Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.776 - Da INCURIOSITO a INCURVARE (4 risultati)

dotta, lat. incùrvàbìlis (comp. dal pref. nega tivo in-e

, v'è il monte... dal cui vertice partono strati inarcati verso le

un verticale, e se non molto dal zenit s'allontanerà, insensibilmente s'incurverà.

d'arco. aleardi, 1-11: dal nevoso dosso / del baldo insino all'infime

vol. VII Pag.777 - Da INCURVATO a INCURVO (8 risultati)

dalla forza che gli dimostrano, e dal resistere validamente alla pressione fatta sopra la

pondo suo rivolse il core, / fin dal primo incurvar conobbe atlante / che non

. incurvare 'piegare '; cfr. fr. incurver. incurvato (part.

a larghe onde i fogliami confusi dei pini dal verde cappello, dei platani frondosi,

continuerebbe il proietto di muoversi, quando dal proprio peso non gli fusse aggiunta inclinazione

s. v.]: donna incurvita dal lavoro. cicognani, vi-159: raddrizza

il suon della tua tibia udrei / dal folto delle acacie incurve ad arco.

che da l'incurva fronte, / dal brutto petto, e da gli omeri adversi

vol. VII Pag.778 - Da INCUSA a INDAFFARATO (11 risultati)

ii-61: i battellieri / dal braccio di bronzo e dal dorso /

i battellieri / dal braccio di bronzo e dal dorso / incurvo. c. e

]; v. incuso; cfr. fr. incuse (sec. xvii)

del reo. = comp. dal pref. negativo in-e [ac \ cusabilità

moto loro di elevazione e di allontanamento dal centro della terra, non fossero in

. - anche al figur. fr. colonna, 2-32: non era auso

a'morti, ché nessuno fece mai capolino dal suo tumulo. d'annunzio, iv-2-217

voce dotta, comp. da indacano e dal gr. al [xa -

voce dotta, comp. da indacano e dal gr. oupov * urina '

. p. contarmi, li-8-199: conducono dal- l'indie pevere, garofoli, indaghi

indaco! '. = deriv. dal lat. indlcum (folium) * foglia

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (4 risultati)

linati, 16-92: lo si sentiva dal fondo del vicolo quand'arrivava col suo

la cede né anche al libro scritto dal decano clarke « sull'essere e sugli

. beccaria, i-276: l'indagar dal cielo la luce, e il gemito

guerrazzi, 2-292: tornati gli uomini spediti dal comandante serpentini sopra le traccie del campana

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (5 risultati)

pesante e scornato. = comp. dal pref. intensivo in [n] -

d'acqua. = comp. dal pref. intensivo * » [»]

per leggie. = comp. dal pref. intensivo in-e dal provenz. damnatjar

= comp. dal pref. intensivo in-e dal provenz. damnatjar 'danneggiare '.

da callisti indannunziati. = denom. dal cognome di gabriele d'annunzio (1863-

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (2 risultati)

sarà più forte. = comp. dal pref. in-con valore intensivo e debilitare

perché a lungo giuoco sarebbe mandato via dal podere. d'annunzio, iv-1-1027:

vol. VII Pag.782 - Da INDEBOLIMENTO a INDEBOLIRE (6 risultati)

inoltre diritto ai frutti e agli interessi dal giorno del pagamento, se chi lo ha

, se questi era in buona fede, dal giorno della domanda. idem, 2036

del mondo. carducci, iii-20-156: dal marzo in poi, per sei mesi

acque] le rodono e indeboliscono. fr. martini, i-442: allato alla quale

, l'una che i voti fossero fatti dal ber- nino, e l'altra,

] è venuta a separarsi e muoversi dal suo luogo. -diventare meno intenso

vol. VII Pag.783 - Da INDEBOLITARE a INDECENZA (2 risultati)

, ix-357: quelle capre erano indebolite dal digiuno. 2. per estens.

essere le chiese più fatte a levar dal mondo i peccati, ma a provocarli.

vol. VII Pag.784 - Da INDECIDIBILE a INDECORATO (8 risultati)

, indecifrati. = comp. dal pref. in-negativo e decifrato (v.

valore negativo e decisione; cfr. fr. indécision (nel 1611).

(v.); cfr. fr. indécis (nel 1521).

sono beati è a loro iddio, dal quale sono creati. però che fruiscono

'; quella però ch'è emessa dal sodio acceso, lo è sufficientemente perché la

(v.); cfr. fr. indécomposable. indecompósto, agg.

(v.); cfr. fr. indécomposé. indecoraménte, avv.

. fioretti, 2-3-165: perché vien dal poeta qui tanto indecoramente imitato anchise,