Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (5 risultati)

. gentile, 1-187: la vita vagheggiata dal poeta è una vita il cui valore

libera creazione del soggetto che si stacca dal reale, in cui il soggetto stesso

scandalizzata..., lasciando trasparire dal suo aspetto d'esser lieta d'aver

la farfalla è talmente nel verme fin dal primo esser di lui, che tanto questo

collegare, intrecciare '; cfr. fr. insérer (nel 1319), passato

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (5 risultati)

o anche, per estens., dal boa). savinio, 103

, stretta e pudica. = fr. ant. ensarrer. inserrato

, appoggiato con forza, premuto. fr. colonna, 2-17: l'altra mano

deriv. da insertare-, voce registr. dal dizionario delle professioni. insertare,

figur. del tufo, 360: dal castello de l'abate / fichi secche

vol. VIII Pag.108 - Da INSERTO a INSERVIENTE (4 risultati)

novelle spose. carducci, iii-2-354: dal viso / de le accolte bellezze ardore e

iii-3-246: da l'aspre torri e dal cenobio muto, / dal folto dòmo d'

aspre torri e dal cenobio muto, / dal folto dòmo d'irti steli inserto,

a strumenti, a macchine, logorati dal tempo e dall'uso).

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (4 risultati)

loro. macinghi strozzi, 1-578: dal padre s'arebbe poco aiuto, ché è

, al terrore o all'ammirazione prodotta dal fondo del soggetto, non fa che

, iv-xxn-12: là dove questo seme dal principio non cade, si puote inducere nel

palii dell'eterna salute? = dal lat. insìtàre, iterativo di inserère *

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (11 risultati)

, carnivori e onnivori. = dal lat. scient. inserta: v.

, comp. da insetto e -cida, dal tema del lat. caedère 'uccidere

omicida, ecc.; cfr. fr. insecticide (nel 1853).

, comp. da insetto e -fero, dal tema del lat. fèro 'porto

la proprietà di tenere lontani gli insetti dal luogo dove viene sparsa (una sostanza

, comp. da insetto e -fugo, dal tema del lat. fughe 'fuggire

= comp. da insetto e -voro, dal tema del lat. voràre '

voce dotta, comp. da insetto e dal gr. xóyoc 'di

ch'è zi apresent. = dal lat. in e sic. cfr.

lat. in e sic. cfr. fr. ant. issi (sec. xi

, ainsy (sec. xiv), fr. mod. ainsi; romagn.

vol. VIII Pag.111 - Da INSICUREZZA a INSIDIARE (5 risultati)

: era guardingo in una maniera diversa dal solito, insicuro, pareva un po'in

sensibile. = voce dotta, dal lat. insìdens -èntis, part. pres

oste nostro enea, di'a noi dal primo principio l'insidie de'greci. boccaccio

il cammino di genova, dove, perseguitati dal marchese de leganès...,

toccherà; imperò che essa lo liberarà dal laccio insidiante. salvini, v-515:

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (2 risultati)

storiografico ottenuto, mercé di esso, dal romanticismo. bocchelli, 2-xix-192: manca [

quella guerra di barricate così insidiosamente evitata dal generale oudinot. -per estens.

vol. VIII Pag.113 - Da INSIDIOSITÀ a INSIEME (4 risultati)

a volta ribrezzo morale, vengono spiegate dal vico come parte del dramma dell'umanità,

b. croce, iii-27-350: riscuotendosi dal materialismo, dal naturalismo e dal positivismo

croce, iii-27-350: riscuotendosi dal materialismo, dal naturalismo e dal positivismo e ricominciando un

riscuotendosi dal materialismo, dal naturalismo e dal positivismo e ricominciando un più culto filosofare

vol. VIII Pag.114 - Da INSIEME a INSIEME (1 risultato)

suol le meraviglie estreme, / ma dal mio re con istupore accolte / sono non

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (4 risultati)

col quale furono fatti, a colui dal quale sono fatti. 8. sm

e sistematico), collezionare. fr. s assetti, 39: libri greci

] voleva la libertà degli stati lasciati dal poeta ai signori e il regno nell'

signori e il regno nell'insieme lasciato dal poeta in repubblica. albertazzi, 958

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (4 risultati)

sèmel * una volta '; cfr. fr. ensemble. l'espressione l'insieme

uso sostant., è un calco del fr. l'ensemble. insiememénte (ant

bellori, iii-206: de'quadri privati fatti dal signor carlo restano molti, de'quali

b. del bene, 2-189: dal primo... sin ai ventitré di

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (1 risultato)

5-37: immagino un paese tagliato fuori dal mondo... vi sposerei una