Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.943 - Da INFILZAMENTO a INFILZARE (1 risultato)

a cotesto filo non si staccava mai dal figliuolo. cassola, 5-20: mentre discorreva

vol. VII Pag.944 - Da INFILZATA a INFIMO (4 risultati)

lato, colle lasche del lago infilzate pendenti dal bra- ghiere degl'impiccati. crescenzi volgar

parole,... quando cesserete dal credere e dal voler far credere ispirati dalle

.. quando cesserete dal credere e dal voler far credere ispirati dalle nove muse

qualunque si comincia o da l'infimo o dal sommo, esso cielo di marte è

vol. VII Pag.945 - Da INFINALE a INFINCHÉ (3 risultati)

2-ii-308: i prezzi delle grasce estratte dal catasto sono gl'infimi che corressero a'

tardità salgono dallo infimo al mezo che dal mezo alla sommità. 10.

per questa debil tua credenza / tu se'dal sommo giudice dannato / di star di

vol. VII Pag.946 - Da INFINE a INFINGARDITO (3 risultati)

3. fin da quando, fin dal tempo che. buti, 1-230:

.). guittone, i-21-128: dal principio infine ad ora pasciuto in amaressa

, da in e fine1; cfr. fr. enfin (sec. xii)

vol. VII Pag.947 - Da INFINGARDO a INFINGERE (5 risultati)

l'angoscioso, l'amore '. fr. morelli, 469: la più infingarda

stati infingardi a vogare, sono fatti dal nocchieri ristorare poi nel luogo dove può

= comp. da in-con valore negativo e dal lat. fingère 'fingere, simulale

altrui fatto, me 'ndegno, / e dal canto de for sì me 'nfegno /

, e come che conoscesse più volte dal marito essere violato il legame del matrimonio

vol. VII Pag.948 - Da INFINGENTEMENTE a INFINGEVOLE (3 risultati)

punto la regina che il disordine procedesse dal dispettoso umore del barone oxestern, di

iacopone, 30-36: ma quel che dal suo officio se 'nfegna, / la

mostrandosi sonnacchioso, al fine si levò dal lato all'oste. girone il cortese volgar

vol. VII Pag.949 - Da INFINGEVOLMENTE a INFINITÀ (3 risultati)

autore, odiatore dei gesuiti ma non alieno dal loro fare tortuoso e dai loro infingimenti

la forma del femm. è registrata dal tommaseo. infinìbile, agg. ant

quali soggiacciono i numeri e grandezze comprese dal nostro intelletto. leopardi, i-182: ii

vol. VII Pag.950 - Da INFINITAMENTE a INFINITESIMALE (5 risultati)

d'una verità cristiana: infinitamente distante dal mondo delle idee che si agitavano nel

adriani, 1-ii-89: fu accolto e trattato dal papa e da'suoi amorevolmente, lodandolo

infinitamente più debole di noi per richiamarci dal fondo oscuro della nostra miseria. buzzati

infìnitazióne, sf. filos. passaggio dal finito all'infinito. gioberti

infinitesimale: parte della matematica, sviluppatasi dal sec. xvii, che opera su

vol. VII Pag.951 - Da INFINITESIMAMENTE a INFINITO (5 risultati)

cangiamenti che avvengano nella natura, né dal domma di creazione, né dall'infinitesimo

cattaneo, v-1-248: la ragione sorretta dal calcolo discese a estimare li ardori di quel

. da infinito1 e -forme (deriv. dal lat. fórma 1 forma, aspetto

da alcuni detto verbo infinito, e dal gellio indefinito, cioè senza termine e fine

= comp. da infinito1 e dal sufi, -voco (sul modello di

vol. VII Pag.952 - Da INFINITO a INFINITO (3 risultati)

vano quei luoghi, dalla città e dal contado corsero armati a far contrasto alla

d'equilibrio. cattaneo, 1-i-39: dal punto d si tirerà una perpendicolare infinita

oscilla. zavattini, i-196: anche sam dal ventre enorme, anche tim dalla gamba

vol. VII Pag.953 - Da INFINITO a INFINITO (5 risultati)

vita. tasso, 13-i-413: lontano dal mio core / infinito è 'l dolore,

, 3-31: comprò... dal duca di piacenza quattro galere con infinito dispiacere

omarà di tutta la laude che dee ritrarsi dal sacro maneggio. celimi, 721:

di non aver potuto cavare aiuto nessuno dal duca di mena. giannone, i-ii-

/ fondamenti locò del nuovo mondo / e dal suol le vaganti acque disgiunse. f

vol. VII Pag.954 - Da INFINITO a INFINITO (6 risultati)

le cui estremità l'una era premuta dal cielo e l'altra la terra premeva;

, 32: come si comprenderà l'infinito dal finito, e l'immenso dal poco

infinito dal finito, e l'immenso dal poco. citolini, 57: altro è

chiamalo dio, passando... dal concetto dell'immensurato a quello dell'infinito.

ojetti, iii-259: questa pianura abbandonata dal mare conserva ancora un poco dell'infinito

erano cagione non di liberare i collegati dal giogo dell'eresia, non di rendere

vol. VII Pag.955 - Da INFINITUDINE a INFINO (4 risultati)

ed infinitudine che mai non possono discompagnarsi dal divino e dall'assoluto. papini,

nel corso dei secoli all'eterno (dal discreto al continuo). =

di firenze, guastando ciò che era dal fiume arno infino alle montagne. lippi

che molto più belle gli parevano, dal mezzo del legno quasi infino di tutta