gli eroi... sono infestati dal medesimo vizio: e fra gli altri
vizio: e fra gli altri ercole, dal quale il mal caduco fu detto erculeo
, 884: ma io sono stato arso dal caldo fra i tropici, rappreso dal
dal caldo fra i tropici, rappreso dal freddo verso i poli,...
o mastra di tutte vir- tudi, dal sovrano cardine discesa, venisti? acciò,
tante voci gagliarde che ci sgridano. fr. morelli, 145: quando non abbiamo
3-77: non solo ci avete levato dal cuore quegli antichi odii che sempre ci
. da infestus 'infesto cfr. fr. infester (nel 1380); v
e buon camino. = denom. dal lat. festus * festivo, lieto,
: chiedeva che il principino fosse tolto dal convento infestato dai rivoluzionarii. bocchelli,
vi sono uomini peccatori infestati per incontinenza dal peccato della lussuria. giov. cavalcanti,
non ostante le incomodità et infestazioni che dal forte luigi i regi inferivano alla roccella
buoni amici. gioberti, xiv: sin dal primo istante ch'io entrai in campo
: svegliato fusti a gloria e onore / dal curialto infesto a chi è tiranno.
poi resta sepulta. ariosto, 22-11: dal gran caldo e da la sete infesta
[noè] dall'etra infesto e dal mugghiante / su i nubiferi gioghi equoreo flutto
sopra dimostrammo essere state ristesse. = dal lat. mediev. infestùcare (hotman,
: si consideri la conseguenza che deve nascere dal guasto della parte animale. esso basta
ch'io si senta lasso / e dal tuo arco non sia meno infetto.
, 2-i-62: si recide un membro dal nostro corpo, accioché non infetti o corrompa
mezzo di piaceri carnevaleschi a far sgombrar dal cielo della francia ogni benché piccolo vapore
; inquinare, avvelenare '; cfr. fr. infecter (nel 1488).
: avendo morto un serpente, infettato dal veneno di quello, si morì. f
ah, che chi ha l'animo infettato dal sospetto, dura nell'ostinata imaginazione che
che quello è tutto infettato e inficiato dal fine extrapoetico. -ant. viziato (
tutti 'infettivi '. = dal lat. infectivus 4 che serve a tingere
maggi, 17-166: risorse / per te dal regno in su le rive infette /
vibrano / di rio veleno infette 1 dal corno lucidissimo / asiatiche saette.
clan pieghi. -intaccato, corrotto dal male (il corpo o una sua
d'oscura pallidezza tinte e di maniera dal corrotto sangue infette, e l'unghie divenute
lascia d'alcuna picciola macchia appannato. fr. andreini, 50: dal sangue
. fr. andreini, 50: dal sangue grosso, infetto e melanconico, si
, si generava la febbre quartana. fr. morelli, 12: quando il fiato
, x-3- 379: dalle occhiaie dal naso e dall'infetto / labbro la
predicatore spargere dottrina... infetta dal pernicioso e mortai veleno luterano, fuggirete
, inquinare, corrompere '; cfr. fr. infect (sec. xiv).
= deriv. da infeudare; voce registrata dal tommaseo. infeudante (part.
loro all'incontro sia infeudato il paradiso; dal che s'inferisce ragionevolmente che, in
infeudare (nel 1270); cfr. fr. inféoder (nel 1411).
lxii-2-vi-21: un lama, infeudato principe dal re, è loro signore. roma
-ónis (nel 1348); cfr. fr. inféodation (nel 1393).
[ediz. 1827 (562): dal non porvi riparo ne sarebbe venuta una
alla ribellione, alla sovversione (considerata dal punto di vista della società e dell'
comunità di cristo: dunque occorre separarsi dal centro d'infezione e istituire una nuova
'violazione, profanazione'; cfr. fr. infection (nel 1314).
del casto, 1-207: rizzatosi tosto dal suolo, in gran parte infiacchito da
morto che vivo, stanco ed affaticato dal peso e dal viaggio, ma molto più
, stanco ed affaticato dal peso e dal viaggio, ma molto più infiacchito dalla
per la fame squallidi e consunti / dal lungo vigilar, dalle ferite / tronchi e
. biringuccio, 1-149: tocco dal fuoco farsi [il salnitro] infiammabile