Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VIII Pag.60 - Da INOREVOLMENTE a INORME (8 risultati)

semplici poi, cioè dal loro disfacimento e dal me- scuglio con innumerabili diversissimi corpi organici

atmosfera, in una parola, quelli che dal volgo appellansi elementi. tommaseo [s

si stacca dall'animale, l'animale dal vegetale, i vegetali dagli esseri inorganici.

animarsi. lancellotti, 2: quale dal cielo novellamente caduto ancile assicurerammi dai comuni

sapeva di esserlo. ma anch'io dal mio canto inorgogliva di passargli dinanzi senza

, iii-19-209: lo stato degli asburgo dal dualismo oppressore magiaro austriaco può e deve

possa trovarsi solo nel contingente come inoriginato dal nulla. = comp. da

sf. ant. inguistara. fr. martini, i-165: se sopr'al

vol. VIII Pag.61 - Da INORNATAMENTE a INORRIDIMÉNTO (3 risultati)

tante miserie innorme e brute, / dal vulgo ingrato e nel mal dire accenso.

bella parer, ma nulla vale. pagliari dal bosco, 121: le pilole inorpellate

d'agente da inorpellare-, vpce registr. dal tommaseo. inorpellatila, sf

vol. VIII Pag.62 - Da INORRIDIRE a INOSPITALE (12 risultati)

4 spaventarsi, raccapricciare 'e ant. fr. enorrir. inorridito (part

un aspetto orrido, spaventoso. fr. gualterotti, 20: ma zitte zitte

(v.); cfr. fr. inorthodoxie. inortodòsso, agg.

(v.); cfr. fr. inhortodoxe. inorzare, rifl.

dell'esistenza e passaggio degl'impercettibili viventi dal seno paterno all'uovo, e della

il gr. àvaotójjuoot?; cfr. fr. inosculation (v. anastomosi)

animali. = voce dotta, dal gr. t? ivó? 4 fibra

viventi. = voce dotta, dal gr. iq lvó <; 4

= voce dotta, deriv. dal gr. iq lvó <; 4

. da inosite (v.) e dal suff. chim. -olo che,

voce dotta, comp. da inosite e dal gr. oupov 4 urina '.

donde venisse che i tredici odori tratti dal mare inospitàbile... significassero tutte

vol. VIII Pag.63 - Da INOSPITALITÀ a INOSSERVANZA (8 risultati)

per drogo... la fossa scavata dal suo corpo nel materasso, le coperte

morte e molto più dalla inospitalità e dal disprezzo, unica ricompensa che gl'italiani

. monelli, 2-245: di là dal fiume enorme che alimenta queste fetide paludi

allor che per inospita / balza neglette dal pastor si sbrancano. prati, 1-86

virtù, giornalmente qualche mostruosità, eccitata dal vizio che vi regna nell'interesse che vi

, lat. inhóspes inhospitis, comp. dal pref. in-negativo e hóspes hospitis '

e observàbilis 'osservabile '; cfr. fr. inobservable. inosservabilità,

. = voce registr. dal tommaseo. inosservabilménte, avv. disus

vol. VIII Pag.64 - Da INOSSERVATO a INOSTRARE (6 risultati)

observàntìa * osservanza '; cfr. fr. inobservance (nel 1568).

(v.); cfr. fr. inoxydable. inossidabilità, sf.

= deriv. da inossidabile-, cfr. fr. inoxydabilité. inossire, intr.

, nemmeno smossa dall'inosta- colato vento dal fiume, teso e largo, contundente.

guerrier prima oltraggiata, / e poi dal sangue suo che l'armi inostra.

b. tasso, i-221: sparge dal suo bel sen la gloria vostra,

vol. VIII Pag.65 - Da INOSTRATO a INQUADRARE (8 risultati)

avolo. menzini, iii-148: quando laura dal ciel scendendo venne / a far di

/ dalla sera che s'imbruna, / dal ruscel, dalla laguna, / ei

comp. da inos [ite] e dal gr. oupov * urina '

= voce dotta, comp. dal gr. iq lvó <; * fibra

= voce dotta, comp. dal gr. i? tvó <; '

? tvó <; 'fibra 'e dal tema di rpérrco * volgo '.

i loro nomi, l'anzianità verrà calcolata dal giorno della « reservatio ». -

siamo già a inquadramenti provvisori: classi dal 77 al 96! 3.

vol. VIII Pag.66 - Da INQUADRATO a INQUANTOCHÉ (5 risultati)

rotta. de pisis, 2-45: vedo dal mio lettino / inquadrarsi / nel vano

quadrata. tausilio, 6-185: guardando dal balcone o dalla loggia / su l'

. in-con valore illativo; cfr. fr. encadrer (nel 1752).

. jahier, 2-103: duecento visi strinati dal sole e dal gelo, che fan

: duecento visi strinati dal sole e dal gelo, che fan scattare il collo nel