Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (2 risultati)

, xv-52: fu scoperto il furto dal sergente maggiore e trovato l'incettatore del

massaia, vii-190: stretto il governo dal bisogno di procurarsi denaro, e dàlie

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (4 risultati)

'ncherovi d'aiuto. = deriv. dal lat. inquirère 'cercare, investigare '

interesse? = ¦ deriv. dal napol. neh tacco * macchia '.

mare, / e 'l misero timon dal legno sferra. /... /

sieri, / che me lieva dal cuor tutti i piaseri. =

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (2 risultati)

della verità delle preci ne'rescritti ottenuti dal principe. foscolo, v-109: il '

e magioni. = deriv. dal lat. tardo inquaerère per inquirère, comp

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (9 risultati)

pass, di inchiedere-, cfr. fr. enquéte (fr. ant. enqueste

, cfr. fr. enquéte (fr. ant. enqueste, sec. xii

preso nuovo significato seguendo il modello del fr. enquéte: caso non raro ».

per 4 fare un'inchiesta '(fr. enquéter). 2.

inchiesta, intervistare. = deriv. dal fr. enquéter. voce registr.

, intervistare. = deriv. dal fr. enquéter. voce registr. dal

fr. enquéter. voce registr. dal d. e. i. inchiètta

deriv. da inchinatura; voce registr. dal dizionario di marina. inchinaménto

di s. s. al padre maculano dal- l'istesso ordine per l'esatta sua

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (5 risultati)

di quel d'adamo, / vinto dal sonno, in su l'erba inchinai /

a quel lato avvicina, / che dal borea a l'occaso alquanto inchina.

ad urtarlo e ad opprimerlo ella ancora dal suo lato. -volgere al peggio

annunzio, iii-1-629: i musici discendono dal coretto sonando ed escono. il giullare

: ben m'accorsi ch'elli era dal ciel messo, / e volsimi al maestro

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (2 risultati)

indirizzare. petrarca, 151-4: io dal fosco e torbido penserò / fuggo ove

pilato a compassione. alberti, i-46: dal primo dì che 'l fanciullo comincia a

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (6 risultati)

e del mistico idealismo, trattato come dal poeta pagano le amiche di formione e

di varrò. = deriv. dal lat. inclinare, comp. da in-intensivo

di sasso in approdando intoppo; / dal cui dorso inchinato, e dal mareggio

/ dal cui dorso inchinato, e dal mareggio / lungamente battuto, alfin del tutto

repulsione. moretti, i-42: esce trionfante dal grande albergo sorrisa e inchinata da tutti

gli lanciò la lancia e ferillo nel fianco dal lato manco. angioletti, 1-103:

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (2 risultati)

pareva parlare. marino, i-280: mosso dal grido delle qualità ottime di vostra paternità

farsi gli uomini di nemici amicissimi, e dal servigio d'altri a sua ubidienza inchinevolissimi

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (6 risultati)

, il capo inchino e il volto nascosto dal fazzoletto vermiglio. -in costruzione

voce dotta, comp. da inchino e dal gr. { xérpov * misura '

: si compie oggi la nona settimana dal mio ritorno, dalla mia condanna, dall'

e gli occhi, che distacca / dal capo tronco, ivi gl'imprimé e

inchiodi a casa mia, / escimi dal fegato. carducci, ii-17-55: 11

molte angoscie girando,... pure dal tormento non si scioglie giamai; anzi

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (1 risultato)

! -esclamò papiano, scrollandosi alla fine dal terrore che lo teneva inchiodato. marinetti,

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (6 risultati)

dei rulli destinati a trasferire l'inchiostro dal calamaio alla matrice. bonsanti,

buon mercato; spandendolo per così dire dal proprio corpo come fa la seppia con il

il più bello, / c'avea dal capo al piè d'inchiostro il vello.

inchiostro. = lat. encdustum, dal gr. syxauotov 'encausto '(

, / voi sete pur = dal ven. inchiò * acciuga sotto sale '

. inchiò * acciuga sotto sale ', dal genov. macchiate, o perfide,

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (5 risultati)

, agg. ant. inguantato. fr. colonna, 2-322: la gesticulatrice inchirotecata

che nelle passate rivoluzioni si erano allontanati dal regno. battaglini, ii-251: volle.

mondo s'inchiude, e di fuori dal quale nulla è. boccaccio, 1-vi-666:

sopra esso cadessero, 'sì che dal fuoco salva l'acqua e gli argini '

tempo della lor composizione,... dal 1757, che si riporta la