Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.955 - Da INFINITUDINE a INFINO (9 risultati)

di puglia; e questa generazione fu dal mille dugento sessanta cinque in fino al

e per continuarlo infino a sera, / dal palco scese, e fe'sgombrare il

baldi, 34: se l'aquilon dal sonno suo si desta / mentre l'opaca

non la si tien ascosa, / ché dal principio, ch'ai corpo si sposa

. magalotti, 9-1-90: io mi farò dal ringraziarti de'vostri bellissimi versi inviatimi,

. detti del beato egidio, 255: dal primo die della sua nativi tade gloriosa

'l diavolo ha insegnata e rivelata infino dal cominciamento del mondo. petrarca, 357-7

luce / dentro il mio core infin dal ciel traluce / ch'i''ncomincio a

benivieni, 1-99: ma tu ch'infin dal ciel temperi e reggi / nostro stato

vol. VII Pag.956 - Da INFINO a INFINTANTOCHÉ (4 risultati)

. redi, 16-ii-91: infin di là dal bosforo / vengon ne'fogli miei le

alla vista d'una bestia soverchio oppressa dal peso. c. bini, 1-108

non vuol che colle chiacchiere lo ritenga dal bere. moniglia, 1-iii-346:

alquanti dei poveretti infinocchiati e mezzo rovinati dal sior momi erano sacerdoti. betti, i-150

vol. VII Pag.957 - Da INFINTO a INFIORARE (4 risultati)

quattrocento cavalieri, li quali infinti d'andarsene dal lato de'romani, andaro a'consoli

volto e l'apparenza esterna, / dal tuo consiglio stimulata e spinta: /

8-133: esso narratore altri non è dal personaggio infinto sotto il nome alquanto paradossale

o si specchia, / dea che dal ciel discenda, / e pregi tanto

vol. VII Pag.958 - Da INFIORARE a INFIORARE (5 risultati)

s'infiora? fazio, iv-24-40: dal dì che la rosa s'infiora / de

vi-352: così far si costuma / dal prepotente amore: / infiorando la vita,

nel proposito di non partire quella notte dal convento del carmine, or che la

15. prendere l'origine e il nome dal giglio (con riferimento a firenze)

. in-con valore illativo; cfr. fr. ant. enflorer.

vol. VII Pag.959 - Da INFIORATA a INFIRMARE (2 risultati)

dotta, lat. scient. infiorescentia, dal lat. infior escèr e * cominciare

* cominciare a fiorire '; cfr. fr. inflorescence (nel 1792).

vol. VII Pag.960 - Da INFIRMARE a INFISTOLIRE (5 risultati)

, lat. infirmare 'indebolire'; cfr. fr. infirmer (sec. xiv)

. = adattamento su fischiare del fr. s'enficher (nel 1748).

valore illativo. voce registr. dal dizionario delle professioni. infìsimire, intr

= deriv. da infisso1; cfr. fr. infixe; ted. infix.

infistolire le piaghe del suo regno. fr. gualterotti, 11: non può

vol. VII Pag.961 - Da INFISTOLITO a INFLAZIONE (6 risultati)

la quale è curata dalla ragione e dal tempo, per ricordartela non la infistolisca

montale, 1-41: fuscello teso dal muro / sì come l'indice d'

più. = agg. verb. dal lat. infitiàri 'negare, contestare,

, che 'senso raro'chiama vasi dal serassi, fino 1'* infizzare'!

operazione], prima che le viscere dal continuo inzuppamento di quelle acque fatali non

essendo insuperbito / de le laude e dal vino inflato e caldo, / disse

vol. VII Pag.962 - Da INFLAZIONISMO a INFLESSIBILITÀ (5 risultati)

oppure importata, a seconda che dipenda dal progressivo disavanzo del bilancio statale, oppure

* gonfio '); cfr. fr. inflation; anglo-americano inflation (nato

è sotto 'l gran cerchio obliquo / dal primo ciel, che l'inflessibil giogo /

congiunti con inflessibile contrazione, per lo più dal versarvi sopra molta acqua fredda diventano indolenti

non pieghevole, immutabile'; cfr. fr. inflexible (nel 1314).

vol. VII Pag.963 - Da INFLESSIBILMENTE a INFLETTERE (7 risultati)

= deriv. da inflessibile; cfr. fr. inflexibilité (sec. xiv).

del raggio solare, chiamata poi inflessione dal newton. tommaseo [s. v

-ónis 4 piegamento '; cfr. fr. inflection (sec. xiv).

voci e quanti suoni diversi provengono dal solo stringere o dilatare più o meno la

bocca,... dal muovere in tante maniere la lingua; ora

ma s'inflette ogni suono che varia dal preso tenore, segnatamente abbassandosi alquanto,

rialzarsi. — intr. fr. serafini, proem.: starebbono a

vol. VII Pag.964 - Da INFLIGGERE a INFLUENZA (3 risultati)

o spinge la bilancia / a traboccar dal lato della mancia, / gl'infliggeremo

, dentro mi raggrinzii, vergine violentata dal mascalzone. idem, 4-42: ad

e fligère 'battere '; cfr. fr. infliger (sec. xiv)