Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (2 risultati)

e fiammante « tarbusc » arabo, dal quale spioveva una gran nappa azzurra,

, in bei marenghi rutilanti, insigniti dal gallo chichireggiante. insignorilito, sf

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (2 risultati)

, perché non altrimenti nasce che dal portare nella ricerca del vero l'

2. fin da quando, fin dal tempo che. cavalca, vi-74:

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (5 risultati)

, 41: io sono ben lontano dal dire che ciascun uomo vive libero e separato

che ciascun uomo vive libero e separato dal resto del mondo, isolato e indipendente come

., 2-2: i'ho tolto dal coro di diana / el primo conduttor,

providenza al buon raimondo, / insin dal primo dì che pargoletto / se 'n

ch'io, per insino / già dal principio conoscente e chiaro / dell'esser

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (1 risultato)

... si cercò di distrarlo dal suo lavoro, insinuandogli di recarsi a napoli

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (9 risultati)

segneri, iv-31: il sangue, correndo dal cuore per le arterie più di nascosto

41-17: più agevolmente in quell'anima rimossa dal mondo la bella umiltà s'insinua.

'e sinus 'sinuosità'; cfr. fr. ant. insinuer (nel 1339)

nell'opinione insinuata da'pittagorici e dilucidata dal guiducci nel suo discorso. desideri, lxii2-

corpo. l. bellini, 5-2-153: dal taglio fatto proviene l'insinuazione dello strumento

. -allettamento, lusinga. fr. corner, li-2-45: tengono ogni insinuazione

credito al passivo di un fallimento, disposto dal giudice delegato in accoglimento di apposita domanda

delegato in accoglimento di apposita domanda presentata dal creditore del fallito assieme alla necessaria documentazione

v. insinuare); cfr. fr. insinuation (nel 1319).

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (1 risultato)

uniformi. moretti, i-851: veduto solo dal balconcino, era codesto un paesaggio un

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (3 risultati)

lomb. e ven.) ensir (dal lat. exire). cfr. rohlfs

carducci, iii-28-185: dei primi, dal machiavelli al guerrazzi, troppi ne riferisce

percoteva su una gran brocca di saxe dal fondo giallo a rilievi di fiori che parevano

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (2 risultati)

4-86: quelle risoluzioni che non si otterrebbero dal solo freddo sentimento del rispetto di chi

, mostrando un comandamento spedito allora appunto dal suo re, col quale ordinava che si

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (4 risultati)

caricato. cassieri, 167: solo dal modo insistito con cui faceva scorrere il

. f. frugoni, iv-23: irritato dal fiato di quella droga insoave, disse

degli utili che se ne sperano, o dal piacere ch'in esercitarle se ne ritrae

bello ». = comp. dal pref. in-con valore negativo e sobro,

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (9 risultati)

e sociabilis 1 sociabile '; cfr. fr. insociable (nel 1552).

= deriv. da insociabile-, cfr. fr. insociabilità (montesquieu, nel 1723

era conseguenza della debolezza che mi proveniva dal sonno insoddisfatto? pascoli, i-161:

come è stato ben detto, nasce dal desiderio insoddisfatto, e non dal desiderio

nasce dal desiderio insoddisfatto, e non dal desiderio soddisfatto, dal quale non nasce nulla

, e non dal desiderio soddisfatto, dal quale non nasce nulla. bernari,

appagamento; sentimento di scontentezza che nasce dal non aver potuto appagare un desiderio,

della sua insoddisfazione materna, che si estendeva dal risentimento alla gelosia al tono lamentoso,

malumore. di solito in casa si tratteneva dal parlare di politica, perché la madre

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (6 risultati)

in lui. = deriv. dal lat. insufflare, comp. da in-1

bisaccioni, 1-62: le fierezze usate dal duca d'alva posero in disperazione quei

(v.); cfr. fr. insouffrable. insoffribilità, sf.

e fangoso. = deriv. dal fr. ant. souil, mod.

e fangoso. = deriv. dal fr. ant. souil, mod. souille

e di smisurate ricchezze, desti poi dal sonno nulla troviamo nelle mani. bandello,

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (6 risultati)

. collenuccio, 1-153: essendo ancor dal sonno i sensi oppressi, / vidi un

per purificarsi s'insolano, e, dal calore del sole aiutate a purificarsi, si

4 sole '); cfr. fr. insoler. insolato (part

), agg. letter. illuminato dal sole. bettini, 50:

facilitata dallo stare a capo scoperto, dal lavoro muscolare, dall'eccesso di cibo

insolatio -ónis (plinio); cfr. fr. insolation (nel 1554).