto in questo stato,

, cred'io, e fatto savio dal terror della morte, ch'egli già vedeva

vol. I Pag.94 - Da ACCOMODATAMENTE a ACCOMODATO (4 risultati)

senso delle parole, hanno aspetto diverso dal vero, ma son poste in cotal

= voce probabilmente di origine letter. dal lat. accommodàre, comp. di

: veniva da me come si va dal medico, e tale fu il suo atteggiamento

. ojetti, i-167: quando alza dal libro gli occhi e gli occhiali, brontola

vol. I Pag.95 - Da ACCOMODATORE a ACCOMPAGNARE (1 risultato)

l. salviati, ii-n-41: dal nome... è forse da distinguere

vol. I Pag.96 - Da ACCOMPAGNATA a ACCOMPAGNATO (1 risultato)

= deriv. da compagno (cfr. fr. accompagner, documentato già nel xii