Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.1026 - Da INGELOSITO a INGEMMARE (3 risultati)

/ e una lucente / perla divelta dal ducal diadema / ingemmò la cruenta elsa

le conduca, acciò la nuova sposa / dal collo sino al conno se n'ingemme

/ gl'ingemma col pianto / stillato dal cor. d'annunzio, ii-787: ha

vol. VII Pag.1027 - Da INGEMMATO a INGENERARE (4 risultati)

di gielo, / l'alba sorgea dal liquido elemento. scarpelli, 1-81: semplice

(v.); cfr. fr. ingénérable. ingeneratole2, agg.

= deriv. da ingenerabile-, cfr. fr. ingénérabiliti. ingeneraménto, sm.

ch'ella il partorisse, / o che dal padre fosse ingenerato. bartolomeo da s

vol. VII Pag.1028 - Da INGENERATO a INGENERAZIONE (6 risultati)

di dio. 3. formare dal nulla, creare (con riferimento a

genovesi, 1-128: questo... dal l'ingenerarsi dal nulla non è differente

: questo... dal l'ingenerarsi dal nulla non è differente.

.. che subito tornava a ritrarsi dal contatto e dalla vista degli altri. bocchelli

uomo non del tutto ignaro s'ingenera dal conoscere se stesso inabile a riempir meritevolmente

generare, far nascere '; cfr. fr. engendrer (sec. xii)

vol. VII Pag.1029 - Da INGENERE a INGENTE (6 risultati)

è virtude e sapienza del padre, dal quale egli procede per modo d'ingenerazione.

tarchetti, 6-ii-199: sentiami torturato dal pensiero della mia ingenerosità, della mia

30-2-142: questo non è un partirsi dal suo proposito, ma un render ragione

i particolari quegli accidenti o che nascono dal caso o che potrebbono succedere con la

sia ingenito, ed il figliuolo generato dal padre, e lo spirito santo non

. in considerazione dell'ingente somma sborsata dal maestro per musicare il dramma fortunato.

vol. VII Pag.1030 - Da INGENTILIMENTO a INGENUAMENTE (7 risultati)

feroci squadre. idem, 196: dal mortale / career disciolto, or qual marchese

natura. cavalca, vii-124: la libertà dal peccato ingentilisce l'anima e dilettala.

, 88: senz'alzar l'occhio dal libro, continuava a declamare un'ottava

tutti gli italiani dipendeva... dal dialetto fiorentino in quanto si spetta alla

... nazioni feroci, ingentilite dal vangelo di cristo. di breme, conc

, ma illanguidita dall'ozio, ingentilita dal nitore delle unghie levigate dalle polveri e

, quadrata, con un'aria animalesca ingentilita dal candore delle carni. g. bassani

vol. VII Pag.1031 - Da INGENUITÀ a INGENUO (7 risultati)

quant'arte il manzoni abbia saputo svincolarsi dal pregiudizio comune, mantenendone le apparenze;

= voce dotta, deriv. dal lat. ingenuitas -àtis; cfr. fr

dal lat. ingenuitas -àtis; cfr. fr. ingénuité (nel 1541).

da medico ingenuo e severo per preservarti dal male che ti minaccia. alfieri,

inesperienza della vita; che è alieno dal pensare o dal commettere il male;

vita; che è alieno dal pensare o dal commettere il male; candido, innocente

traspariva, superiore alla sua condizione, dal viso. carducci, iii-2-21: vereconda su

vol. VII Pag.1032 - Da INGERENZA a INGERIRE (3 risultati)

perché bisognava liberarsi brutalmente dall'accademico o dal grazioso. -pre-logico. vittorini

di gigno * genero ', cfr. fr. ingénu (sec. xii).

= deriv. da ingerire-, cfr. fr. ingérence (nel 1866).

vol. VII Pag.1033 - Da INGERITO a INGESSATURA (2 risultati)

ai cittadini di meravigliose prosperità lor preparate dal papa, inge- riasi, brigava.

n. 5 è un adattamento del fr. s'ingérer (sec. xiv)

vol. VII Pag.1034 - Da INGESSIRE a INGHILESE (5 risultati)

ingessisci). veter. essere colpito dal calcino ricoprendosi di polvere biancastra; diventar

di ingerire 'ingerire '; cfr. fr. ingestion (nel 1825).

più partire. = deriv. dal nome di gesù, col pref. in-con

detti della calza. = comp. dal pref. in-con valore intensivo e gesuato (

= comp. da in-con valore intensivo e dal part. pass, di gher migliar

vol. VII Pag.1035 - Da INGHINARE a INGHIOTTIRE (1 risultato)

consegue ad abbondante secrezione sali vale causata dal desiderio di mangiare). -anche

vol. VII Pag.1036 - Da INGHIOTTIRE a INGHIOTTITO (6 risultati)

inghiottire tutta l'acqua che vi precipitava dal tetto. 5. appropriarsi in

la fermezza della immortalitade, fu inghiottito dal corso della vita mortale. papini, iii-668

tornando ad addensarsi, finché venivano inghiottiti dal fogliame di un'altra pianta.

per le profonde voragini, quasi inghiottiti dal fango, e tuffandosi tutti nell'acqua,

a voce alta e ferma, inghiottita dal respiro del treno: -est. montale,

soffitto e ripassò la finestra, inghiottito dal buio fitto e sciroccoso. buzzati,