Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (3 risultati)

pene tamante. = deriv. dal fr. ant. entamer (sec.

tamante. = deriv. dal fr. ant. entamer (sec. xiii

xiii), provenz. entamar, dal lat. intaminàre 4 contaminare, profanare '

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (3 risultati)

: un asinelio dalle zampe sbilenche e dal ventre intamburito. = denom. da

ponte rubaconte l'arno valicò l'arcora dal lato, e ruppe le sponde in parte

. fazio, vi-1-48: di qua dal lito di canopitano, / dove intanata

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (5 risultati)

. che non spiegava né fletteva minimamente dal modesto e inflessibile suo piglio regale,

(v.); cfr. fr. intangible (sec. xv).

= deriv. da intangibile-, cfr. fr. intangibilité. intangibilménte, avv

bianchi, tornando a monte acci- nico dal soccorso di furlì, per questo i guelfi

it. attanto; cfr. anche il fr. à tant. intantoché

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (4 risultati)

intarlati. 2. figur. corroso dal tempo, eroso, consunto, sgretolato

g. gozzi, i-3-65: viso intarlato dal vaiuolo. 3. infiacchito, svigorito

intarlate. -debosciato, infrollito (dal vizio, dall'ozio). giusti

. giusti, i-179: patrizi intarlati dal lusso e dall'ignavia. 4

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (3 risultati)

marmo bianco. tecchi, 10-36: dal palatino sino al campanile, intarsiato di

cotesto vostro viso intarsiato alla moderna. fr. morelli, io7: suona il mezzo

medesime 'ad unguem 'che le scritte dal sig. mario, ma orpellate in

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (12 risultati)

pirandello, 9-498: ubbriacati / non dal vino bevuto, ma dal lezzo / nauseante

ubbriacati / non dal vino bevuto, ma dal lezzo / nauseante dei fiati e da

dell'autunno, soffiando austro, era offeso dal catarro ed intasamento del naso. targioni

vi si era prodotto ci aveva dissuaso dal continuare. 2. chiusura mediante

pochino, prima che il raffreddore scendesse dal celabro al petto, cercò via e

3-344: continuò a ghignare, illuminato dal di dentro da un pensiero che gli intasava

tubi più fini o dall'unirsi o dal rimanere intasati ed ostrutti. alghisi,

spruzzo dello zampillo debole; perché intasato dal tartaro giallo e rosso. brancati,

grattare e stridere, venner fuori [dal grammofono] certi strani, intasati,

. calvino, 6-138: respiro intasato dal raffreddore. -che ha la voce

fenoglio, 1-35: nuovi curiosi salivano dal cortile ma la scala era ormai intasata

: prese il suo tricorno per ripararsi dal sole, intascò la stola e il vasetto

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (7 risultati)

mensole ne sono intassate. = dal fr. intassé, part. pass,

ne sono intassate. = dal fr. intassé, part. pass, di

soli due vivi e per ventura intatti / dal nembo de la polvere e dal fumo

/ dal nembo de la polvere e dal fumo / uscir nel campo: elènore

da i nostri voti fervidi / chiamata giù dal ciel, / silvestri dei, deh

, inalterato. agostini, 1-84: dal contagio del povero incominciando sempre la peste

aveva il viso intatto, non deformato dal parto faticoso. -per estens

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (5 risultati)

argento / splende la luna, e dal confine eco / per lor spinge il bel

dune, senza palme, senza sfingi dal muso rotto,... senza piste

/ alato i cieli intatti spia / dal colle di bellosguardo? borgese, 6-58:

rimane intatta una grande missione: cancellare dal mondo europeo un'antica ingiustizia e sostituire

aurea cosparsa. chiari, 1-ii-47: dal tumulto e dallo splendore d'una mensa

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (2 risultati)

uscì dalla nave dove si era ritirato dal publico, e andò a chiedere l'ultima

a bologna) e l'ant. fr. entabler. intavolato1 (part

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (4 risultati)

iv-1-486: sopra le prudenti proposizioni intavolate dal medesimo cardinale si... [era

gioconde, così da'teatri, come dal popolo, si odono cantare, e dai

corde, come il liuto, a cominciare dal secolo xvi). -anche: sistema

della musica e nella pratica musicale, dal secolo xvi fin verso la metà del

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (2 risultati)

: sembra ch'egli non intenda ritrarre dal banco giro alcun altro lucro che quello

imperatore ebbe crema per tradimento! e dal tradimento pur superata e dalla intedescata rabbia