Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (1 risultato)

] fa che questo ordine di grazie discenda dal cielo a la terra, e con

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (6 risultati)

e pericle così inanimati, averanno fiato dal cielo in volger la vista al ritratto

bibbiena, 89: il s. bartolomeo dal viano... è un diavolo

contro a sua gente. = dal lat. tardo inanimare, comp. da

: andò correndo il garzonetto inanimato dal premio, e tornò volando col padre e

le cose inanimate... deriva dal desiderio e propensione nostra verso i nostri

intorno a cose inanimate si svelano trasporti dal corpo umano e dalle sue parti.

vol. VII Pag.576 - Da INANIMATORE a INANTIRE (4 risultati)

, 227: i difensori, innanimiti dal vedere il poco effetto dell'artiglieria del duca

prescritto. alfieri, 1-99: inanimito dal suddetto conte catanti a non trascurare una

ogni altro cibo e lo stomaco si disabitua dal cibo, sì che finisce poi per

come opposto di replétio; cfr. fr. inanition (nel 1314).

vol. VII Pag.577 - Da INANTIS a INAPPRENDIBILE (4 risultati)

= provenzalismo della lirica toscana: dal provenz. enantir, da enan 4

desiderio inappagato s'acuiva, inacerbito anche dal dispetto. 2. insoddisfatto,

indigeni sentenze 4 inappellabili ', presieduto dal capitano dei carabinieri. -che pronuncia

... osi strapparmi / dal sen l'arpa inspirata? =

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (5 risultati)

con affermazioni come queste d'infiniti inapprensibili dal pensiero e di spazi reali ma non

e inapprensibile. = voce dotta, dal lat. tardo inapprehensibìlis, comp.

64: le cesellature [erano] inapprezzabili dal punto di vista artistico. -impercettibile

v-1-322: viaggio di là dallo spazio e dal tempo, viaggio all'inapprodabile.

, 5-262: arti al boccaccio suggerite dal genere stesso de'suoi scritti...

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (4 risultati)

. per il n. 2 cfr. fr. enjambement. inarchitettònico, agg.

.. e avesse liberato la statua dal velo e dai vincoli? pirandello,

un arco, curvarsi. fr. colonna, 2-52: sopra la quale

(v.); cfr. fr. ant. enhardir. inardito (

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (4 risultati)

vii-250: la loro lingua si è pulita dal fabbro, e anco è inorata e

risplendono, se son mirate e riscaldate dal sole. saluzzo roero, 3-ii-129: su

bascià... ne promettea la vittoria dal favore del tempo, che inarida la

l. cassola, 181: alimentate dal bisogno di mostrarci ricchi, per es.

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (2 risultati)

in rio terreno, / e balzato dal vento. g. capponi, 1-i-309:

achillini, 1-243: la terra troppo inaridita dal sole mostra sensi di dolore. imperiali

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (5 risultati)

2. per estens. bruciato, cotto dal sole, abbronzato. lollio, xxvii-4-8

lat. scient. inarticulàti; cfr. fr. inarticulé (nel 1813);

, il-n: udii un flebile mormorio uscire dal profondo, composto di suoni inarticolati con

non sono. = voce dotta, dal lat. tardo inarticulàtus, comp. da

... questo piede fu preso dal dramma, che imita il numero inartificioso de'

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (2 risultati)

queste ed altre inaspettabili = comp. dal pref. in-con valore negativo e artista (

una cosa divina, è esagitato dal celeste furore. grazzini, cismo

vol. VII Pag.585 - Da INASPRITO a INASTATO (5 risultati)

più la terra incende; / forse inasprirsi dal leone apprende, / con cui girando

suole, / rispose il pensier mio dal duol turbato, / già da ragione e

sorridermi tra il biondo dei capelli inaspriti dal vento e dal salso. marotta,

il biondo dei capelli inaspriti dal vento e dal salso. marotta, 5-72: le

ant. diventare assetato. fr. gualterotti, 13: si voti,

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (8 risultati)

(v.); cfr. fr. inattentif (nel 1762).

(v.); cfr. fr. inattention (nel 1671).

si presume di offendere un uomo inattingibile dal vile velenuzzo di quei vermi.

(v.); cfr. fr. inactinique. inattinto, agg.

onofri, 99: o creatura emersa dal mio petto, / tu sveli in

desiderio. = comp. dal pref. in-con valore negativo e attinto (

di quella. campanella, 4-232: dal moto poi del caldo e dalla torbidezza

(v.); cfr. fr. inaptitude (sec. xv).