Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.553 - Da IMPUTATIVAMENTE a IMPUTAZIONE (1 risultato)

meno che non ne sia stato dispensato dal testatore) dei legati e delle donazioni

vol. VII Pag.554 - Da IMPUTIDARE a IN (6 risultati)

: cappello pretendeva una somma di denaro dal conte per imputazioni, che il conte pretendeva

1-4-95: avendo fame venne loro la manna dal cielo; ed essendo posta la misura

quanti imputridirebbero nel loro fango e sarebbero dal loro genio fuggiasco portati sempre più lontani

avi..., ben lungi dal cementare la razza, l'anemizza e la

, imputridito / nel vizio suo, dal lubrico angiporto / con abominio ci segnava

306: milos, sempre più imputridito dal lungo soggiorno di vienna, sta ora

vol. VII Pag.555 - Da IN a IN (1 risultato)

. botta, 6-i-384: furono eletti dal re commissari a fine di ristorar la pace

vol. VII Pag.556 - Da IN a IN (4 risultati)

è incorso nel male che si poteva dal principio schivare, altro non è che,

, 17-3: pio- vommi amare lagrime dal viso / con un vento angoscioso di

gli occhi giri / per cui sola dal mondo i'son diviso. miracoli della

nel mezzodì si vide discendere una nube dal cielo che circonda un grande albero,

vol. VII Pag.557 - Da IN a IN (3 risultati)

in altra guerra, / di qua dal passo ancor che mi si serra /

, inf., 2-113: venni quaggiù dal mio beato scanno, / fidandomi nel

/ che in or legata altrui raggi dal petto / o da la fronte; o

vol. VII Pag.558 - Da IN a IN (2 risultati)

ii-169: due quadri ordinatigli in voce dal re. g. gozzi, 3-1-9:

in cilindro. ungaretti, ii-34: né dal rado palmeto diana apparsa / in agile

vol. VII Pag.559 - Da IN a IN (5 risultati)

l. pascoli, ii-296: si deputò dal giudice della causa il contini..

9 son numeri quadrati, nascendo quello dal 2, e questo dal 3 in se

, nascendo quello dal 2, e questo dal 3 in se medesimi moltiplicati.

angeletta sovra l'ale accorta / scese dal cielo in su la fresca riva. boccaccio

, alzando i suoi [occhi] dal libro, che gli restò spalancato nelle mani

vol. VII Pag.560 - Da IN a INABBORDABILE (5 risultati)

, 7: in mirarti, / dal più profondo di gran duol sospiro. segneri

, entra. ungaretti, ii-34: né dal rado palmeto diana apparsa / in agile

più fatica ebbe messer lapo in rapportare dal papa al re le trattate cose.

. idem, lnf., 18-26: dal mezzo in qua ci venian verso il

v.), sul modello del fr. inabordable (nel 1611).

vol. VII Pag.561 - Da INABILE a INABILITARE (1 risultato)

stile nei libri, così questa negligenza dal canto suo, inabilita, e fa impossibile

vol. VII Pag.562 - Da INABILITATIVI a INABISSATO (8 risultati)

le sue inutili calorie, / inabilitato dal desinare / o avesse l'istinto degli animali

, inutile. magalotti, 7-43: dal primo all'ultimo giorno dell'anno mi

interdizione o l'inabilitazione possono essere promosse dal coniuge, dai parenti entro il quarto

dagli affini entro il secondo grado, dal tutore o curatore ovvero dal pubblico ministero.

grado, dal tutore o curatore ovvero dal pubblico ministero. 2. disus.

pascoli, i-551: un uomo sorto dal pelago dei secoli per questo momento e

s'inabissa ripido e spaventoso, scavato dal rio di gravio. 4.

quella fetente cloaca. niccolini, 1-1-3: dal sacro monte / scenda, e nei

vol. VII Pag.563 - Da INABITABILE a INACCESSIBILE (6 risultati)

torrida, che gli antichi credevano abbrustolita dal sole e però inabitabile, dà origine

farlo. = voce dotta, dal lat. inhabitdbilis, comp. da in-con

verso di dio, eccitati in noi dal suo spirito inabitante dentro di noi. cesari

ideale. = voce dotta, dal lat. inhabitàre. inabitato1 (part

inaccessibile, o per essere usata arte dal nimico di assaltargli da uno lato,

, per aspre che appaiano e lontane dal volgo e come inaccessibili ed ermetiche,

vol. VII Pag.564 - Da INACCESSIBILITÀ a INACERBIRE (2 risultati)

altezze inaccessibili. = voce dotta, dal lat. inaccessibilis, comp. da incori

il cardinal altemps chiedesse e impetrasse licenza dal pontefice di partirsi da trento. gioberti,

vol. VII Pag.565 - Da INACERBITO a INACQUOSO (6 risultati)

desiderio inappagato s'acuiva, inacerbito anche dal dispetto. -ant. peggiorato

nel calore, dalla vegetazione al maturamento, dal matura- mento alla fermentazione, all'inacetimento

. 3. figur. inasprito dal rancore, dal risentimento; astioso,

3. figur. inasprito dal rancore, dal risentimento; astioso, esacerbato.

esacerbato. bechi, 1-77: inacetita dal cruccio di non trovar marito, cercava

nell'acheronte, nell'oltretomba. fr. gualterotti, 21: dite, ridite