. in-con valore illativo; cfr. fr. ant. enceper-, spagn. encepar
a stento per avere anche la lingua inceppata dal male. montale, 1-62: compresi
'; cfr. spagn. encerar, fr. encirer. 8. tose
4-12: le forinole... pronunziate dal feriale secondo nelle tavole incerate scritte erano
= deriv. da incerare. voce registrata dal dizionario delle professioni. inceratura
di incercinare), agg. coperto dal cercine, protetto dal cercine (il capo
agg. coperto dal cercine, protetto dal cercine (il capo).
trovan ch'ella è inoiada, / dal cor fò per la boca la pianta ghe
fo trovada. = deriv. dal lat. incircum * intorno, in giro
dipinto d'un color biondastro, artefatto dal capo a'piedi. cardarelli,
è di esito incerto, che dipende dal caso o dal variare delle circostanze.
esito incerto, che dipende dal caso o dal variare delle circostanze. zanobi da
-ìnis 1 certezza '); cfr. fr. incertitude. incèrto,
è assai male in arnese: minata dal fermento slavo e incertissima in ungheria.
medici l'effetto prodotto da un purgante preso dal suo signore, mostrò egli stesso il
mazzini, 64- 197: voi trarrete dal popolo miracoli di virtù e di potenza
letto. 7. che dipende dal variare delle circostanze; che non si
acceso / d'altro amore, e lontan dal prender moglie, / a dar la
man d'uomo sia fatta o pur dal genio / di possente natura. foscolo,
, per quel che si può ricavare dal settimo e ottavo verso, esordisce dicendo
ratto corsi ove credei vederme / salvo dal suol, che incerto or s'erge or
appena dall'incerto barlume che s'insinuava dal corridoio dove aveva lasciato la candela accesa,
. del bene, 6: fuggi'dal mar, cui, in vece d'onde
volo rapido la merla s'era staccata dal tetto verso il vuoto sotto le nubi
celato dall'incerto lembo / o alzato dal va-e-vieni delle spume / il barcaiolo duilio
malsicuro, indeterminato ', comp. dal pref. negativo in-e certus 4 certo,
3. ustionato, piagato o bruciato dal fuoco (una persona, le sue
persona, le sue membra); provocato dal fuoco (una scottatura).
toccato colla sua mano incesa e forata dal fuoco serafico, si partì ogni freddo
petrarca], ii-362: io sono inceso dal caldo della lussuria. lorenzo de'medici
verso di te si rivolse, incesa / dal dolor rovente / ch'ella udì stridere
inceso. -bruciatura, piaga provocata dal cauterio. n. villani, 1-310
, tanto più l'uomo si dilunga dal vero ed incespa in più gravi e
corso che gli rimane e più lontano dal fare alcun nuovo fallo. m. rossetti
saltavano giù vitellini e maiali, intontiti dal viaggio, incespicanti. incespicare, intr
, 1-109: la strada, che corre dal pian d'erba a canzo, seconda
deriv. da incestare1. voce registr. dal dizionario delle professioni. incestatóre2,
, [rea silvia] fu fatta dal detto amulio soppellire viva viva, per lo
.. si commette con parente sì dal suo lato, come dal lato della moglie
parente sì dal suo lato, come dal lato della moglie. 5. bernardino
quando, fuor di se stesso, ebro dal vino, / le figliuole impudiche abbraccia
v. incesto2); cfr. fr. inceste (sec. xiv).
, 735: con altissima astuzia ebbe dal padre / l'incesta mirra il desiato
.. a dissuadere eduardo d'inghilterra dal matrimonio della figliuola col primogenito di pietro
voce dell'area pistoiese, registr. dal d. e. i.
., 1-7-113: semiramis... dal figliuolo fu morta, perché ardì di
e 'incesto '); cfr. fr. incestueux (sec. xiii)
danno per incetta eleggere e l'avanzo dal ristoro aspettare. magalotti, 9-2-
india i polli. = deriv. dal lat. volg. * inceptàre, modellato
, che pochissimi n'arrivano a uscir dal paese. pratolini, 1-23: con