Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (6 risultati)

v.), che è dal lat. ruber 'rosso '.

indiscernibile ad occhio nudo, furono trasportati dal muller e dal leske ad accrescere il

nudo, furono trasportati dal muller e dal leske ad accrescere il numero del nuovo ordine

cusano, fu difeso e illustrato soprattutto dal leibniz, che se ne valse come

(mario vittorino); cfr. fr. indiscernable (nel 1582).

v.); cfr. fr. indiscipline (sec. xvi).

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (2 risultati)

bile (v.); cfr. fr. indisciplinable (sec. xvi).

femminile... [è] lungi dal costituire un argo felici.

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (2 risultati)

a sospingerla in alto, ella era dal peso sì fitta con la carena nel

omissioni si abbandonano a mille indiscrezioni. fr. serafini, 188: non

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (2 risultati)

, amici miei, come io fossi lontano dal vero nel giudicare dell'indispensabilità di un

v.), sul modello del fr. indisposer. indisposizióne, sf.

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (8 risultati)

la parola divina non opera, fu dal signore ascritto solo all'indisposizione degli uditori,

qualcosa. iacopone, 1-222: rimission dal ciel domandi, / e tu darla

). caviceo, 1-56: vinto dal superchio ardore, con la procace lingua

fasciculo di medicina in volgare, 24: dal coito inordinato cioè laterale overo stazionale spesse

s. maffei, 5-1-90: dal quale insegnamento di polibio confermasi ancora indisputabilmente

sconvolgere il sottil lavorio dei capelli fissati dal cerotto su la indissimulàbile calvizie.

corpi adunque sono, / e distinguon dal pieno il vóto spazio. / questi mai

, e quali di poi crescono dilatandosi dal centro: e quegli con indissolubile nodo lega

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (5 risultati)

iii-1-789: ugo e parisina sono di là dal cancello, in piedi entrambi, allacciati

quello nel quale da principio furono ordinati dal padre. ma esso è conservato indissolubile

e dissolubilis 1 dissolubile '; cfr. fr. indissoluble (sec. xiv)

logico della indissolubilità del predicato di esistenza dal predicato qualificativo. e. cecchi,

conv., iv-xxn-7: dico adunque che dal principio [l'appetito d'animo naturale

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (7 risultati)

a l'altro somigliante, / che dal padre indistinti e da la madre, /

eternità e di divinità del verbo indistinto dal padre secondo la narrazione di giovanni non

l'indistinto della natura è un infinito dal quale scaturisce la serie infinita dei distinti.

= deriv. da indistinto-, cfr. fr. indistinction (rousseau). indistornàbile

(v.); cfr. fr. indestructible (sec. xvii).

= deriv. da indistruttibile-, cfr. fr. indestructibilité. indistruttibilménte, avv.

. g. bassani, 5-184: fino dal '47 ha potuto riaprire indisturbata la sua

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (6 risultati)

qui. = nome d'agente dal lat. indicère 1 indire '.

di area centro settentr., deriv. dal gr. mediev. èvxupi (pronunciato

èvxupi (pronunciato endivi) che è dal gr. tardo èvrùpiov (glosse)

/ t'abbia indi viso dal cantor di cona. = comp

individuale. g. capponi, 1-i-291: dal che avviene che per la mancanza

quindi della chiesa: è il passaggio dal pensiero trascendente all'immanentismo. -in partic

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (6 risultati)

si considera indipendente dalla collettività o dal gruppo di cui fa parte. carducci

caso co testa inclinazione non sia accompagnata dal desiderio e dal piacere di sottrarvi agli

inclinazione non sia accompagnata dal desiderio e dal piacere di sottrarvi agli umili e prosaici

oggetto lontano, l'intelletto conosce distante dal falso distinta la verità che in uno indivisibile

scienza del linguaggio s'individualizza. = dal fr. individualiser (nel 1796),

del linguaggio s'individualizza. = dal fr. individualiser (nel 1796), deriv

vol. VII Pag.826 - Da INDIVIDUAZIONE a INDIVIDUO (6 risultati)

non si distingue il principio del sentimento dal suo termine, inesteso il primo,

trovare un principio di individuazione, nato dal presupposto della priorità ontologica della sostanza

. = voce dotta, deriv. dal tardo lat. individuitàs -àtis (boezio

? cicerone volgar., 2-22: dal core non viene essa per certo,

non viene essa per certo, né dal sangue, né dal cerebro, né da'

certo, né dal sangue, né dal cerebro, né da'corpuzzi individui chiamati