Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: papa Nuova ricerca

Numero di risultati: 8703

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (1 risultato)

. sanudo, lviii-311: e1 papa... ha richiesto sia per iustizia

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (1 risultato)

sempr'è presente. g. del papa, 3-127: mi contento del verisimile

vol. XIII Pag.1054 - Da POSSIBILITARE a POSSIDENTE (3 risultati)

di progresso nazionale efficace nel governo del papa, concedendogli pure le migliori intenzioni del

io ho una bolla da nostro signore il papa, per la quale concede grandissime indulgenzie

loro simili. monti, i-434: il papa ha invitato tutti i possidenti nobili,

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (1 risultato)

[s. v.]: il papa vanta la possidenza su roma ma non

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

: in tanto campeggio ebbe lettere dal papa, che a roma se ne tornasse in

posta a roma per far intender al papa quello che le buone ragioni di guerra

vol. XIII Pag.1060 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

imperatore. / -il terzo? -e il papa. -a che giuoco? -a primiera

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

: cesare... mandò al papa in poste don ugo di moncada con

le poste per solicitar la venuta del papa a bologna, mandato da cesare l'

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (1 risultato)

le quali furono i sermoni di lione papa e la postilla di sancto tomaso sopra

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (1 risultato)

il signore nostro nicola per divina clemenza papa v, per parte delli signori oratori

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (2 risultati)

procurato di far credere... al papa che l'imperatore gli voleva levar roma

degli atti, 155: dubitando el papa che l'imperatore venesse ad roma e tollarli

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (2 risultati)

. monsignor giustiniano o altri dal medesimo papa paolo avesse avuta in quei lochi una

oppugnazione. brusoni, 369: d papa, sdegnato di questi infelici successi delle

vol. XIII Pag.1101 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

forza del veleno. g. del papa, 3-15: l'acqua racchiusa in una

vol. XIII Pag.1102 - Da POTENTE a POTENTEMENTE (1 risultato)

guicciardini, iii-118: infermatosi [il papa] il decimosettimo dì di agosto,

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (2 risultati)

suoi stati, conoscendo la natura del papa atta a far l'ultimo di potenza con

l'ha in atto. g. del papa, 3-77: che altro mai è

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

iv-326: non possetteno mai, né con papa alessandro... né con iulio

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

visto el favore che mi promecte el papa. guicciardini, i-94: nato fpier capponi

diplomatici milanesi, iii-497: questo novo papa... ha risposto adii soi

vol. XIII Pag.1117 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

ebbono piccolo podere contra il... papa pasquale. mannelli, 117: annibaie

vol. XIII Pag.1120 - Da POTERE a POTERE (6 risultati)

-stor. potere temporale della chiesa o del papa: quello, di natura politico-statale,

comune di rovesciare il poter temporale del papa e di riconoscere e far riconoscere l'unità

poteri si risolve o nel governo temporale del papa se li stati si sottomettono all'oracolo

possono fare senz'accordo e beneplacito del papa, o nel potere spirituale dei governi

. castiglione, 679: avendo il papa stabilito col viceré per virtù dei poderi

, gesù cristo copia budda, il papa imita il lama. non trattasi adunque

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (2 risultati)

vl-3-170: questa proposizione: « il papa ha ogni potestà in cielo ed in

, sono più le potestà che il papa non ha in cielo e in terra,

vol. XIII Pag.1123 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

a starsene nelle sue stanze del vaticano papa pio sesto con qualche apparato di sovranità

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (4 risultati)

. frugoni, i-5-332: vuol che il papa onnipotente / per me sol non possa

. -giurisdizione assoluta e sacra del papa sulla chiesa, in quanto principio e

anche nell'espressione potestà papale, del papa, pontificia o delle chiavi).

punto sett'anni, se la podestà del papa era di giure divino e positivo e

vol. XIII Pag.1126 - Da POTESTÀ a POTISSIMO (1 risultato)

la denegazione de la intelligenzia co''l papa et in lo disusare de la vostra

vol. XIII Pag.1127 - Da POTNIESE a POTTA (1 risultato)

che mai vide la mazor, il papa disse: monsignor regino, voria bever;

vol. XIII Pag.1131 - Da POVEREZZA a POVERO (1 risultato)

). aretino, 20-124: il papa dà la dote nella minerva a tante

vol. XIII Pag.1138 - Da POVERUME a POZIONE (1 risultato)

paura di non retraere dall'accordo del papa. l. priuli, lii-4-412: si

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (1 risultato)

, è causa, secondo lui [il papa], col suo ambiguo barcheggiare e

vol. XIII Pag.1143 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

pellegrinaggi, fu chiusa nel 1457 dal papa callisto iii, ma ancora oggi è

vol. XIV Pag.1 - Da PRACE a PRAGMATICO (2 risultati)

, come la lettura del testamento del papa defunto, che avvenivano alla presenza del cadavere

il cardinale camerlengo legge il testamento del papa defunto, 'praesente cadavere, di

vol. XIV Pag.2 - Da PRAGMATIFERO a PRAGMATISTA (1 risultato)

. verri, 1-iii-161: in bologna col papa leone decimo si stabilì il concordato famoso

vol. XIV Pag.3 - Da PRAGMATISTICAMENTE a PRAMMATICA (1 risultato)

alle mani morte,... il papa clemente xiii pubblicò in roma un breve

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

quel decreto praticato si raccoglie benissimo che il papa, canonicamente eletto e indubitatamente tenuto per

canonicamente eletto e indubitatamente tenuto per papa, sia obligato ubidire alla chiesa ed al