Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.970 - Da INFOCATURA a INFOIBARE (2 risultati)

essa piscina lavare non si possano. fr. colonna, 2-45: postremo la sima

, infognate nel limo della palude agitata dal ciclone. rebora, 2-12: stanco infogna

vol. VII Pag.971 - Da INFOIBATORE a INFONDERE (8 risultati)

d'agente da infoibare: voce registr. dal d. e. i.

divenir folago. = denom. dal lucch. folago 4 torbidiccio ', col

, 3-102: esce [il vino] dal tino infolaghito, e a star lì

ambe l'ali in cielo advinse / dal tropico maggior di questa volta / insino al

, eccetera eccetera. = comp. dal pref. in-4 dentro 'e fondare (

il metallo, essendo liquido e rarefatto dal fuoco, si adatta subito alla forma

(v.); cfr. fr. infondi. infondènte (part.

/ di butiro gran copia, che dal caldo / liquefatto, stillante a poco

vol. VII Pag.972 - Da INFONDERE a INFONDERE (8 risultati)

pazzi, iii-131: io veggo derivare dal seno di esso sposo fonti e rivoli che

, 1-41: io dico con amor dal divin fonte / dell'increato ben qua

infondere. de jennaro, 63: se dal terzo cielo / tal amorosa fiamma in

infondano. capilupi, 62: scesa dal ciel in pura e bianca gonna /

corpi inferiori alcuna virtù che non derivi dal moto o dal lume, ma da l'

virtù che non derivi dal moto o dal lume, ma da l'essenza del cielo

paradiso. lemene, i-273: questo dal sibilar d'aure o di fronde,

d'aure o di fronde, / dal garrire importun d'augel loquace / or

vol. VII Pag.973 - Da INFONDIBOLO a INFORCARE (5 risultati)

. farei mercurio che mostrassi calar giù dal cielo per infonder sonno. sempronio,

... / se offeso lo vedrà dal lato destro, / la gamba manca

. ch'egli per liberarsi dall'inferno e dal purgatorio della sua carne focosa e salire

dotta, lat. infundère, comp. dal pref. in'dentro 'e fundère

, 9-754: la storia sì mai dal sentier non torca, / e l'arcion

vol. VII Pag.974 - Da INFORCATA a INFORMAGGIARE (8 risultati)

. in-con valore illativo); cfr. fr. enfourcher (secolo xvi).

poi è di rame infin alla inforcata, dal ventre fin dove s'inforcigliano le cosce

letame, oppure a separare i prodotti agricoli dal terriccio e il materiale grosso da quello

d'agente da inforcare: voce registr. dal dizionario delle professioni. inforcatura

e le braccia di fino argiento, dal petto infino alla 'nforcatura ingiù tutta di

poi è di rame infin alla inforcata, dal ventre fin dove s'inforcigliano le cosce

. ted. inforestieren. voce registr. dal d. e. i.

gioberti, 6-ii-276: iscorporando roma dal resto, anzi infeudandola agli strani,

vol. VII Pag.975 - Da INFORMAGGIATO a INFORMARE (5 risultati)

, 1-41: io dico com'amor dal divin fonte / dell'increato ben qua

dall'osservanza delle formalità diplomatiche previste dal protocollo. migliorini [s. v

usato per la prima volta nel 1946 dal pittore francese j. dubuffet (nato

quanto e come ardente e severamente lavorarono dal 'i8 al '35, tra mezzo

che all'anime che gl'informano. fr. orazio della penna, lxii-2-iii-62:

vol. VII Pag.976 - Da INFORMARE a INFORMARE (3 risultati)

neve riman nudo il suggetto / e dal colore e dal freddo primai, / così

nudo il suggetto / e dal colore e dal freddo primai, / così rimaso te

pref. in-con valore illativo; cfr. fr. informer (enformer, sec.

vol. VII Pag.977 - Da INFORMATA a INFORMATO (3 risultati)

tecniche elettroniche. = deriv. dal fr. informatique, comp. da inform

elettroniche. = deriv. dal fr. informatique, comp. da inform [

, i-24: questa massa 'mmensa / dal sol già tanti secul'informata / non

vol. VII Pag.978 - Da INFORMATORE a INFORMAZIONE (5 risultati)

di giustizia,... condotti dal caso o da una spia, che qui

10. 000 non credo andar lontano dal vero. d'annunzio, iv-1-560: non

che dà la forma'; cfr. fr. informateur (nel 1611).

suo favore e che risposte ho avuto dal ministro. romagnosi, 19-167: la

: il giorno undici io ero a pranzo dal mio buon amico federico. che servizi

vol. VII Pag.979 - Da INFORMAZIONE a INFORME (3 risultati)

benché gentile, il modo di chiedere dal popolo l'informazioni di quelli ch'alle maggiori

idea, nozione '; cfr. fr. information (sec. xv).

informe e infigurato, impossibilitata a comprendere dal non terminarsi. savinio, 7: