Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.855 - Da INDULTATO a INDURAMENTO (2 risultati)

: l'amnistia e l'indulto sono concessi dal presidente della repubblica su legge di delegazione

guastarsi, a deteriorarsi. fr. martini, i-314: tutte queste predette

vol. VII Pag.856 - Da INDURARE a INDURARE (4 risultati)

dal 1827 [rosmini] pativa di fegato pel

in tal modo l'indura, / che dal ferro e dal fuoco l'assicura.

indura, / che dal ferro e dal fuoco l'assicura. magi, 79:

s'indura. tasso, 10-68: pende dal mio voler ch'altri...

vol. VII Pag.857 - Da INDURATIVO a INDURATO (7 risultati)

tra a'troiani, elli li cacciarono dal campo. 10. sopportare (

dùrus 4 duro '); cfr. fr. endurer (sec. xiv)

come una pietra. = deriv. dal lat. mediev. indùrdtivus, deriv.

, 27 (471): come dal ghiaccio lentamente indurato, con l'andar

: cavalcano per il fiume, indurato dal ghiaccio. tasso, 11-48: di

gioghi alpini. testi, ii-9: dal gielo / la vistula indurata avea congiunte

cresciuti e indurati alla fatica, esausti ora dal disagio. amari, 1-1-187: un

vol. VII Pag.858 - Da INDURATORE a INDURITO (5 risultati)

4-2: il corpo io tolgo / dal molle sen de l'indurate piume.

'indurimento di cuore'; cfr. fr. induration (sec. xiv).

di gomma o resina, che trasuda dal lentischio, e prendendo la forma di palline

li scusa sì, ma né ci libera dal dovere di purgarli, né ci abilita

a indurirvisi! -tr. fr. morelli, 271: tutti gli argumenti

vol. VII Pag.859 - Da INDURITO a INDURRE (7 risultati)

e nelle proprie miniere e quivi congelate e dal tempo indurite e stagionate, si fan

si hanno da vedere i soldati induriti dal gelo; le sentinelle hanno da diventar di

figlio trucidato, distaccate / come due guanti dal gelo induriti. g. bassani,

7-76: a notte inoltrata s'era tratto dal balcone tutto indurito dall'umido. sbarbaro

ha il suono di una parola indurita dal gelo tedesco ma piena di anima.

male. bruni, 545: indurito dal livore dell'invidia o dalla propria ignoranza,

con l'accetta della penitenza / atterrata restò dal gesuita. botta, 5-492: solo

vol. VII Pag.860 - Da INDURRE a INDURRE (1 risultato)

ci inducere nella tentazione, ma liberaci dal male. s. caterina da siena,

vol. VII Pag.861 - Da INDUSIATO a INDUSTRE (8 risultati)

, 10-5 (434): per solverti dal legame della promessa, quello ti concederò

opinione fu egli indotto... dal non trovarsi veruna figura di api col quadrato

, 10-357: non ho toccato marsiglia dal settembre '33;... non

verità mediante il metodo induttivo, passando dal particolare all'universale. -in senso generico

sia questo arcano. mazzini, 32-24: dal mio silenzio d'una settimana non dovete

v. morte. = deriv. dal lat. inducère, comp. da in-'

guidare '; cfr. prov. e fr. enduire. indugiato, agg.

* vestire '): cfr. fr. indusie. industra, sf.

vol. VII Pag.862 - Da INDUSTREMENTE a INDUSTRIA (5 risultati)

spoglie travestiti, avranno / vita migliore dal secondo padre. galdi, ii-245: le

. rosa, 26: trarrà dal nome suo l'aura palustre / il mondo

a sera, con suoi vetri industri / dal fiesolano colle o di valdarno / la

nella testa degli uomini e delle femmine, dal vizio ingegnoso, eloquente ed industre,

venisse carlo i, suo figliuolo, portato dal soglio al sup- plicio. dottori,

vol. VII Pag.863 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (6 risultati)

fini aghi, che snello / sorgi dal cespo, come un serpe alato /

inutili erano state tutte le industrie indettate dal reverendo don giacobbe e messe in opera

sanguinosa madre e crudele, non degenerò dal genio materno e fu feconda anch'essa

un imprenditore, la quale viene svolta dal lavoratore in casa propria. gobetti,

casa propria. gobetti, 1-i-869: dal 1848 al 1900 sono spariti quasi completamente

si ha nelle altre lingue europee: fr. 'industrie- clé ', ingl

vol. VII Pag.864 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (5 risultati)

impresa di modeste proporzioni, gestita direttamente dal proprietario, per lo più con la

sue piccole industrie. gramsci, 7-143: dal punto di vista quantitativo, si parte

punto di vista quantitativo, si parte dal numero dei lavoratori impiegati nelle singole aziende

.]: 'casa d'industria', tenuta dal governo o dal comune, in cui

d'industria', tenuta dal governo o dal comune, in cui lavorano i poveri che