deriv. da infliggere', voce registr. dal d. e. i.; cfr
. e. i.; cfr. fr. inflictif (nel 1611).
buti, 2-15: per grazia influente dal cielo, l'orno serebbe stato naturalmente
di fiume, onde piglia cotal nome, dal fegato e dal cuore. g.
piglia cotal nome, dal fegato e dal cuore. g. del papa, 6-ii-35
, influenti per le strade dei nervi dal cerebro alle dette parti. bocchelli,
d'acqua; immissario, tributario. fr. colonna, 2-8: uno chiarissimo fluento
dell'effetto, può comprovarsi altronde meglio che dal mostrato di sopra? rosmini, 2-173
2-ii-170: non si scosterebbe gran fatto dal vero chi nell'andamento libero, fiero,
poeta e le moltitudini, che salga dal popolo agli scrittori, dalla base al vertice
vertice della piramide per ridiscendeme, purificata dal genio e pari a rugiada fecondatrice,
targioni tozzetti, 8-140: aviamo altresì fino dal febbraio in qua un'influenza di febbri
delle due acque portate dall'influente e dal recipiente prima dell'influenza. 9.
della influenza anche sopra coloro che erano lontani dal riconoscere per dei le creature. visconti
scorrere, fluire '); cfr. fr. influence (sec. xiii)
sono sicuro che riescirei: dacché dipende dal governo, e il governo potrebb'essere facilmente
prosperità di quest'industria è tanto influenzata dal corso degli avvenimenti che essa può considerarsi
d'influenza. = deriv. dal fr. influencer (nel 1787).
influenza. = deriv. dal fr. influencer (nel 1787).
strumento... un motorino influenzato dal magnetismo terrestre genera una corrente. saba
di questo giro il grave pondo / dal sovrano motor sarà commesso, / e d'
— con riferimento all'influsso che era dal- l'astrologia attribuito agli astri sulla natura
scorrere, fluire '); cfr. fr. influer (sec. xiv)
avidissimamente ricevono. zilioli, ii-ixx: dal vedersi, nell'ecclisse del sole,
regole statuite dalla natura, e non dal riflesso e influssione del sole.
nostra in molti luoghi di italia. fr. andreini, 164: non è
crear mai lassa, / ciò che partì dal nulla, al nulla riede. muratori
alto / nel tuo danzante moto / dal cadavere attento del tuo verme / a pompar
; / e te [rospo], dal fango / nel fango a sospirar d'
di grandine con molta tempesta mi piovono dal cielo. n. secchi,
... uno agghiacciato influsso spiccarmi dal capo e con subito orrore ricercarmi tutte
... e mantenuti su questa terra dal continuo influsso di quelle grazie senza le
da influire 'scorrere dentro'); cfr. fr. influx (nel 1547).
: la quale è quasi una civiltà influssa dal cielo e indipendente dall'arbitrio degli uomini
influttuante mondo. = comp. dal pref. in-di valore intensivo e fluttuante (
depongono sotto la sabbia ove vengono covate dal caldo che quella infoca. g. bentivoglio
, 1-6: vorrebbe staccare il capo dal velluto ruvido della spalliera che le afferra i
, 39-iv-8: spruzzate da quello [dal pianto], le faci d'amore viepiù
uno ninfemo questo mondo, tutto infocato dal ninfemo disotto, sì gli è in
una artificiosa e veloce operazione fatta o dal fuoco stesso o da veruna altra cosa infocata
. s. ferrari, 147: cadea dal cielo un caldo assaettato, / dal
dal cielo un caldo assaettato, / dal fulvo cielo d'infocato bronzo. loria,
infuocato. 3. fortemente riscaldato dal sole o dal fuoco (un luogo
3. fortemente riscaldato dal sole o dal fuoco (un luogo, un ambiente
nelle béttole, sotto le tende infocate dal sole meridiano, intorno alle travi infisse
/ andava tentando i gradini, infocati / dal sole d'agosto, col ramo /
3-91: dopo essere stato cavato lo spirito dal vetriolo, rimane come un tartaro o
d'azeglio, 5-31: visi infocati dal furore, dall'ubriachezza, dalla gioia di
a paure oscure intanto / infocati sospir dal freddo seno. d. bartoli, 2-4-